La ricerca su supernovae e BAO fa luce sulla crescita cosmica e sull'energia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca su supernovae e BAO fa luce sulla crescita cosmica e sull'energia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare l'influenza della materia oscura bosonica sulla struttura e la dinamica delle galassie.
― 8 leggere min
Questo articolo parla della materia densa e del suo ruolo nelle stelle di neutroni e nei buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminando come l'entropia di entanglement rivela connessioni nel nostro universo in espansione.
― 5 leggere min
Nuove misurazioni potrebbero cambiare la nostra conoscenza delle stelle di neutroni e della materia nucleare.
― 5 leggere min
Studiando le onde gravitazionali per capire meglio i buchi neri e le teorie sulla gravità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela un comportamento insolito della materia oscura in NGC 1052-DF2.
― 6 leggere min
Recenti osservazioni del JWST rivelano un'attività affascinante di ghiaccio e gas su Chirone.
― 5 leggere min
Esaminare come si comporta la coerenza quantistica vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
La ricerca svela strutture importanti nelle regioni esterne del disco di TW Hya.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sui processi di formazione stellare nei giovani gruppi di stelle.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano una notevole variabilità nei cicli di attività delle stelle M nane legati alla loro rotazione.
― 6 leggere min
Gli scienziati misurano la polarizzazione della luce nei sistemi di buchi neri durante le fasi tranquille.
― 5 leggere min
La ricerca rivela gas neutro nascosto vicino ai buchi neri supermassicci, influenzando la nostra comprensione.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei gravitoni di Kaluza-Klein nella formazione degli elementi leggeri.
― 5 leggere min
La ricerca sulle onde gravitazionali rivela informazioni fondamentali su eventi cosmici e sulla natura dell'universo.
― 6 leggere min
CHIME J0630+25 rivela nuovi aspetti dei resti stellari e dei loro comportamenti.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche delle esplosioni di supernova rare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le aurore alterano la chimica atmosferica di Giove.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come separare le emissioni nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele solari punta a raggiungere la nostra stella più vicina in 20 anni.
― 5 leggere min
Uno sguardo al dark matter freeze-in e al suo significato cosmico.
― 6 leggere min
Esplora le atmosfere uniche e i fenomeni dei Giove caldi.
― 4 leggere min
Questo studio esamina il rapporto di massa elettrone-protone usando dati di ammassi di galassie e supernove.
― 4 leggere min
Indagare teorie alternative della gravità usando stelle compatte svela nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi offrono spunti sulle dinamiche degli elettroni e degli ioni dell'idrogeno denso e caldo.
― 9 leggere min
Uno sguardo all'interazione della materia oscura bosonica e le sue implicazioni per le strutture cosmiche.
― 4 leggere min
Un nuovo modo di capire le origini dei lampi gamma usando il machine learning.
― 6 leggere min
HESS J1809-193 offre spunti sui raggi cosmici e sull'astrofisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Uno studio non trova prove di quinte forze nel comportamento delle galassie, mettendo in discussione le teorie della gravità modificata.
― 5 leggere min
Scopri le potenti emissioni e le dinamiche dei magnetari nell'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra la teoria di Chern-Simons e le soluzioni gravitazionali.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno identificato la nana bruna JADES-GS-BD-9, aumentando la nostra conoscenza degli oggetti celesti a bassa massa.
― 5 leggere min
Studiare modelli di massa per migliorare la comprensione della gravità nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento complesso dei campi vettoriali auto-interagenti legati alla gravità.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sui buchi neri carichi e le connessioni teoriche.
― 5 leggere min
Esaminando il legame tra particelle inflazionarie e le grandi strutture dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come la correlazione del rumore influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali e sulla stima dei parametri.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato la fusione di una stella di neutroni con un buco nero, svelando nuove informazioni sull'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano segnali che potrebbero svelare le fonti di sfondi di onde gravitazionali.
― 6 leggere min