Scopri come la localizzazione del suono identifica la fonte dei suoni usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come la localizzazione del suono identifica la fonte dei suoni usando tecniche avanzate.
― 4 leggere min
Un nuovo modo per sintetizzare voci con un'accuratezza del ritmo migliorata.
― 9 leggere min
I LLM migliorano la precisione nelle trascrizioni mediche, avvantaggiando la cura dei pazienti.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare l'estrazione delle melodie in diversi stili musicali con il minimo sforzo umano.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento dell'attività vocale e delle sovrapposizioni nella diarizzazione degli oratori.
― 7 leggere min
Nuovo metodo integra segnali vocali per migliorare la rilevazione della depressione.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di metodi per creare campi sonori immersivi utilizzando vari arrangiamenti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo riduce il suono metallico indesiderato nella riverberazione audio.
― 5 leggere min
Chirp MFCC migliora la rappresentazione del segnale audio per una classificazione e riconoscimento migliori.
― 5 leggere min
Tecniche innovative per migliorare i modelli TTS e ridurre la perdita di conoscenza.
― 6 leggere min
Il progetto EMO-SUPERB migliora il riconoscimento delle emozioni nel parlato grazie a tecniche avanzate e alla collaborazione della comunità.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora i modelli linguistici riconoscendo e rispondendo a diversi stili di linguaggio.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema per valutare le prestazioni dei codec audio in diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la dimensione del batch influisce sulle prestazioni e sull'addestramento dei modelli di linguaggio.
― 7 leggere min
Scopri come l'IA sta trasformando la creazione musicale attraverso la collaborazione con gli esseri umani.
― 7 leggere min
Migliorare i sistemi ASV per riconoscere accuratamente le voci dei bambini.
― 9 leggere min
La ricerca mette in evidenza nuovi modelli per una migliore qualità audio in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Esaminando come il suono e la vista insieme migliorano la comprensione dei dati.
― 6 leggere min
CLAPSep migliora la separazione dei suoni usando modelli pre-addestrati e le richieste degli utenti per una maggiore precisione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accessibilità e l'accuratezza nei sottotitoli audio.
― 6 leggere min
Impara a riconoscere le chiamate audio fake con tecniche innovative di sfida-risposta.
― 6 leggere min
CustomListener crea avatar realistici che rispondono alle conversazioni in modo dinamico.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'importanza del timing rispetto a caratteristiche specifiche degli speaker nei modelli di diarizzazione.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la sintesi vocale per le persone che non possono parlare.
― 7 leggere min
Uno sguardo a MONA, un sistema che migliora la comunicazione del parlato silenzioso.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'ASR e dei suoi progressi nelle applicazioni moderne.
― 4 leggere min
Esplorare nuovi metodi per migliorare il riconoscimento delle emozioni nel parlato usando dati naturali.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su come aiutare i robot a capire meglio il linguaggio tra il rumore di fondo.
― 6 leggere min
Questo studio fa un passo avanti nell'educazione musicale automatizzando la valutazione della difficoltà dei pezzi per pianoforte.
― 6 leggere min
Un nuovo benchmark valuta le prestazioni dei sistemi di riconoscimento vocale in mezzo a vari disturbi.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'IA nel plasmare la musica attraverso tecniche e strutture avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni del modello di parlato e l'efficienza in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Esplorare come la ricostruzione del campo sonoro influisca sulle esperienze audio in diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina tecniche tradizionali con reti neurali per una migliore localizzazione del suono.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per migliorare il rilevamento acustico senza compromettere la qualità audio.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare la precisione del riconoscimento vocale nelle lingue kannada e telugu.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema migliora la creazione di gesti realistici usando solo l'audio della voce.
― 6 leggere min
L'IA sta migliorando gli impianti cocleari per avere un udito e una comunicazione migliore in ambienti difficili.
― 7 leggere min
Notochord migliora la creazione di musica MIDI in tempo reale usando l'IA per performance più ricche.
― 6 leggere min
Un metodo per avere un controllo più intuitivo sulle voci cantanti usando comandi in linguaggio naturale.
― 7 leggere min