Scopri come il calcolo neuromorfico sta cambiando il modo in cui le macchine apprendono e trattano le informazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come il calcolo neuromorfico sta cambiando il modo in cui le macchine apprendono e trattano le informazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando nuovi metodi per migliorare il trattamento del cancro tramite combinazioni di farmaci migliori.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare la comprensione degli impatti dei trattamenti attraverso i registri sanitari elettronici.
― 7 leggere min
Scopri come le nuove tecnologie delle lenti migliorano la qualità dell'immagine nella fotografia mobile.
― 8 leggere min
jinns migliora le reti neurali informate dalla fisica per varie applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Scopri un modo più intelligente per salvare e usare i LUT dei colori.
― 7 leggere min
Scopri come le reti neurali migliorano la gestione dell'energia e prevedono i bisogni futuri.
― 6 leggere min
Immergiti nelle complessità di come le reti neurali apprendono e interagiscono.
― 7 leggere min
NeSyCoCo migliora la capacità dell'IA di collegare linguaggio e immagini in modo efficace.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui prevediamo i livelli di carica delle batterie.
― 6 leggere min
Scopri come i neuroni mantengono l'equilibrio per la salute mentale.
― 6 leggere min
Le reti neurali ripristinano la chiarezza in problemi inversi difficili in vari settori.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza dei robot migliorando le tecniche di modellazione dell'attrito.
― 3 leggere min
Scopri come il lavoro di John Hopfield rimodella l'IA e la nostra comprensione della vita.
― 7 leggere min
Gli scienziati simulano il r-process con le reti neurali per risultati più veloci.
― 6 leggere min
I ricercatori usano reti neurali per simulare effetti off-shell nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio rende il riconoscimento dei suoni più accessibile ed efficiente.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano l'elusivo bosone di Higgs carico al Grande Collisionatore di Adroni.
― 7 leggere min
Scopri come i Feedback Contestuali migliorano l'accuratezza e l'adattabilità delle reti neurali.
― 9 leggere min
Scopri come STITCH migliora la modellazione 3D a partire dalle nuvole di punti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo ottimizza le tabelle di ricerca usando le condizioni 'non importa'.
― 6 leggere min
Usare reti neurali per chiarire piccoli schemi magnetici svela segreti dei materiali.
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali affrontano equazioni fisiche complesse.
― 7 leggere min
Scopri come le reti neurali semplificano i dati per avere insights migliori.
― 6 leggere min
Combinare la scienza dei cittadini e l'IA per avere migliori intuizioni sulla distribuzione delle specie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle comunicazioni semantiche orientate agli obiettivi e al loro impatto sull'efficienza.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio per trovare onde gravitazionali nascoste usando l'apprendimento automatico avanzato.
― 7 leggere min
Scopri come gli strati di ottimizzazione stanno migliorando l'apprendimento e il processo decisionale dell'IA.
― 6 leggere min
Un dataset che mette alla prova i limiti degli algoritmi di machine learning.
― 7 leggere min
Scopri come le reti neurali avanzate aiutano i robot a muoversi in situazioni difficili.
― 7 leggere min
Scopri come il segnale a 21 cm svela i segreti dei primi giorni dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come FEX cambia il modo di capire le malattie infettive.
― 7 leggere min
Una nuova funzione di attivazione migliora le reti neurali per risolvere problemi fisici complessi.
― 5 leggere min