Nuova tecnologia migliora il rilevamento del gas per una qualità dell'aria più sicura.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuova tecnologia migliora il rilevamento del gas per una qualità dell'aria più sicura.
― 7 leggere min
Scopri come la formazione di gas influisce sulle prestazioni e sulla salute delle batterie a cella pouch.
― 6 leggere min
I volontari aiutano gli astronomi a identificare i rari blob blu nel cluster della Vergine.
― 4 leggere min
Svelare il legame tra le Nubi Magellaniche e le stelle.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie creano stelle e quali fattori influenzano questo processo.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli effetti della perdita di vuoto negli acceleratori di particelle raffreddati con elio liquido.
― 7 leggere min
Gli scienziati presentano uno strumento diagnostico rivoluzionario per analizzare fasci di elettroni senza interferenze.
― 6 leggere min
Un masso di 30 metri sulla cometa 67P si muove inaspettatamente, rivelando il comportamento della cometa.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano che i dischi protoplanetari potrebbero durare più a lungo di quanto si pensasse in precedenza.
― 5 leggere min
Esplora le caratteristiche affascinanti del nostro vicino galattico, Andromeda.
― 6 leggere min
Scoprire come si formano e si evolvono i buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri i venti del disco e il loro ruolo nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Esplora come le galassie crescono e si evolvono nel tempo tramite vari processi.
― 7 leggere min
RT Virginis svela segreti sull'evoluzione delle stelle e sulla polvere cosmica.
― 8 leggere min
Scoprire le origini dell'acqua sulla Terra attraverso asteroidi ghiacciati e consegna di gas.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'importanza fondamentale della polvere e del gas nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I buchi neri supermassicci si divertono in un'interazione cosmica caotica ma affascinante.
― 4 leggere min
Scopri come le galassie riforniscono il loro gas e i segreti dietro ai loro disallineamenti.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie polverose creano nuove stelle nonostante la loro natura nascosta.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie nane si trasformano in galassie ellittiche compatte e galassie nane ultra-compatte.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie che si fondono illuminano gli angoli bui dell'universo.
― 8 leggere min
Indagando sulle elusive emissioni di polvere attorno al candidato pianeta AB Aurigae b.
― 6 leggere min
Scopri come il gas e la polvere attorno a stelle giovani portano alla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo nascosto degli assorbitori ultra-forti nell'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Uno studio mostra come gli archi gravitazionali aiutino a capire le regioni di gas attorno alle galassie.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto dinamico tra polvere e gas intorno alle nane bianche.
― 6 leggere min
Scopri come la polvere e il gas plasmano le galassie e le loro stelle.
― 7 leggere min
Scopri il legame tra i buchi neri supermassicci e i cluster stellari nucleari.
― 5 leggere min
Scoprire come gli eventi vengono identificati nelle narrazioni dei bambini.
― 8 leggere min
Esplora l'instabilità da taglio verticale nei dischi protoplanetari e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle galassie lenticolari che formano stelle.
― 7 leggere min
Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Le galassie nane plasmano l'evoluzione dell'universo in modi sorprendenti.
― 6 leggere min
Scopri come la densità del gas influisce sulla nascita dei pianeti.
― 5 leggere min
Scopri come GAS aumenta l'efficienza e l'efficacia della pubblicità online.
― 7 leggere min
Uno studio delle galassie vicine svela segreti sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora il gigantesco resto di supernova Diprotodon e il suo significato nel nostro universo.
― 7 leggere min