Investigare i sistemi di neurotrasmettitori per capire le funzioni del sistema nervoso nei vermi tondi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare i sistemi di neurotrasmettitori per capire le funzioni del sistema nervoso nei vermi tondi.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto del VTA sul piacere, la motivazione e la dipendenza.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i neuroni usano i chetoni per energia, influenzando i potenziali trattamenti.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sui circuiti del midollo spinale legati al dolore cronico e allodinia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'α-sinucleina influisce sui circuiti cerebrali e sul comportamento.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto di TMEM106B sulla salute delle cellule cerebrali e sulle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i neuroni di direzione della testa mantengano la stabilità nell'orientamento nel tempo.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come i sistemi nervosi dei nematodi si siano evoluti nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le cellule cerebrali comunicano durante la carenza di ossigeno.
― 8 leggere min
Quest'articolo esplora come i neuroni e gli astrociti interagiscono e influenzano la funzione cerebrale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra neuroni e astrociti nella funzione cerebrale.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come i neuroni si sviluppano, cambiano e influenzano le funzioni cognitive dall'infanzia alla vecchiaia.
― 9 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per analizzare i modelli di attività cerebrale in modo efficace.
― 8 leggere min
L1 è fondamentale per elaborare le informazioni sensoriali e le funzioni cognitive nel cervello.
― 6 leggere min
Quest'articolo rivela come i neuroni gestiscono attivamente il loro ambiente.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la mutazione V321L influisce sulle funzioni cerebrali legate alla schizofrenia.
― 8 leggere min
Uno studio esamina i meccanismi di sicurezza fragili nei modelli linguistici e propone dei miglioramenti.
― 6 leggere min
Esplorare come le proteine ELAV influenzano i livelli di circRNA nello sviluppo neuronale.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio ai modelli di memoria usando sistemi caotici migliora lo stoccaggio e il recupero.
― 7 leggere min
La ricerca rivela legami chiave tra l'attività neuronale e i problemi di movimento nella malattia di Parkinson.
― 5 leggere min
Esplorando come la proteina ATM influisce sui danni al DNA e sulla salute dei neuroni.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come il safinamide influisce sull'attività della dopamina nei neuroni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il cervello passa tra gli stati e le sue implicazioni per l'epilessia.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo degli oligodendrociti nell'Alzheimer e la loro produzione di Aβ.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle teste di attenzione e dei neuroni nei modelli di linguaggio.
― 6 leggere min
Le microglia sono protagoniste nel plasmare la salute e la funzione del cervello.
― 7 leggere min
Uno studio che valuta vari metodi per interpretare i neuroni dei modelli linguistici.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche di tracciamento per studiare le connessioni cerebrali delle zebre.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i memristor possono emulare il comportamento dei neuroni emettendo luce durante lo switching elettrico.
― 6 leggere min
Un metodo per rimuovere abilità indesiderate dai modelli linguistici mantenendo intatte le funzioni essenziali.
― 6 leggere min
Un'overview della rete di Hopfield per un richiamo efficace dei segnali audio.
― 7 leggere min
Esaminando come le sinapsi parallele migliorano la comunicazione neuronale e la memoria.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano lo stoccaggio dei dati nella connettomica.
― 6 leggere min
I neuroni della dopamina rilasciano diversi chimici, influenzando la funzione cerebrale e i disturbi.
― 5 leggere min
Uno studio esplora come la dieta chetogenica influisce sull'attività neuronale e la gestione delle crisi.
― 7 leggere min
Esaminando come le onde spiraliformi influenzano l'attività cerebrale e le funzioni cognitive.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'interazione tra ADS e FOF nei processi decisionali.
― 7 leggere min
Esplorando come i neuroni collaborano per elaborare le informazioni in modo efficiente.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'importanza delle proteine actina nello sviluppo del morbo di Parkinson.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che nuovi design di microcanali possono guidare efficacemente le connessioni neuronali.
― 6 leggere min