Nuove stime rivelano dettagli sulle masse dei buchi neri in due galassie giganti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove stime rivelano dettagli sulle masse dei buchi neri in due galassie giganti.
― 6 leggere min
Come le stelle massicce vicine influenzano i dischi protoplanetari e la creazione di pianeti.
― 6 leggere min
Indagare segnali a bassa energia per la scoperta della materia oscura con rivelatori a stato solido.
― 7 leggere min
Esaminando come i modelli gravitazionali avanzati influenzano la nostra comprensione delle stelle.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i sistemi di ammassi globulari di due galassie che si stanno interagendo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela variazioni di elementi pesanti nelle stelle del gruppo globulare M15.
― 5 leggere min
Una panoramica su come la varianza cosmica influisce sullo studio delle galassie lontane.
― 7 leggere min
Esplorando come il lensing debole influisca sulla nostra comprensione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come i campi elettrici contribuiscono alle emissioni di onde radio dei pulsar.
― 6 leggere min
jetsimpy semplifica la simulazione delle afterglow delle esplosioni di raggi gamma per ricerche avanzate.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come i pianeti influenzano la chimica delle stelle che li ospitano.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la Predizione Conformale per migliorare l'accuratezza nella rilevazione dei segnali delle onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Un metodo rivoluzionario fornisce approfondimenti più profondi sui climi degli esopianeti in rotazione sincrona.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i sapori dei neutrini influenzano la dinamica delle supernovae a collasso del nucleo.
― 6 leggere min
Esplorare come la materia oscura interagisce con le stelle di neutroni e come influenza le loro proprietà.
― 8 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le previsioni attuali della fisica delle particelle e suggeriscono fenomeni nuovi.
― 6 leggere min
Nuovi esperimenti mirano a studiare i neutrini e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i streamer portano materiali essenziali ai giovani talenti.
― 5 leggere min
Una panoramica sull'inflazione cosmica, l'energia oscura e le onde gravitazionali nel nostro Universo.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema migliora le previsioni del vento solare per Giove usando dati delle sonde spaziali.
― 7 leggere min
Uno studio sull'esplosione d'urto rivela informazioni importanti sulle esplosioni di supernova.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulle regioni solari tramite misurazioni della temperatura di luminosità.
― 6 leggere min
Esaminando come gli aloni di materia oscura influenzano la formazione delle galassie e i tassi di creazione di stelle.
― 5 leggere min
Esplorando i ruoli vitali dell'energia oscura e della materia oscura nell'evoluzione dell'universo.
― 7 leggere min
Un nuovo spettropolarimetro punta a approfondire la nostra comprensione della polvere interstellare e delle stelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla materia oscura e sul suo legame con la relatività generale nelle galassie.
― 6 leggere min
Risultati recenti rivelano il ruolo dei venti del disco nella formazione dei pianeti attorno a TCha.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi di luce unici provenienti da esopianeti eccentrici come HD 80606 b.
― 4 leggere min
Una panoramica dettagliata della flare solare di classe C9.4 e delle sue dinamiche magnetiche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui candidati Lyman-alpha e il loro ruolo nella storia cosmica.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del CGM nella formazione e evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
AtLAST trasformerà il modo in cui studiamo il Sole e i suoi strati.
― 7 leggere min
Una nuova tecnica migliora le stime di distanza per le galassie polverose in formazione stellare.
― 6 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare la nostra comprensione del gas caldo dell'universo.
― 8 leggere min
JWST rivela strutture complesse nei dischi protoplanetari che circondano la giovane stella HL Tau.
― 6 leggere min
La polvere lunare sta influenzando le prestazioni dei retroriflettori usati per misurazioni precise.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito sul ruolo dell'IGM nella formazione delle galassie e nei processi di ionizzazione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la complessa dinamica delle turbolenze durante la formazione delle stelle nelle nubi molecolari.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti della materia oscura auto-interagente sulle strutture delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come l'ambiente influisca sulla massa nelle galassie in formazione stellare.
― 6 leggere min