Esplorando l'effetto Casimir e le sue implicazioni in vari sistemi di particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando l'effetto Casimir e le sue implicazioni in vari sistemi di particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai misteri e all'evoluzione del nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare come i difetti influenzano l'intreccio nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Analizzare le proiezioni spettrali migliora la nostra comprensione dei sistemi quantistici e dei loro comportamenti.
― 6 leggere min
Esplora le teorie di gauge e le PDE deboli di gauge nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo delle linee di difetto topologiche nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare interazioni deboli inaspettate nella fisica del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Studiare i raggi cosmici svela dettagli sulla natura della materia oscura.
― 6 leggere min
Una panoramica delle interazioni gravitazionali nei sistemi a tre corpi e la loro importanza astrofisica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi dall'inflazione cosmica a un universo caldo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina i campi elettrici e la loro influenza sulle particelle negli spazi ad alta dimensione.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della teoria delle stringhe topologiche nella comprensione della struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla transizione di fase elettrodebole e le sue implicazioni cosmiche.
― 4 leggere min
Ricercare i fattori di forma gravitazionali rivela informazioni sui componenti interni dei nucleoni.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra i buchi neri e i principi termodinamici.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nelle teorie di campo conformi bidimensionali e il loro legame con la supergravità.
― 8 leggere min
Una panoramica del WCCC e le sue implicazioni per i buchi neri.
― 5 leggere min
Indagare sugli spazi-tempo non commutativi e i gruppi quantistici nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Esaminare i limiti sui parametri nelle teorie di campo efficaci e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi modelli sfidano le vedute tradizionali sulla formazione degli elementi leggeri dopo il Big Bang.
― 5 leggere min
Esplorando la massa di Higgs e le sue implicazioni per la stabilità e la nuova fisica.
― 4 leggere min
Uno sguardo agli axioni e al loro significato nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplora come la complessità di Krylov aiuti a studiare il caos nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi integrabili e alla loro importanza in vari campi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i computer quantistici per simulare sistemi quantistici complessi nella fisica delle alte energie.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali dei buchi neri per capire le teorie della gravità modificata.
― 9 leggere min
Una nuova prospettiva sulle curve di rotazione delle galassie e la dinamica della materia oscura.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come le collisioni delle particelle influenzano la polarizzazione di spin nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato alle CFT 1D e alle loro funzioni di correlazione.
― 5 leggere min
Una panoramica delle interazioni dei fermioni nelle fasi del modello di Gross-Neveu.
― 9 leggere min
Esplorare il legame tra i buchi neri e i principi termodinamici.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo degli orbifolds per capire il comportamento delle particelle e le simmetrie.
― 5 leggere min
Esplorando modelli integrabili e il loro significato nella fisica, specialmente nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Esaminando i diamanti causali per capire le interazioni tra meccanica quantistica e gravità.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica semplifica le espansioni del kernel di calore per operatori complessi nelle teorie quantistiche.
― 5 leggere min
Indagare le fasi della QCD attraverso modelli innovativi per capire il confinamento e il deconfinamento.
― 8 leggere min
Esaminando l'impatto delle pareti delle bolle sulle transizioni di fase e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo completo all'idrodinamica e ai suoi principi fondamentali nella meccanica dei fluidi.
― 9 leggere min
Esaminando il ruolo della casualità nella meccanica quantistica e le sue implicazioni per l'elaborazione delle informazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega le dinamiche degli operatori nei modelli quantistici a molti corpi.
― 5 leggere min