Esaminare i pulsar rivela segreti sulla gravità e sulla materia in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare i pulsar rivela segreti sulla gravità e sulla materia in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Uno sguardo nel mondo denso e complesso delle stelle di neutroni e dei loro nuclei.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i pulsar e la loro importanza per capire le stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Scopri le stelle di neutroni, come si formano, cosa le rende uniche e perché sono importanti nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Le stelle ibride mescolano materia di neutroni e quark, offrendo spunti sulla fisica estrema.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le precedenti comprensioni della luminosità e dell'energia della Nebulosa del Granchio.
― 6 leggere min
I segnali dei pulsar danno spunti sui buchi neri e sulla dinamica gravitazionale vicino a Sagittarius A*.
― 5 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della materia oscura ultraleggera sul comportamento dei pulsar per avere spunti sull'universo.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano ulteriori resti di supernova galattiche grazie a sondaggi radio avanzati.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come i colpi influenzano il movimento delle stelle e la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Questo articolo parla delle interazioni tra neutroni e protoni dentro ai pulsar.
― 6 leggere min
Le recenti scoperte raddoppiano i pulsar conosciuti nella Piccola Nube di Magellano.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno trovato nuovi pulsar legati ai resti di supernova, migliorando la nostra conoscenza delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Studiare i pulsar per migliorare la rilevazione delle onde gravitazionali e capire i fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i segnali dei pulsar per capire il mezzo interstellare.
― 5 leggere min
I lampi radio veloci sono segnali intriganti che rivelano nuove informazioni sull'universo.
― 8 leggere min
Le recenti osservazioni del JWST rivelano dettagli chiave sulla struttura e composizione della Nebulosa del Granchio.
― 8 leggere min
LuNfit migliora la comprensione delle emissioni di pulsar e RRAT attraverso un'analisi del segnale più precisa.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano che i pulsar a bassa rotazione potrebbero emettere segnali, cambiando le nostre conoscenze.
― 6 leggere min
Lo studio rivela come i pulsar ci aiutano a capire il mezzo interstellare.
― 7 leggere min
I pulsar svelano segreti sui cicli di vita delle stelle e sulla fisica cosmica.
― 6 leggere min
I pulsar sono stelle che girano veloce e emettono radiazioni, dando informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono esplosioni insolite di onde radio con durate prolungate.
― 6 leggere min
I pulsar sono fondamentali per capire l'universo grazie a misurazioni temporali precise.
― 6 leggere min
Esplorando i contributi del Pulsar Monogem ai raggi cosmici e alle emissioni di particelle.
― 7 leggere min
Nuovo metodo Pulscan migliora l'efficienza nella rilevazione dei pulsar con l'aumento dei tassi di dati.
― 6 leggere min
Gli astronomi puntano a rilevare il misterioso segnale HI-21cm usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche di G309.8+00.0 usando dati di raggi X e raggi gamma.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le recenti scoperte sui pulsar e il loro comportamento in M3.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina i metodi più recenti per osservare i pulsar e le loro emissioni.
― 5 leggere min
Un recente sondaggio individua potenziali nuovi pulsar usando tecniche di imaging avanzate.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento insolito delle stelle di neutroni e ai loro guasti di rotazione.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mostrano emissioni di raggi gamma inaspettate attorno ai pulsar, mettendo in discussione i vecchi modelli.
― 5 leggere min
Una fonte di raggi gamma unica sta svelando segreti sull'astrofisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i pulsar creano fonti di miraggio nelle emissioni di raggi cosmici.
― 7 leggere min
Come le stelle compagne influenzano il comportamento e la perdita di energia dei pulsar.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'inusuale accelerazione di PSR J2043+1711 e le sue possibili cause.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pulsar per scoprire le popolazioni di buchi neri nei globuli stellari.
― 7 leggere min
Scoprendo informazioni sulle stelle di neutroni tramite il timing dei pulsar.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza le somiglianze e le differenze nelle emissioni radio dei pulsar.
― 5 leggere min