Uno sguardo approfondito sulle proprietà e lo studio delle stelle di neutroni.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo approfondito sulle proprietà e lo studio delle stelle di neutroni.
― 9 leggere min
Uno studio ha identificato quattro tipi di esplosioni di raggi gamma usando metodi di clustering avanzati.
― 7 leggere min
Un'analisi sui getti e sui nodi di Blazar 3C345.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dell'eccentricità sull'analisi delle onde gravitazionali e sui test della relatività generale.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come si formano i lampi dei buchi neri attraverso varie orbite di hotspot.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le emissioni di raggi X morbidi per capire il gas caldo della Via Lattea.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi nella galassia attiva 2MASS 0918+2117.
― 5 leggere min
Uno studio svela segni di interazioni tardive nelle supernove, migliorando la comprensione cosmica.
― 6 leggere min
La ricerca collega le linee coronali agli eventi di rottura mareale nelle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra le emissioni radio e le emissioni di raggi X negli AGN.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i neutrini per capire fenomeni cosmici misteriosi.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sui buchi neri primordiali potrebbero cambiare il nostro modo di vedere la materia oscura.
― 7 leggere min
Analizzando il comportamento e le caratteristiche dei lampi gamma si rivelano schemi distintivi.
― 9 leggere min
La ricerca svela come i neutroni influenzano l'emissione di luce in eventi cosmici potenti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sui gruppi di galassie attraverso i profili di temperatura.
― 5 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la formazione di stelle e le emissioni di raggi gamma nelle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le emissioni radio e le loro connessioni con le proprietà dei quasar.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la materia oscura interagisce dentro il nostro Sole.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per simulare le supernovae a collasso del nucleo usando il trasporto di neutrini grigi.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come i campi elettrici contribuiscono alle emissioni di onde radio dei pulsar.
― 6 leggere min
jetsimpy semplifica la simulazione delle afterglow delle esplosioni di raggi gamma per ricerche avanzate.
― 8 leggere min
I ricercatori usano la Predizione Conformale per migliorare l'accuratezza nella rilevazione dei segnali delle onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i sapori dei neutrini influenzano la dinamica delle supernovae a collasso del nucleo.
― 6 leggere min
Esplorare come la materia oscura interagisce con le stelle di neutroni e come influenza le loro proprietà.
― 8 leggere min
Uno studio sull'esplosione d'urto rivela informazioni importanti sulle esplosioni di supernova.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i venti caldi dai buchi neri influenzano la crescita e la dinamica delle galassie.
― 7 leggere min
Un approccio nuovo migliora la nostra conoscenza delle proprietà delle stelle di neutroni e delle equazioni di stato.
― 7 leggere min
Questa ricerca esamina come i getti AGN si allineano con le loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Un evento di disturbo mareale unico offre nuove prospettive sui buchi neri.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i blazar per cercare schemi nella luminosità per 12 anni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle origini e ai comportamenti dei lampi radio veloci negli ambienti AGN.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti vari dei raggi cosmici in due nuvole interstellari uniche.
― 6 leggere min
La ricerca collega particelle ultraleggere alla dinamica dei buchi neri binari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'eccentricità influisca sulle misurazioni delle stelle di neutroni e sull'analisi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei getti prodotti da stelle binarie.
― 6 leggere min
Indagare su come si raffreddano le stelle di neutroni svela segreti sulla loro struttura e composizione.
― 6 leggere min
Gli scienziati vogliono rilevare onde gravitazionali continue provenienti da stelle di neutroni per svelare i misteri cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano NGC 1068 usando la polarizzazione a raggi X per svelarne la struttura.
― 8 leggere min
Un nuovo modello mostra come i campi magnetici influenzano le onde d'urto nello spazio.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare l'imaging dei buchi neri attraverso la tecnologia satellitare.
― 5 leggere min