La ricerca svela nuove scoperte sui quasar estremamente rossi e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela nuove scoperte sui quasar estremamente rossi e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
Una panoramica sulla materia oscura e metodi per rilevarla.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le nuvole di gas stanno influenzando le emissioni di raggi X da EC 045705206.
― 6 leggere min
Le recenti misurazioni di Fe17 migliorano la nostra comprensione dei fenomeni spaziali.
― 6 leggere min
Gli astronomi trovano una debole sorgente radio al centro del globulare 47 Tucanae.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano il design delle lenti di Laue per immagini più chiare dei raggi ad alta energia dallo spazio.
― 6 leggere min
I FAT-GEM migliorano la rilevazione delle radiazioni usando l'elettriluminescenza nei gas.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle linee del ferro a raggi X sulla comprensione delle singolarità nude e dei buchi neri.
― 6 leggere min
Una lista aggiornata di binarie a raggi X a bassa massa migliora la nostra comprensione delle interazioni stellari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nella polarizzazione delle emissioni X-ray della stella di neutroni GX 13+1.
― 6 leggere min
L'incontro di una stella con un buco nero rivela comportamenti e dinamiche complessi.
― 6 leggere min
Esaminando le sorgenti coronali stellari e il loro ruolo nella calibrazione ai raggi X.
― 7 leggere min
I ricercatori usano i dati di eROSITA per cercare segnali X-ray dalla decadenza della materia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano come l'inclinazione dei dischi di accrescimento possa far luce sui buchi neri.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano nuove scoperte sulle emissioni e la struttura del Cluster di Perseo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle eruzioni solari e al loro impatto sull'accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano dettagli su G279.0+01.1 attraverso osservazioni ai raggi X.
― 4 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui binari di nane bianche compatte e il loro comportamento cosmico.
― 5 leggere min
Gli astronomi esplorano il sistema unico di LTT 1445 e i suoi esopianeti rocciosi.
― 5 leggere min
Il sondaggio eFEDS rivela nuove informazioni su sorgenti di raggi X hard e AGN.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano collegamenti tra le emissioni a raggi X e i loop radio nel complesso Goat Horn.
― 5 leggere min
Questo studio analizza l'attività delle flare delle stelle di tipo M usando osservazioni avanzate.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come la massa dei buchi neri influisce sulle emissioni di raggi X nei quasar.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno scoperto un filamento di raggi X lungo 13 milioni di parsec che collega due ammassi di galassie.
― 5 leggere min
Un'analisi della variabilità delle sorgenti X osservate da eROSITA.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le complessità delle emissioni energetiche nelle deboli esplosioni solari.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando le esplosioni di raggi gamma che sono state perse dal 2004 al 2018.
― 6 leggere min
Le binarie pulsar Redback rivelano interazioni e emissioni ad alta energia da sistemi stellari.
― 5 leggere min
Nuove scoperte illuminano le caratteristiche di emissione del pulsar e della sua nebulosa circostante.
― 7 leggere min
Esaminando le uniche sorgenti radio nel cluster di galassie Abell 272.
― 8 leggere min
IXPE fa luce sui magnetari, rivelando le loro emissioni uniche e la luce polarizzata.
― 5 leggere min
I microflare danno un'idea sull'attività del Sole e su come influenzano il meteo spaziale.
― 4 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli chiave sui getti energetici di Pictor A.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno catalogato 1338 superammassi, facendo progressi nello studio delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Una rara eruzione solare ha emesso raggi gamma, dando nuove informazioni sull'attività solare.
― 7 leggere min
L'esplosione della nova V339 Del mostra interazioni complesse tra polvere e raggi X.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti degli scoppi di raggi X del buco nero eRO-QPE1.
― 7 leggere min
Una panoramica di come i buchi neri catturano e distruggono le stelle.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in luce la rotazione e il comportamento del buco nero Cyg X-1.
― 6 leggere min
L'indagine NEP-TDF svela dettagli chiave sulle sorgenti di raggi X e sulle galassie offuscate.
― 6 leggere min