La ricerca suggerisce che un alto RNA mitocondriale potrebbe indicare cellule cancerose vitali invece che di scarsa qualità.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca suggerisce che un alto RNA mitocondriale potrebbe indicare cellule cancerose vitali invece che di scarsa qualità.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli linguistici delle proteine aiutano a prevedere i comportamenti e le funzioni delle proteine.
― 7 leggere min
Una biblioteca completa punta a migliorare l'analisi dell'esposizione ai farmaci e la comprensione della salute.
― 9 leggere min
Un nuovo modello migliora la previsione degli effetti dei farmaci sulle cellule cancerose.
― 7 leggere min
Nicheformer integra dati single-cell e spaziali per un'analisi cellulare migliorata.
― 5 leggere min
DeepProfile migliora la comprensione dell'espressione genica in vari tipi di cancro per orientare le strategie di trattamento.
― 7 leggere min
MGPfact migliora la comprensione dei dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 5 leggere min
TransTox usa l'IA per migliorare le previsioni sulla sicurezza dei farmaci in vari organi.
― 6 leggere min
La ricerca svela schemi di espressione genica diversi nella malattia di Alzheimer.
― 7 leggere min
3DCellComposer migliora la segmentazione cellulare usando modelli 2D già esistenti.
― 5 leggere min
Il nuovo toolkit Oatk migliora l'assemblaggio dei genomi degli organelli vegetali.
― 5 leggere min
Usare il linguaggio e dati sperimentali per migliorare le previsioni geniche nella ricerca su cellule singole.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi per allineare sequenze e strutture proteiche.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano modelli avanzati per prevedere risultati biologici usando dati genetici.
― 5 leggere min
Biom3D migliora l'accessibilità e l'adattabilità per la segmentazione di immagini 3D nei campi biomedici.
― 7 leggere min
Foldseek-Multimer offre un confronto più veloce ed efficiente dei complessi proteici.
― 5 leggere min
Un nuovo framework semplifica l'integrazione dei metadati negli studi sul microbioma.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del genotipaggio attraverso i grafi del pangenoma.
― 7 leggere min
Questo articolo parla delle metriche di valutazione per i modelli che creano proteine.
― 8 leggere min
Nuovo framework aiuta a prevedere le interazioni proteiche, specialmente per i coralli.
― 6 leggere min
Hypermut aiuta i ricercatori a identificare e gestire le mutazioni virali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Nuovi sistemi di punteggio migliorano gli sforzi di rilevamento e classificazione dei virus.
― 7 leggere min
Esaminando le interazioni geniche attraverso metodi innovativi di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 7 leggere min
SPONGE semplifica la creazione e l'aggiornamento delle reti di regolazione genica.
― 5 leggere min
UniScore migliora l'identificazione dei peptidi nella spettrometria di massa, aumentando l'accuratezza e l'efficienza.
― 5 leggere min
I dati delle sequenze molecolari rivelano informazioni sulle relazioni evolutive e sulla divergenza delle specie.
― 7 leggere min
D2Deep aiuta a distinguere le mutazioni genetiche dannose da quelle innocue legate al cancro.
― 8 leggere min
I principi FAIR migliorano la gestione dei dati e la collaborazione nella ricerca scientifica.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle previsioni di AlphaFold2 e ai possibili fraintendimenti nelle strutture proteiche.
― 6 leggere min
Diverse versioni di Cell Ranger influenzano in modo significativo i risultati dell'analisi dei dati scRNA-seq.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricerca di somiglianze proteiche a livello di dominio.
― 6 leggere min
Auto-ParAdvisor migliora l'accuratezza dell'assemblaggio dei trascritti RNA-seq mediante la selezione di parametri su misura.
― 7 leggere min
I dati sintetici offrono nuove opportunità per i ricercatori in genomica.
― 7 leggere min
BALM usa l'apprendimento automatico per migliorare l'accuratezza nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
Combinare i dati DEER con AlphaFold2 migliora le previsioni sulla forma delle proteine.
― 6 leggere min
TIPP3 migliora la precisione e l'efficienza dell'analisi microbica per la ricerca.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per etichettare i dataset biomedici in modo efficiente e preciso.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia che la composizione degli amminoacidi è fondamentale per capire la funzione delle proteine.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'analisi delle sequenze di DNA.
― 6 leggere min
GreedyMini migliora l'elaborazione dei dati nella ricerca genetica ottimizzando la selezione dei minimizer.
― 6 leggere min