Questo studio usa modelli transformer per trovare forti lenti gravitazionali nei dati astronomici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio usa modelli transformer per trovare forti lenti gravitazionali nei dati astronomici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla ricerca delle afterglow orfane dopo le esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno trovato nuovi pulsar legati ai resti di supernova, migliorando la nostra conoscenza delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i getti AGN plasmino l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Esaminare l'origine dell'universo attraverso la meccanica quantistica e le dinamiche inflazionarie.
― 6 leggere min
Scopri come i pianeti perdono le loro atmosfere e i fattori che influenzano questo processo.
― 8 leggere min
Esaminando i buchi neri primordiali e il loro significato nella cosmologia.
― 9 leggere min
Esplorare i comportamenti caotici nei buchi neri di Kerr influenzati dai campi quantistici.
― 7 leggere min
Un recente transiente radio ha rivelato caratteristiche intriganti e potenziali origini.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle variazioni di luminosità negli AGN e alle loro cause.
― 5 leggere min
I ricercatori rivelano caratteristiche uniche dell'atmosfera e della rotazione di Andromedae b.
― 6 leggere min
Esplorando l'effetto del carico di memoria e le sue implicazioni per i buchi neri primordiali e la materia oscura.
― 7 leggere min
Esaminare le nebulose Lyman-alfa svela intuizioni sulla dinamica del gas attorno alle galassie.
― 5 leggere min
Questo studio mette in luce il ruolo delle stelle locali nel mezzo circumgalattico.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla tomografia a raggi X cosmici e ai metodi per visualizzare le stringhe cosmiche.
― 6 leggere min
Investigare il ruolo delle nane bianche doppie per capire la struttura galattica tramite le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dell'energia oscura fantasma nell'evoluzione cosmica e i suoi legami con l'entropia.
― 9 leggere min
Esplorando come si comportano gli atomi quando cadono nei buchi neri.
― 6 leggere min
I ricercatori usano un approccio nuovo per trovare segni di violazione della parità nelle distribuzioni delle galassie.
― 8 leggere min
Una panoramica sui buchi neri, la loro formazione e le tecniche di osservazione.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come il movimento dei raggi cosmici possa informare gli studi sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come i gruppi di giovani stelle rivelano i segreti dei cicli di vita delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come gli ambienti stellari plasmino i sistemi planetari lontani.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano flussi unici nel sistema stellare binario IRAS4A.
― 5 leggere min
Esaminando le pulsazioni e i venti stellari della stella pulsante WC8 WR135.
― 6 leggere min
V892 Tau svela dinamiche complesse di un sistema stellare unico.
― 5 leggere min
Indagare su come l'annichilazione della materia oscura genera raggi cosmici che colpiscono la Terra.
― 6 leggere min
Esaminando come le differenze di temperatura nel QGP creano campi elettrici nelle collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora nuove scoperte sul comportamento dei neutrini provenienti da due esperimenti importanti.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra il comportamento quantistico e i principi termodinamici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il Tensorized Fourier Neural Operator per migliorare le simulazioni del campo magnetico solare.
― 6 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso la lente della gravità Einstein-Aether svela nuove intuizioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come si formano le particelle durante la fase di inflazione dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri primordiali per capire la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Esplorando le ombre misteriose create dai buchi neri e il loro significato.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali rivelano le interazioni tra buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sulle masse e sulle disposizioni dei pianeti TOI-178.
― 6 leggere min
Esplorando le connessioni tra buchi neri caricati e modelli di bolle scure.
― 7 leggere min
Due buchi neri si avvicinano, facendo luce sulle interazioni cosmiche.
― 6 leggere min