Esplorando come la perdita di informazioni colleghi i buchi neri e gli orizzonti cosmici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come la perdita di informazioni colleghi i buchi neri e gli orizzonti cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando come i modi quasinormali rivelano i comportamenti e le interazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminando come la gravità e la geometria influenzano la localizzazione dei fermioni in dimensioni superiori.
― 6 leggere min
Esplorando universi rimbalzanti come alternative ai tradizionali modelli del Big Bang.
― 5 leggere min
La ricerca collega l'energia oscura e i buchi neri usando la teoria dei campi efficaci e le perturbazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche dei buchi neri di Kerr-Newman e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Esplorare come la cosmologia dei dipoli rimodelli la nostra visione dell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità della materia delle stelle di neutroni e alla sua equazione di stato.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni delle particelle nello spazio AdS per ottenere informazioni sulla fisica e sulla cosmologia.
― 6 leggere min
Le fusioni di stelle neutroni rivelano informazioni sulla formazione di elementi pesanti e sul comportamento della materia estrema.
― 5 leggere min
Scopri come i sistemi di isolamento sismico attivo migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà dei buchi neri e al ruolo delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle connessioni tra la meccanica quantistica e le proprietà dei buchi neri.
― 5 leggere min
Analizzare le interazioni tra energia oscura e materia oscura per capire meglio l'universo.
― 5 leggere min
Come i movimenti della Terra plasmano la nostra comprensione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai modelli cosmologici e al loro affidamento sui dati osservativi.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali cambiano il nostro modo di capire l'universo primordiale.
― 4 leggere min
Esaminando la dinamica gravitazionale e i getti astrofisici attraverso vari modelli teorici.
― 4 leggere min
Esplorando modelli di gravità 3D per migliorare la nostra comprensione della gravità e dei buchi neri.
― 3 leggere min
Esplorando un nuovo modello che collega l'energia oscura all'espansione cosmica.
― 6 leggere min
I pulsar offrono spunti sulla gravità e sulla natura dell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento di brevi esplosioni di onde gravitazionali nel rumore.
― 5 leggere min
Una panoramica della cosmologia quantistica e della sua ricerca per capire le origini dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle di neutroni sfidano la nostra comprensione della gravità e della materia.
― 9 leggere min
Una panoramica delle connessioni generalizzate e della loro rilevanza nelle teorie di gauge e nella gravità.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di studiare il comportamento dello spaziotempo attraverso un gioco su una scala di Möbius.
― 6 leggere min
Ricerca sulle teorie di campo conformi logaritmiche e le loro implicazioni per la gravità.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il legame tra energia oscura e torsione nell’espansione cosmica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al Principio di Incertezze Generalizzato e le sue implicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
Esaminando come le teorie DHOST influenzano la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano l'importanza delle onde gravitazionali provenienti da buchi neri che si fondono.
― 7 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali influenzano il movimento di oggetti astronomici densi.
― 4 leggere min
Esplorando il rapporto tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio della gravità in uno spazio quantistico bidimensionale.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina l'applicazione del doppio copia di Weyl con sorgenti di materia.
― 7 leggere min
Una panoramica delle complessità nel modellare gli eventi di fusione delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le distribuzioni delle galassie locali e il loro impatto sulla comprensione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nei campi elettrici e magnetici per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando un modello che combina dinamiche di inflazione e energia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le stelle di energia oscura per svelare i segreti sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min