I ricercatori analizzano i movimenti del plasma e gli shock di terminazione in una potente eruzione solare.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori analizzano i movimenti del plasma e gli shock di terminazione in una potente eruzione solare.
― 7 leggere min
Questo articolo confronta i risolutori basati su griglia e pseudo-spettrali nella ricerca sul plasma.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento dei plasmi debolmente collisionali durante i processi di rilassamento.
― 4 leggere min
Esplorare la deviazione della luce e le ombre attorno ai buchi neri secondo la teoria di Rastall.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle emissioni radio solari usando simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la turbolenza ITG influisce sul trasferimento di energia nei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Il nuovo codice ibrido GMEC simula particelle energetiche nei plasmi da fusione per migliorare la stabilità dei reattori.
― 5 leggere min
La fusione offre una fonte di energia potente e pulita, ma ci sono ancora delle sfide.
― 6 leggere min
Un nuovo modello mostra come i campi magnetici influenzano le onde d'urto nello spazio.
― 6 leggere min
Esplora il processo fondamentale della riconnessione magnetica nei plasmi e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul controllo degli ELM per una produzione di energia da fusione stabile.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora le emissioni di raggi X morbidi nelle esplosioni solari e il loro significato.
― 5 leggere min
Esaminando la frazionamento del plasma e i suoi effetti nell'atmosfera solare.
― 7 leggere min
Esaminando i tratti unici di FRB 20201124A e le sue implicazioni nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla centrale STEP e al suo approccio innovativo alla fusione nucleare.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la nostra comprensione delle interazioni della eli-sfera.
― 5 leggere min
Esaminando come l'espansione dei loop coronali influisce sui fenomeni solari e sul clima spaziale.
― 6 leggere min
Uno studio scopre che alcune proteine nel sangue sono collegate a danni renali nei trattamenti per l'HIV.
― 7 leggere min
Questo studio migliora la precisione delle misurazioni dalla navicella spaziale Tianwen-1.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le interazioni delle onde elettrostatiche possano creare onde anomale in condizioni di plasma uniche.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui magnetar svelano collegamenti tra esplosioni di raggi X e esplosioni radio veloci.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come HiPIMS migliora le tecniche di deposizione di film sottili.
― 6 leggere min
I laser ad alta potenza possono disturbare i getti di gas, causando emissioni di EMP e danni all'ugello.
― 6 leggere min
Le eruzioni solari rilasciano un'enorme energia e influenzano la tecnologia sulla Terra.
― 4 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sulle emissioni di raggi X da stelle giovani.
― 7 leggere min
L'antenna a gabbia di uccelli migliora l'efficienza nella generazione di plasma a onda helicon.
― 6 leggere min
Indagare sul ruolo delle onde di Alfven nelle magnetosfere delle stelle di neutroni e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni importanti sulla stabilità del plasma nella fusione a confinamento magnetico.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come i modi di microstrappo influenzano il comportamento del plasma e l'efficienza energetica.
― 7 leggere min
Tecniche efficaci aiutano a controllare gli elettroni fuori controllo nei reattori a fusione tokamak.
― 6 leggere min
Uno studio svela i legami tra le proteine plasmatiche e la salute del cervello.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli importanti sulle onde Alfvén e il loro ruolo nell'atmosfera solare.
― 5 leggere min
Esplorando la formazione di distribuzioni di momento a forma di anello nei plasmi a causa della reazione da radiazione.
― 7 leggere min
Nuova tecnologia di spettrografia migliora la comprensione della corona solare e delle sue dinamiche.
― 6 leggere min
La ricerca sulle onde acustiche ioniche rivela dettagli fondamentali sul vento solare.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano il controllo del calore nei sistemi di energia da fusione per una maggiore efficienza.
― 7 leggere min
Lo studio valuta l'efficacia e i costi del NGS metagenomico nella diagnosi delle infezioni.
― 6 leggere min
Esplora la riconnessione magnetica forzata e la risonanza di Alfven nei plasmi magnetizzati.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione di proteine a bassa abbondanza nel plasma sanguigno.
― 7 leggere min
Quest'articolo studia le onde elettromagnetiche nel plasma vicino a oggetti compatti esotici.
― 7 leggere min