Un nuovo approccio migliora la rilevazione di segnali periodici in dati di serie temporali complessi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio migliora la rilevazione di segnali periodici in dati di serie temporali complessi.
― 6 leggere min
Esplorare come l'eccentricità influisce sui segnali delle onde gravitazionali nelle fusioni di buchi neri.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come diversi modelli influenzano le immagini degli sciami di raggi cosmici.
― 8 leggere min
Osservazioni recenti mettono in discussione le idee precedenti sui pulsar a raggi X e i raggi X che emettono.
― 6 leggere min
Indagare sull'impatto della materia oscura sulle stelle di neutroni e le emissioni dei pulsar a raggi X.
― 5 leggere min
I lampi radio veloci svelano i loro segreti attraverso una polarizzazione complessa.
― 6 leggere min
Analizzando fonti di raggi X duri non identificate e i loro corrispondenti morbidi.
― 6 leggere min
La ricerca al Osservatorio Pierre Auger svela schemi nelle direzioni di arrivo dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza delle onde gravitazionali nello studio dei buchi neri.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano nuove misurazioni della massa e della rotazione del buco nero H1743-322 usando dati a raggi X.
― 7 leggere min
Capire i raggi cosmici e la materia oscura attraverso la modellazione del gas della Via Lattea.
― 5 leggere min
NEON punta a scoprire le origini degli sfuggenti neutrini cosmici.
― 7 leggere min
Investigare i legami tra gli ammassi stellari e le emissioni di raggi gamma svela misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano sette nuovi pulsar nella Grande Nube di Magellano.
― 7 leggere min
I ricercatori indagano le origini e le proprietà dei lampi radio veloci che arrivano dallo spazio.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la materia ricca di elio influisce sui processi di accrescimento.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le interazioni dei neutrini nella fisica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla struttura del vento stellare attorno al buco nero Cygnus X-1.
― 5 leggere min
RX Pup svela informazioni sulle nubi di nova e le interazioni stellari nel corso dei secoli.
― 6 leggere min
Esaminando le oscillazioni collettive dei neutrini e le idee sbagliate che influenzano le loro simulazioni.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza la scoperta di esopianeti utilizzando telescopi a raggi X avanzati.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche uniche del sistema stellare binario UW CrB.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo degli aloni magnetici nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Lo studio di GRB 210514A rivela una possibile attività di magnetar collegata agli scoppi di raggi gamma.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno trovato due buchi neri supermassicci nella galassia radio J1543 0757.
― 4 leggere min
Esplorando i misteri e il significato dei lampi radio veloci in astrofisica.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi elettrici che fluttuano modellano le distribuzioni di velocità delle particelle di plasma.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano le eruzioni di Sagittarius A* per capire la dinamica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Un nuovo framework usa il machine learning per analizzare in modo efficiente le curve di luce delle kilonova.
― 7 leggere min
Una panoramica delle proprietà e della dinamica dei lampi gamma e dei loro afterglow.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle onde gravitazionali e l'impatto della varianza cosmica.
― 5 leggere min
Esplorando i risultati affascinanti delle collisioni tra stelle di neutroni e il loro significato.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sull'accelerazione delle particelle nelle stelle Wolf-Rayet.
― 7 leggere min
Esplorando l'eredità e le scoperte del progetto Wow! signal.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano un quasar iperluminoso che fa luce sulla crescita dei buchi neri e delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorare come i buchi neri e le singolarità nude interagiscono con la materia in modo diverso.
― 5 leggere min
Indagando le varie emissioni di raggi X dai buchi neri e i loro processi di accrescimento.
― 6 leggere min
La ricerca sulla materia oscura e le galassie sferoidali nane rivela intuizioni fondamentali.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dei modi di luce strani di Betelgeuse.
― 6 leggere min
Le osservazioni rivelano una struttura di luminosità nei limbi nei getti di NGC 315.
― 6 leggere min