I pianeti di HAT-P-11 mostrano interazioni complesse e forme orbitali sorprendenti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I pianeti di HAT-P-11 mostrano interazioni complesse e forme orbitali sorprendenti.
― 5 leggere min
HAT-P-11 mostra dinamiche planetarie uniche con una notevole disallineamento dell'orbita.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle regioni di formazione stellare e l'evoluzione chimica in M101.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare i neutrini nonostante le sfide della diffusione.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i segnali dei pulsar per capire il mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale collegamento tra la materia oscura e il segnale fotonico da 511 keV.
― 6 leggere min
L'Osservatorio dei Mondi Abitabili punta a rilevare e studiare esopianeti simili alla Terra.
― 8 leggere min
La ricerca svela i processi complessi dietro le supernovae di tipo Ia nei nane bianche.
― 7 leggere min
Esaminando il contenuto di gas e il ruolo degli AGN nelle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
Investigare come la materia oscura influisce sulle interazioni dei buchi neri e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Un approccio nuovo migliora l'analisi dei sistemi stellari binari in grandi set di dati.
― 6 leggere min
Indagare sugli axion stars potrebbe svelare informazioni sulla materia oscura e sul suo ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la velocità di rotazione e la pulsazione nelle stelle Scuti.
― 8 leggere min
Le stelle di bario rivelano informazioni sulle interazioni tra stelle e sulla formazione degli elementi.
― 6 leggere min
Risultati recenti rivelano il comportamento di polarizzazione dei raggi X della stella di neutroni GX 3400.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle galassie e dei loro buchi neri centrali.
― 6 leggere min
Studiando come la materia oscura influisce sulle proprietà e sulla stabilità delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la metallicità influisca sui tassi di formazione stellare e sul comportamento del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Questo studio usa reti neurali per migliorare la precisione nella rilevazione delle stelle nell'astrofotografia.
― 8 leggere min
I lampi radio veloci sono segnali intriganti che rivelano nuove informazioni sull'universo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'impatto del campo magnetico sui pianeti in orbita attorno a HD63433.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla curva di rotazione della Via Lattea rivelano difficoltà nel comprendere la dinamica delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale ci aiuta a studiare la materia oscura negli ammassi di galassie.
― 5 leggere min
L'array BlackGEM punta a catturare la luce dalle fusioni di onde gravitazionali per ottenere intuizioni cosmiche più profonde.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della simmetria nell'astrofisica e il suo impatto sulla stabilità.
― 6 leggere min
È successo un bel flare solare, che ha svelato nuove informazioni sulla dinamica solare.
― 5 leggere min
Indagare sui decadimenti di Higgs potrebbe svelare segreti sulla materia oscura e le sue connessioni.
― 6 leggere min
Esplora come le sfere di fotoni aiutano a classificare i buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Una panoramica delle condizioni che influenzano la formazione stellare nel filamento DR21.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per capire il momento angolare gravitazionale proposto da dei ricercatori.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'interazione di Abell 1758 Nord e Sud usando simulazioni al computer.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i filamenti cosmici plasmano l'universo e influenzano la formazione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca fissa nuovi limiti sulle interazioni dei fotoni oscuri, facendo avanzare gli studi sulla materia oscura.
― 5 leggere min
I rilevatori GeoSnap migliorano le capacità dell'astronomia infrarossa per i telescopi di nuova generazione.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei neutrini nelle esplosioni di supernova e il loro significato nell'astrofisica.
― 8 leggere min
Esaminando come le velocità peculiari influenzano le analisi del diagramma di Hubble.
― 6 leggere min
PIXIE cerca di misurare il background cosmico a microonde e svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Studiare come il monossido di carbonio delle galassie influisce sulle misurazioni della radiazione cosmica di fondo.
― 5 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la rilevazione della materia oscura.
― 4 leggere min
Un nuovo programma analizza i dati di Hubble per migliorare gli studi sulle atmosfere degli esopianeti.
― 8 leggere min