Un nuovo approccio riduce l'uso di qubit mantenendo la precisione nelle simulazioni molecolari.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio riduce l'uso di qubit mantenendo la precisione nelle simulazioni molecolari.
― 6 leggere min
I corsi rendono il calcolo quantistico accessibile a un pubblico diversificato.
― 6 leggere min
Esplorando i più recenti sviluppi nel campo del calcolo quantistico e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Una guida per la scelta del layout nel calcolo quantistico per prestazioni ottimali.
― 6 leggere min
Esplorando approcci centrati sull'utente per ottimizzare le soluzioni di routing dell'entanglement quantistico.
― 10 leggere min
Il metodo SG-DMA migliora la gestione dei dati nei sistemi di calcolo quantistico a ioni intrappolati.
― 7 leggere min
Esplorando nuovi metodi per una correzione degli errori quantistici efficiente senza misurazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'efficienza energetica e alla Trasformata di Fourier Quantistica nei computer quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto delle forme d'onda sul controllo dei qubit nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Qwerty rende la programmazione quantistica più accessibile ed efficiente per gli sviluppatori.
― 8 leggere min
Questo studio esplora le dinamiche di un qubit che interagisce con due oscillatori armonici.
― 6 leggere min
Quest'articolo svela come un singolo fotone possa influenzare due posti contemporaneamente.
― 4 leggere min
Un approccio formale per ridurre le teleportazioni nelle reti di calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo pratico per lo scambio sicuro di chiavi tra utenti classici.
― 5 leggere min
Esplorando metodi quantistici per il calcolo efficiente delle distribuzioni stazionarie nei processi di Markov.
― 5 leggere min
I circuiti quantistici a bassa profondità mostrano potenziali vantaggi in vari compiti di calcolo.
― 5 leggere min
Una panoramica del problema QSAT e la sua importanza nell'informatica quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca sui quantum dot a base di germanio potenzia le capacità del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Prima misurazione del rumore di carica nei qubit superconduttori effettuata sottoterra.
― 7 leggere min
ReSaQuS migliora l'efficienza della ricerca quantistica usando tecniche innovative di gestione delle risorse.
― 7 leggere min
Una grande immersione su come fluisce l'informazione nella dinamica quantistica e classica.
― 7 leggere min
Arctic ottimizza il movimento dei qubit nei computer quantistici a atomi neutri per migliorare le prestazioni.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico sfrutta principi quantistici unici per fare calcoli complessi velocemente.
― 5 leggere min
Nuovi metodi mirano a migliorare l'efficienza dell'esecuzione dei circuiti quantistici su reti.
― 7 leggere min
Scopri come Qiskit aiuta la ricerca e le applicazioni nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
I progressi nel computing quantistico richiedono test e debug efficaci per un software affidabile.
― 7 leggere min
Esplorando il potenziale dei computer quantistici distribuiti per superare le sfide di connettività.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli quantistici per sistemi chimici complessi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le proprietà magnetiche influenzino l'efficienza dei motori termici quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle problematiche nel trasferimento di qubit all'interno dei punti quantici nei semiconduttori.
― 8 leggere min
Una panoramica su come i circuiti quantistici simulano gli Hamiltoniani per sistemi complessi.
― 6 leggere min
La ricerca presenta un dispositivo per un instradamento di segnali non reciproci efficiente nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dell'annealing quantistico per ottimizzazioni complesse in vari settori.
― 6 leggere min
Approccio innovativo per migliorare il controllo degli oscillatori armonici per l'informazione quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità di test e la rilevazione di errori nei programmi quantistici.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico offre nuovi metodi per fattorizzare numeri grandi, impattando la sicurezza della crittografia.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'algoritmo di Simon e alla sua riformulazione nel calcolo quantistico basato sulla misura.
― 6 leggere min
Scopri come i qubit rimodellano le strategie di comunicazione oltre ai metodi tradizionali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella progettazione di circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra la logica lineare e i sistemi quantistici per la gestione degli errori.
― 6 leggere min