Aumento di Scarlattina e Infezioni da GAS nel 2023
Nel Regno Unito si registrano più casi di scarlattina e GAS nei bambini dopo la pandemia.
― 6 leggere min
Indice
- Trattamento della Scarlattina
- Utilizzo della Piattaforma OpenSAFELY per il Monitoraggio
- Progettazione e Metodi dello Studio
- Risultati su Diagnosi e Sintomi
- Tendenze nella Prescrizione di Antibiotici
- Suddivisione Demografica
- Schemi Stagionali delle Infezioni da GAS
- Implicazioni e Monitoraggio Futuro
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Durante la pandemia di COVID-19, c'è stata un'alterazione nei tipi di virus e batteri che causano malattie. A dicembre 2023, l'Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito (UKHSA) ha avvisato i fornitori di servizi sanitari che i casi di scarlattina e le infezioni causate dallo Streptococco di gruppo A (GAS) erano più alti del solito. Subito dopo, hanno dato consigli urgenti ai medici per prescrivere Antibiotici più facilmente ai bambini che mostrano sintomi di GAS.
Le infezioni da GAS sono generalmente lievi e possono causare sintomi generali come mal di gola. Tuttavia, la scarlattina può portare a segni più specifici, come una "lingua a fragola" e un'eruzione cutanea unica. In rari casi, questi batteri possono diventare gravi, portando a infezioni invasive da streptococco di gruppo A (IgAs), che possono essere fatali. Tra il 19 settembre 2022 e il 7 maggio 2023, ci sono stati 426 decessi legati a iGAS in Inghilterra, di cui 48 bambini.
UKHSA crede che l'aumento delle infezioni sia probabilmente dovuto a una maggiore suscettibilità tra i bambini, dato che ci sono stati meno casi durante la pandemia e più circolazione di virus respiratori. L'ultimo significativo aumento di casi di GAS prima di questo è stato durante la stagione 2017/18.
Trattamento della Scarlattina
La fenossimetilpenicillina è l'antibiotico principale raccomandato per trattare la scarlattina, mentre la claritromicina è un'alternativa per chi è allergico alla penicillina. Dopo gli avvisi di dicembre 2023, c'erano preoccupazioni che un aumento della domanda potesse portare a carenze di questi farmaci. In risposta, NHS England e UKHSA hanno creato linee guida e protocolli provvisori che consentono ai farmacisti di fornire antibiotici alternativi se quelli prescritti non erano disponibili.
OpenSAFELY per il Monitoraggio
Utilizzo della PiattaformaOpenSAFELY è una piattaforma sicura per i dati sanitari che consente un'analisi quasi in tempo reale dei registri dei pazienti in Inghilterra. Questa piattaforma è stata utilizzata per audit rapidi durante incidenti sanitari nazionali. Per affrontare la situazione attuale, è stata condotta un'analisi rapida per esaminare come sono stati documentati le diagnosi e i sintomi legati alle infezioni da GAS, valutare i modelli di prescrizione degli antibiotici e fornire informazioni per gruppi specifici di pazienti.
Progettazione e Metodi dello Studio
Con il permesso di NHS England, è stato condotto uno studio passato sulle infezioni da GAS e sugli antibiotici prescritti da gennaio 2018 a marzo 2023. Da settembre 2022 a marzo 2023, sono stati raccolti dati settimanali per una valutazione tempestiva nell'ambito della sorveglianza rapida.
L'analisi ha utilizzato dati pseudonimizzati, inclusi diagnosi codificate, farmaci e segni vitali, senza alcun dato in testo libero. Per garantire la trasparenza, tutte le codifiche sono rese disponibili per la revisione e il riutilizzo pubblico.
Lo studio ha identificato eventi clinici legati alle infezioni da GAS. Basandosi sulle linee guida di NHS England e UKHSA, è stato generato un insieme di codici per diversi antibiotici usati per trattare il GAS. Gli antibiotici sono stati suddivisi in tre gruppi: antibiotici di prima linea, alternative per chi è allergico alla penicillina e antibiotici ad ampio spettro con rischi più elevati di promuovere batteri resistenti.
Sono stati creati tre set di codici per identificare i casi di mal di gola/tonsillite (possibile infezione da GAS), scarlattina e iGAS. Le liste di codici sono state costruite per garantire sensibilità, fornendo un segnale precoce di cambiamenti nei conteggi dei casi di GAS.
Risultati su Diagnosi e Sintomi
I dati sono stati raccolti per ciascun periodo specificato, cercando codici clinici relativi a mal di gola/tonsillite, scarlattina e iGAS. L'analisi ha contato il numero di pazienti che hanno vissuto questi eventi clinici e che avevano anche ricevuto prescrizioni di antibiotici intorno al momento della loro diagnosi.
Durante lo studio, è stato notato che un numero significativo di pazienti con mal di gola o tonsillite aveva ricevuto antibiotici, ma questo non garantisce un'infezione batterica.
Tendenze nella Prescrizione di Antibiotici
L'analisi ha anche esaminato gli antibiotici prescritti per le infezioni da GAS nel corso degli anni, esaminando il loro uso all'interno di diversi gruppi demografici di pazienti. Ad esempio, i dati hanno mostrato che tra marzo 2018 e dicembre 2022, l'uso di antibiotici di prima linea è aumentato significativamente, soprattutto tra i bambini piccoli.
Dopo il periodo pandemico, c'è stata un'improvvisa crescita nei casi documentati di mal di gola e scarlattina, con picchi notati a dicembre 2022. In particolare, i casi di scarlattina sono aumentati bruscamente, con un numero significativo di pazienti che riceveva antibiotici intorno al momento della loro diagnosi.
Suddivisione Demografica
Lo studio ha analizzato anche la demografia dei pazienti, inclusi età, sesso, etnia e stato socioeconomico. È stato riscontrato che i bambini piccoli (dai 0 ai 4 anni) erano il gruppo più colpito, e le femmine avevano un tasso più alto di eventi da GAS rispetto ai maschi. Inoltre, l'incidenza delle infezioni era più alta nelle aree più svantaggiate.
Schemi Stagionali delle Infezioni da GAS
Prima delle restrizioni COVID-19, c'era un chiaro schema stagionale nei casi di mal di gola, scarlattina e iGAS, con picchi nei mesi invernali. Tuttavia, durante le restrizioni COVID-19, il numero di casi registrati è diminuito drasticamente. Dopo le restrizioni, i casi sono aumentati di nuovo ma senza il solito trend stagionale fino al picco notevole della fine del 2022.
Implicazioni e Monitoraggio Futuro
I risultati sottolineano la necessità di un monitoraggio continuo delle malattie infettive e dei modelli di prescrizione di antibiotici, soprattutto in vista dei cambiamenti osservati dalla pandemia. OpenSAFELY ha dimostrato un potenziale per il monitoraggio in tempo reale dei dati sanitari, che può essere fondamentale per rispondere a focolai e guidare le decisioni sanitarie pubbliche.
Il monitoraggio e l'analisi in corso saranno essenziali mentre i virus respiratori continuano a circolare. Questa piattaforma sanitaria fornisce un modo per integrare i sistemi di sorveglianza esistenti, offrendo dati tempestivi e approfondimenti per supportare le risposte sanitarie.
Conclusione
La pandemia di COVID-19 ha cambiato il panorama delle infezioni causate da virus e batteri, portando a un aumento dei casi di GAS. La rapida crescita dei casi di scarlattina e iGAS richiede attenzione alle pratiche di prescrizione degli antibiotici e a un monitoraggio continuo dei dati sanitari dei pazienti. Comprendendo i modelli e le tendenze di queste infezioni, i sistemi sanitari possono prepararsi meglio per futuri focolai e proteggere la salute pubblica.
Titolo: Group A streptococcal cases and treatments during the COVID-19 pandemic and 2022 outbreak: a retrospective cohort study in England using OpenSAFELY-TPP
Estratto: ObjectiveTo investigate the impact of the COVID-19 pandemic on Group A streptococcal (GAS) cases and related antibiotic prescriptions. DesignA retrospective cohort study with supporting dashboards with the approval of NHS England. SettingPrimary care practices in England using TPP SystmOne software from January 2018 through March 2023. ParticipantsPatients included were those registered at a TPP practice for each month of the study period. Patients with missing sex or age were excluded, resulting in a population of 23,816,470 in January 2018, increasing to 25,541,940 by March 2023. Main outcome measuresWe calculated monthly counts and crude rates of GAS cases (sore throat/tonsillitis, scarlet fever, invasive group A strep) and prescriptions linked with a GAS case, before (pre-April 2020), during and after (post-April 2021) COVID-19 restrictions. We calculated the maximum and minimum count and rate for each season (years running September-August), and the rate ratio (RR) of the 2022/23 season to the last comparably high season (2017/18). ResultsRecording of GAS cases and antibiotic prescription linked with a GAS case peaked in December 2022, higher than the 2017/2018 peak. The peak rate of monthly sore throat/tonsillitis (possible group A strep throat) recording was 5.33 per 1,000 (RR 2022/23 versus 2017/18 1.39 (CI: 1.38 to 1.40)). Scarlet fever recording peaked at 0.51 per 1,000 (RR 2.68 (CI: 2.59 to 2.77)), and invasive group A streptococcal infection (iGAS) at 0.01 per 1,000 (RR 4.37 (CI: 2.94 to 6.48)). First line antibiotics with a record of a GAS infection peaked at 2.80 per 1,000 (RR 1.37 (CI:1.35 to 1.38)), alternative antibiotics at 2.03 per 1,000 (RR 2.30 (CI:2.26 to 2.34)), and reserved antibiotics at 0.09 per 1,000 (RR 2.42 (CI:2.24 to 2.61)). For individual antibiotics, azithromycin with GAS indication showed the greatest relative increase (RR 7.37 (CI:6.22 to 8.74)).This followed a sharp drop in recording of cases and associated prescriptions during the period of COVID-19 restrictions where the maximum count and rates were lower than any pre COVID-19 minimum. More detailed demographic breakdowns can be found in our regularly updated dashboard report. ConclusionsRates of scarlet fever, sore throat/tonsillitis and iGAS recording and associated antibiotic prescribing peaked in December 2022. Primary care data can supplement existing infectious disease surveillance through linkages with relevant prescribing data and detailed clinical and demographic subgroups. What is knownDuring the COVID-19 pandemic there has been a substantial change to the pattern of circulating viruses and bacteria that cause illnesses. A spike in group A streptococcal infections in England starting December 2022 was associated with 426 deaths, including 48 children as of 7th May 2023. Increased demand for antibiotics in this period led to medicines shortages and the introduction of Serious Shortage Protocols (SSPs). Existing surveillance systems such as notifiable disease reports and GP in-hours surveillance bulletins describe clinical events, but they do not link to relevant prescribing data. What this study adds- This study supports the findings of routine surveillance reports which indicated a drop in GAS infections during the COVID-19 restrictions, followed by a spike in December 2022, demonstrating that the OpenSAFELY platform and primary care data can be used to rapidly describe not only clinical events but also relevant prescribing in the case of future outbreaks. - Antibiotic prescribing with a GAS indication, particularly for phenoxymethylpenicillin alternatives and reserved antibiotics, was higher in the December 2022 peak than in the 2017/2018 peak.
Autori: Brian MacKenna, C. Cunningham, L. Fisher, C. Wood, The OpenSAFELY Collaborative, V. Speed, A. D. Brown, H. J. Curtis, R. Higgins, R. Croker, B. F. Butler-Cole, D. Evans, P. Inglesby, I. Dillingham, S. C. Bacon, E. Beech, K. Hand, S. Davy, T. Ward, G. Hickman, L. Bridges, T. O'Dwyer, S. Maude, R. M. Smith, A. Mehrkar, L. C. Hart, C. Bates, J. Cockburn, J. Parry, F. Hester, B. Goldacre
Ultimo aggiornamento: 2023-10-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.22.23295850
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.22.23295850.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://opensafely.org/
- https://github.com/opensafely/strepa_scarlet/
- https://www.opencodelists.org/
- https://reports.opensafely.org/
- https://reports.opensafely.org/reports/scarlet-fever-and-invasive-group-a-strep-cases-throughout-the-covid-19-pandemic/
- https://reports.opensafely.org/reports/scarlet-fever-and-invasive-group-a-strep-cases-throughout-the-covid-19-pandemic-weekly/
- https://github.com/opensafely/strepa_scarlet/tree/main/analysis/ssp-analysis