Scopri come i neutrini ad alta energia rivelano i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i neutrini ad alta energia rivelano i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stabilità nei processi di ottimizzazione min-max.
― 5 leggere min
Esplorando i cambiamenti di luminosità nelle stelle binarie durante gli incontri ravvicinati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo utilizza dati per stabilizzare il flusso di fluidi attorno a un cilindro.
― 5 leggere min
Esaminando come le stelle di neutroni emettono onde gravitazionali attraverso gli impatti con la materia.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo modo per analizzare i pulsatori a modalità gravitazionale per avere migliori intuizioni stellari.
― 5 leggere min
Uno studio delle fiamme a V rivela la loro dinamica complessa e i fattori di stabilità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la luce laser cambia con i nanorodi d'oro.
― 6 leggere min
Una panoramica dei problemi ai valori limite e del metodo delle soluzioni fondamentali.
― 5 leggere min
I neutrini solari danno indizi preziosi sul sole e sulle particelle fondamentali.
― 4 leggere min
Esaminando i ruoli critici del cAMP e del Ca2+ nella comunicazione cellulare.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come le condizioni di iniezione influenzano il trasporto di elettroni nei thruster a Hall.
― 7 leggere min
JUNO punta a studiare i neutrini e il loro ordine di massa usando dati da reattori nucleari.
― 6 leggere min
Nuove ricerche si concentrano sui campi magnetici complessi all'interno delle stelle giganti rosse e sui loro effetti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'analisi armonica aiuta i ricercatori a studiare le stelle e le loro oscillazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici di feedback cambiano la dinamica di magnetizzazione per tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Le stelle di neutroni offrono spunti sulla fisica estrema grazie alle loro oscillazioni uniche e strutture.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei segnali separando salti e oscillazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i comportamenti dei filamenti influenzati da forze esterne.
― 6 leggere min
Indagare la potenziale esistenza di neutrini sterili attraverso i dati di IceCube DeepCore.
― 4 leggere min
Nuovi esperimenti e proposte puntano ad approfondire la nostra conoscenza dei neutrini e del loro comportamento.
― 6 leggere min
Scoprire il ruolo dei neutrini nella struttura e nel comportamento dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le reti mantengono la funzione nonostante l'invecchiamento e le interruzioni.
― 6 leggere min
Lato-lato, un giocattolo, unisce abilità, fisica e interazione sociale per un divertimento senza fine.
― 5 leggere min
Lo studio delle stelle Doradus svela nuove info sull'evoluzione stellare e le loro strutture interne.
― 6 leggere min
Indagare sul comportamento dei bosoni in un potenziale a doppio pozzo rivela intuizioni sulla fisica classica e quantistica.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano oscillazioni durature nei modelli di catena Ising quantistica dopo cambiamenti rapidi.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche delle orbite in uno scenario a tre corpi usando modelli di pendolo.
― 5 leggere min
Esaminando come l'attività magnetica influisce sull'altezza delle onde sonore nelle stelle.
― 9 leggere min
Gli scienziati usano interferometri nucleari per rilevare la materia oscura ultra-leggera attraverso transizioni atomiche uniche.
― 7 leggere min
Esplorare le correnti superfluide e il riscaldamento nelle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
I solidi attivi cambiano forma e movimento, influenzando vari settori come la robotica e la medicina.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al ruolo della viscosità bulk nelle fusioni di stelle neutrone.
― 9 leggere min
Esplorare come le gocce d'acqua imitano il comportamento delle particelle quantistiche attraverso la diffrazione.
― 5 leggere min
Esplorando come le soluzioni antiche rivelano i comportamenti delle forme nel tempo.
― 5 leggere min
Scopri come le tempistiche migliorano la comprensione della fisica attraverso l'apprendimento pratico.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano nuove scoperte sul comportamento delle stelle, mettendo in discussione le supposizioni precedenti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare l'accuratezza nelle leggi di conservazione iperboliche usando filtri di salto.
― 6 leggere min
Indagare sui neutrini pesanti potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 4 leggere min
Esaminando le oscillazioni collettive dei neutrini e le idee sbagliate che influenzano le loro simulazioni.
― 7 leggere min