Un confronto tra strumenti per misurare le lunghezze dei tail poli(A) usando la tecnologia a nanopori.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un confronto tra strumenti per misurare le lunghezze dei tail poli(A) usando la tecnologia a nanopori.
― 5 leggere min
FilmCPI migliora la scoperta di farmaci affrontando l'imbalance nei dati e aumentando l'efficienza delle previsioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra usi promettenti della parete cellulare di lievito nella lotta contro il cancro.
― 6 leggere min
Esplorare come il superavvolgimento del DNA influisce sull'espressione genica e sui meccanismi di riparazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla proteina S del SARS-CoV-2 e il suo ruolo nell'infezione.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli linguistici delle proteine aiutano a prevedere i comportamenti e le funzioni delle proteine.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come le onde sonore influenzano le gocce nei liquidi.
― 5 leggere min
Lo studio della crescita dei filamenti proteici rivela informazioni sulla biologia e le malattie.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per esprimere più geni usando il Sistema di Espressione Poly-Transgene.
― 6 leggere min
ADRS-CNet migliora l'analisi dei dati per l'archiviazione e il recupero del DNA.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come l'IA migliori il rendimento proteico nei sistemi senza cellule.
― 7 leggere min
Questo approccio usa l'ontologia cellulare per migliorare l'analisi dei dati di RNA-seq a cellula singola.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo e il comportamento dei condensati biomolecolari nelle cellule.
― 7 leggere min
Il nuovo toolkit Oatk migliora l'assemblaggio dei genomi degli organelli vegetali.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio semplifica l'addestramento delle reti neurali equivarianti per performance migliori.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione dell'espressione genica nei tessuti.
― 9 leggere min
Scopri come HTS e machine learning plasmano la ricerca sulle proteine.
― 6 leggere min
Foldseek-Multimer offre un confronto più veloce ed efficiente dei complessi proteici.
― 5 leggere min
Gli introni non sono solo riempitivi di DNA; migliorano significativamente l'espressione genica.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i diabodies ingegnerizzati per migliorare la struttura e la funzione degli anticorpi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del genotipaggio attraverso i grafi del pangenoma.
― 7 leggere min
Il machine learning sta rivoluzionando il design delle proteine per diverse applicazioni.
― 8 leggere min
ImmuneCLIP migliora le previsioni per le interazioni tra TCR e peptidi nell'immunologia.
― 6 leggere min
Esaminando le interazioni geniche attraverso metodi innovativi di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 7 leggere min
UniScore migliora l'identificazione dei peptidi nella spettrometria di massa, aumentando l'accuratezza e l'efficienza.
― 5 leggere min
Gli Ankyrons sembrano promettenti nel colpire efficacemente le varianti di SARS-CoV-2.
― 5 leggere min
La ricerca su EL222 rivela il ruolo della luce nella regolazione genica e nel comportamento dei lieviti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti nel processamento dell'mRNA influenzano i geni oncosoppressori e il rischio di cancro.
― 6 leggere min
I nuovi modelli semplificano l'ingegneria delle proteine per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle previsioni di AlphaFold2 e ai possibili fraintendimenti nelle strutture proteiche.
― 6 leggere min
Indagare su come i livelli di proteine influenzano la salute e l'adattabilità delle cellule.
― 7 leggere min
Diverse versioni di Cell Ranger influenzano in modo significativo i risultati dell'analisi dei dati scRNA-seq.
― 7 leggere min
Studia il comportamento delle gocce su superfici con diverse rigidità per varie applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto dell'adattabilità muscolare nei robot bioibridi usando l'apprendimento per rinforzo.
― 5 leggere min
Chlamydomonas reinhardtii gioca un ruolo fondamentale nella cattura della anidride carbonica.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le interazioni tra polielettroliti e la proteina spike del SARS-CoV-2.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati stanno migliorando la stabilità delle strutture del DNA per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
I centrioli sono strutture fondamentali che assicurano una corretta divisione cellulare e funzionamento.
― 7 leggere min
I tailocini offrono un'alternativa interessante per affrontare la crescente resistenza agli antibiotici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio dei siti di trascrizione nelle cellule.
― 6 leggere min