Uno sguardo al perché Fornax ha molti ammassi globulari nonostante la minima perdita di massa stellare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo al perché Fornax ha molti ammassi globulari nonostante la minima perdita di massa stellare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela caratteristiche sorprendenti della materia oscura nelle galassie.
― 5 leggere min
Un'analisi della galassia J0901 rivela informazioni sulla formazione stellare e sul contenuto di gas.
― 8 leggere min
Studiare i buchi neri in coppia offre spunti sulle caratteristiche e la dinamica delle galassie.
― 6 leggere min
AtLAST cerca di approfondire la nostra conoscenza dei fenomeni cosmici attraverso osservazioni submillimetriche avanzate.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i resti di supernova in NGC 6822 e M33 per migliorare i metodi di identificazione.
― 5 leggere min
Questo studio rivela informazioni sui gruppi di galassie che si uniscono e le loro caratteristiche.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto delle simulazioni sulla comprensione delle nuvole molecolari diffuse.
― 6 leggere min
I ricercatori uniscono il lensing gravitazionale e la dinamica stellare per avere migliori informazioni sulla massa delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno scoprendo le complessità del campo magnetico della Via Lattea.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno identificato il catione radicale HC₃N nella nube oscura fredda TMC-1.
― 4 leggere min
Galassie attive influenzano parecchio il loro intorno tramite processi di arricchimento metallico.
― 6 leggere min
Uno studio sulle caratteristiche e il futuro delle sorgenti radio compatte nelle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la teoria delle reti svela le relazioni tra le galassie nel Supercluster della Coma.
― 6 leggere min
Questo articolo mette in evidenza l'importanza dell'idrogeno atomico neutro per capire le galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo allo studio dei gruppi di galassie massicce e al loro significato cosmico.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo misterioso della materia oscura nella formazione e nel comportamento delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai limiti del metodo FVG nella misurazione degli AGN.
― 6 leggere min
La ricerca su M67 svela nuove scoperte sull'evoluzione stellare e la dinamica dei cluster.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti sorprendenti delle galassie ultra-diffuse nel loro ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Corvus A è una galassia unica a bassa massa con gas e stelle giovani.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato a due importanti set di dati astronomici e alle loro scoperte.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i flussi di gas dalla galassia attiva Mrk 817.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei venti ionizzati sull'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Tre nuovi quasar rivelano dettagli sulla formazione dei buchi neri e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
SDSSJ0018-0939 offre spunti sulla formazione stellare nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
Holmberg II ci dà indizi importantissimi sulle prime galassie tramite studi sulla luce UV.
― 4 leggere min
Esplorando le affascinanti interazioni e formazione dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela diverse densità di elettroni in IC 10, collegando la distribuzione del gas alla formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio identifica 52 candidati binari WD+MS in ammassi stellari aperti, migliorando la comprensione dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Esaminando come i bias di selezione influenzano la nostra comprensione delle galassie lente.
― 5 leggere min
Uno studio rivela metallicità stellari in due deboli galassie nane di Andromeda.
― 5 leggere min
Lo studio rivela risultati importanti sul movimento del gas in tre galassie a spirale vicine.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla particolare spirale a due bracci nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Il Dragonfly Survey ha scoperto undici grandi galassie fioche nel cielo settentrionale.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano piccoli oggetti cosmici chiamati puntini rossi e le loro proprietà di polvere.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dei campi magnetic nei Dischi Circunucleari attorno a Sagittarius A*.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla regione a linea larga e alla sua importanza nei nucleo galattici attivi.
― 6 leggere min
I campi magnetici influenzano la formazione delle stelle e il comportamento delle nubi di gas nelle galassie.
― 7 leggere min
Questo modello fa luce sul comportamento della materia oscura e sulle strutture delle galassie.
― 6 leggere min