La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri primordiali per capire la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Le onde gravitazionali rivelano le interazioni tra buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Due buchi neri si avvicinano, facendo luce sulle interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio utilizza il few-shot learning per identificare rari quasar di tipo II.
― 7 leggere min
Un'overview su come calcolare le azioni efficaci a un loop per campi scalari nei buchi neri di Kerr.
― 6 leggere min
Studiare la curvatura della luce ci aiuta a capire i buchi neri e gli oggetti compatti.
― 6 leggere min
Esplorando le connessioni tra buchi neri, radiazione e dimensioni superiori.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza un nuovo metodo per identificare le galassie attive usando la variabilità della luminosità nell'infrarosso.
― 8 leggere min
La ricerca combina modelli di inflazione e rimbalzo per spiegare i segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei buchi neri primordiali nella materia oscura e nello sbilanciamento materia-antimateria.
― 5 leggere min
Una panoramica dei fattori che influenzano i flussi di accrezione nei buchi neri e la formazione di onde d'urto.
― 5 leggere min
Esaminando come i getti dai buchi neri rivelano i loro segreti.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando le simmetrie dell'orizzonte per approfondire la comprensione dei buchi neri e le loro connessioni con il caos e la meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Dati recenti rivelano dettagli importanti sulle esplosioni dei buchi neri e le loro origini.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti delle interazioni binarie-singole in ambienti stellari densi.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto del gas interstellare sui tassi di fusione dei buchi neri binari.
― 5 leggere min
Esaminando il contenuto di gas e il ruolo degli AGN nelle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
Investigare come la materia oscura influisce sulle interazioni dei buchi neri e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle galassie e dei loro buchi neri centrali.
― 6 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la rilevazione della materia oscura.
― 4 leggere min
La ricerca esamina le galassie nane che mostrano attività AGN per migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i movimenti del gas in NGC 3227 e il loro impatto sulla formazione stellare.
― 6 leggere min
Esaminare come i buchi neri primordiali possano contribuire alla materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Studiando come i campi magnetici hanno influenzato la formazione dei primi buchi neri nell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca suggerisce che i getti di buchi neri inclinati formino bolle simmetriche nella nostra Galassia.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato 74 buchi neri attivi in galassie nane vicine usando i dati di eROSITA.
― 7 leggere min
Esaminando come la massa influisce sullo spin dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni rivelano improvvisi lampi significativi dal buco nero al centro della Via Lattea.
― 5 leggere min
I quasar ad alto redshift danno informazioni sulla formazione delle galassie e sui buchi neri supermassivi.
― 4 leggere min
Uno studio delle stelle Wolf-Rayet singole e dei loro compagni binari.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sulle emissioni da stelle di neutroni e buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra gravità e meccanica quantistica attraverso la gravità AdS.
― 5 leggere min
Esplorando la natura e l'impatto delle esplosioni di luce ripetute delle stelle vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Uno studio su come si muovono le particelle vicino ai buchi neri di Schwarzschild magnetizzati.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la stabilità dei modi quasinormali nei buchi neri con geometria non commutativa.
― 6 leggere min
Studio rivela significativi deflussi e interazioni di gas in IC5063.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei buchi neri primordiali nella materia oscura attraverso le interazioni stellari.
― 7 leggere min
Esplorare la formazione e la crescita dei buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Gli eventi di distruzione mareale ci danno un'idea del comportamento delle stelle vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min