Esplorando i contributi del Pulsar Monogem ai raggi cosmici e alle emissioni di particelle.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i contributi del Pulsar Monogem ai raggi cosmici e alle emissioni di particelle.
― 7 leggere min
Nuovo metodo Pulscan migliora l'efficienza nella rilevazione dei pulsar con l'aumento dei tassi di dati.
― 6 leggere min
Gli astronomi puntano a rilevare il misterioso segnale HI-21cm usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche di G309.8+00.0 usando dati di raggi X e raggi gamma.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le recenti scoperte sui pulsar e il loro comportamento in M3.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina i metodi più recenti per osservare i pulsar e le loro emissioni.
― 5 leggere min
Un recente sondaggio individua potenziali nuovi pulsar usando tecniche di imaging avanzate.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento insolito delle stelle di neutroni e ai loro guasti di rotazione.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mostrano emissioni di raggi gamma inaspettate attorno ai pulsar, mettendo in discussione i vecchi modelli.
― 5 leggere min
Una fonte di raggi gamma unica sta svelando segreti sull'astrofisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i pulsar creano fonti di miraggio nelle emissioni di raggi cosmici.
― 7 leggere min
Come le stelle compagne influenzano il comportamento e la perdita di energia dei pulsar.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'inusuale accelerazione di PSR J2043+1711 e le sue possibili cause.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pulsar per scoprire le popolazioni di buchi neri nei globuli stellari.
― 7 leggere min
Scoprendo informazioni sulle stelle di neutroni tramite il timing dei pulsar.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza le somiglianze e le differenze nelle emissioni radio dei pulsar.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le osservazioni dei pulsar riducendo le distorsioni del segnale.
― 7 leggere min
CHIME J0630+25 rivela nuovi aspetti dei resti stellari e dei loro comportamenti.
― 8 leggere min
HESS J1809-193 offre spunti sui raggi cosmici e sull'astrofisica ad alta energia.
― 6 leggere min
La ricerca rivela emissioni di raggi gamma ad alta energia dalla SNR G106.3+2.7.
― 6 leggere min
Esplorando come le stelle di neutroni emettano neutrini e cosa significhi per l'astrofisica.
― 8 leggere min
La ricerca svela come i calci influenzano il movimento e l'età delle stelle neutroni binarie.
― 6 leggere min
La ricerca su PSR J1227 6208 svela scoperte importanti sui pulsar e sulle nane bianche.
― 4 leggere min
Lo studio delle interazioni dei pulsar nei sistemi binari rivela comportamenti dinamici.
― 8 leggere min
Uno studio rivela fluttuazioni nei tassi di impulsi giganti del pulsar del granchio nel tempo.
― 8 leggere min
I pulsar offrono spunti sulla gravità e sulla natura dell'universo.
― 5 leggere min
Recenti ricerche rivelano dettagli sui pulsar vedova nera e le loro stelle compagne.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'interazione tra pulsar e stelle giganti nei sistemi binari.
― 6 leggere min
Esplorando come le stelle di neutroni possano aiutare a rilevare elusive particelle axioniche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle misurazioni del tempo dei pulsar.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno sviluppando nuovi modi per misurare lo spin di Sgr A* usando i pulsar.
― 5 leggere min
Esplora le affascinanti proprietà e l'importanza delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la sorgente di raggi gamma MGRO J1908+06 e le sue caratteristiche.
― 4 leggere min
Gli astronomi studiano pulsar giovani, svelando dettagli sul comportamento delle stelle di neutroni e sui guasti.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano sette nuovi pulsar nella Grande Nube di Magellano.
― 7 leggere min
La ricerca su PSR J1522 5735 mostra un comportamento di glitch unico senza cambiamenti significativi nella radiazione.
― 6 leggere min
La ricerca svela i limiti sui potenziali pianeti compagni vicino ai pulsar.
― 8 leggere min
Il ngVLA ci aiuterà a capire meglio l'universo grazie a osservazioni radio avanzate.
― 5 leggere min
Esplora come il plasma dei pulsar influenza la propagazione delle onde e l'emissione di radiazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai glitch dei pulsar e a cosa rivelano sulle stelle di neutroni.
― 6 leggere min