Esplorare le caratteristiche uniche e le sfide delle atmosfere dei mini-Nettuno.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare le caratteristiche uniche e le sfide delle atmosfere dei mini-Nettuno.
― 7 leggere min
Uno studio su IRS 48 svela dettagli sulla formazione dei pianeti e la dinamica della polvere.
― 7 leggere min
Le differenze di temperatura modellano i movimenti dei gas nei dischi protoplanetari, fondamentali per la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Il gas influisce sulle onde gravitazionali e sulla dinamica delle binarie di buchi neri osservate da LISA.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano interazioni complesse del gas in NGC 5068, che influenzano la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Investigando la dinamica della polvere e del gas in R Doradus durante la sua fase di ramo gigante asintotico.
― 6 leggere min
La ricerca sui dischi intorno alle stelle giovani rivela spunti interessanti sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza dei dischi nella formazione dei giganti gassosi e delle loro lune.
― 6 leggere min
Le ricerche mettono in evidenza il ruolo del feedback degli AGN nello sviluppo dei buchi neri e delle galassie.
― 6 leggere min
I risultati mostrano forti legami tra la luce intracluster e la materia oscura nei gruppi di galassie.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina le emissioni dalle galassie nane e il loro significato nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano strutture diverse nei dischi di polvere che circondano le stelle di tipo medio M.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai Dark Ages e al ruolo dei campi magnetici nell'universo.
― 4 leggere min
Il software cuDisc migliora la comprensione della dinamica della polvere nei giovani sistemi stellari.
― 8 leggere min
Studiare il Superammasso di Shapley rivela informazioni sul comportamento delle galassie e sugli ambienti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri supermassivi influenzano la materia oscura nelle galassie.
― 4 leggere min
Ciao, il progetto HELLO scopre schemi chiave nella formazione e nello sviluppo delle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca esplora il comportamento della polvere nei venti galattici e i suoi effetti sulla formazione delle stelle.
― 10 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sulla diversità chimica dei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Studiando i campi magnetici e le interazioni dei gas nella nube di Orione A.
― 8 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza nella comprensione del comportamento della polvere cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i pianeti giganti modellano polvere e gas nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Lo studio del quasar duale J0749+2255 svela nuovi dettagli sull'attività dei buchi neri.
― 6 leggere min
Il progetto EMERGE studia le reti di gas che influenzano la formazione di stelle nelle regioni di Orione.
― 6 leggere min
Esplorare come i raggi cosmici influenzano la dinamica del mezzo interstellare e la formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Le osservazioni rivelano molteplici flussi provenienti dalla protostella, migliorando la comprensione della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Un nuovo modello simula in modo efficiente le fusioni di buchi neri binari e la dinamica del gas circostante.
― 5 leggere min
La ricerca esamina i dischi di gas attorno alle nane bianche per scoprire di più sui pianeti lontani.
― 6 leggere min
Esplorando le storie di formazione stellare delle galassie spirali vicine e le loro strutture.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una vasta presenza di gas freddo attorno ai quasar, che influisce sulla formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera di TOI-836c migliorano la nostra comprensione dei sub-Nettuni.
― 6 leggere min
Analizzando i movimenti di gas e stelle nelle regioni di formazione stellare di NGC 7742.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dei "streamer" nella formazione delle stelle all'interno delle nubi molecolari.
― 14 leggere min
Uno studio rivela la struttura dettagliata e il comportamento del gas nel cluster di Centaurus.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dettagli fondamentali sulle proprietà del gas nei dischi di formazione stellare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sul comportamento dei nuclei galattici attivi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la turbolenza influisce sulla crescita della polvere nei dischi che formano pianeti.
― 5 leggere min
Esaminando come le interazioni di polvere e gas modellano la formazione dei pianeti attorno a stelle giovani.
― 5 leggere min
Esplorando i processi complessi dietro la formazione delle lune nei sistemi dei pianeti giganti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le linee di idrogeno nel disco di una stella a bassa massa.
― 7 leggere min