Questo articolo esplora come le particelle effimere influenzano i fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora come le particelle effimere influenzano i fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come le statistiche plasmano la nostra comprensione degli esperimenti di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento delle cariche nelle collisioni di ioni pesanti e sul Plasma di Quark e Gluoni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per valutare i modelli generativi usando test non parametrici.
― 8 leggere min
Un nuovo modello semplifica l'analisi dei dati per le collisioni di particelle, migliorando la comprensione della fisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al modello dei neutrini dipendente dal sapore e alle loro proprietà intriganti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come protoni e neutroni interagiscono e influenzano la materia.
― 5 leggere min
Esplorando la creazione di positroni durante le collisioni tra nuclei pesanti e il loro significato.
― 6 leggere min
Investigare l'interazione delle forze gravitazionali ed elettromagnetiche vicino ai buchi neri.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le particelle acquisiscono massa attraverso l'Higgs e la rottura della simmetria elettrodebole.
― 7 leggere min
Gli scienziati affrontano il problema U(1), rivelando intuizioni sui masi dei mesoni e sulle interazioni tra quark.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti delle particelle e le loro trasformazioni.
― 6 leggere min
Esplorando gli ultimi metodi nel tagging dei jet di particelle e le loro sfide.
― 5 leggere min
I neutrini sono fondamentali per capire l'universo nonostante la loro natura sfuggente.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i fermioni oscuri e nuove simmetrie per spiegare la materia oscura.
― 6 leggere min
Una panoramica della materia oscura, i suoi modelli e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle in spazi curvi come gli spazi di de Sitter.
― 7 leggere min
Il FCC-ee promette grandi progressi nella comprensione delle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano nano-diamanti per studiare la gravità a livello quantistico.
― 6 leggere min
Esplora come la violazione della parità influisce sul comportamento molecolare e sulle misurazioni.
― 7 leggere min
Un programma riduce integrali tensoriali complessi per calcoli di interazione tra particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai pioni eccitati radialmente e alle loro implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri le interazioni dei quark top e dei fotoni ad alta energia negli urti ad alta energia.
― 5 leggere min
Scopri come RSA migliora la stima dei parametri nei modelli di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati propongono un modello minimalista per capire meglio il comportamento della materia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano tecniche innovative per migliorare l'analisi dei dati sulle particelle.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle interazioni dei quark durante le collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle transizioni dei mesoni e del comportamento dei fotoni.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni di ioni pesanti per capire il plasma di quark e gluoni e il comportamento delle particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai kaoni, alle loro proprietà e ai misteri degli angoli di mescolamento.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i pioni rivelano i misteri della forza forte.
― 6 leggere min
LiteBIRD e CMB-S4 cercano di chiarire i misteri nello Sfondo Cosmico a Microonde.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano i cristalli e i cambiamenti quotidiani per studiare le interazioni della materia oscura.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dei neutrini e il loro ruolo cruciale nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento delle particelle in forti campi elettromagnetici.
― 6 leggere min
Indagando sul ruolo dei leptoquark nel disguido materia-antimateria dell'universo.
― 6 leggere min
Investigare il decadimento semileptonico rivela indizi sulle forze fondamentali e sulla possibile nuova fisica.
― 7 leggere min
Esplorando la ricerca di prove sulla supersimmetria a bassa energia in mezzo a un crescente scetticismo.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della funzione di sottrazione nella fisica delle particelle e nello spostamento di Lamb.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano nuovi stati molecolari appena sopra le soglie di energia conosciute.
― 8 leggere min