Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Ricerca sulle cure primarie

Affrontare la crisi degli oppioidi: tendenze e pratiche

Uno sguardo alle tendenze nella prescrizione di oppioidi e agli sforzi per ridurre la dipendenza.

― 6 leggere min


Sforzi per ridurre leSforzi per ridurre leprescrizioni di oppioididelle prescrizioni di oppioidi.Fatti grandi progressi nella gestione
Indice

Gli oppioidi sono farmaci potenti per alleviare il dolore. Vengono spesso prescritti per un sollievo temporaneo dal dolore, come dopo un intervento chirurgico o un infortunio. Tuttavia, la loro efficacia per il dolore a lungo termine è dibattuta. Studi mostrano che usare oppioidi per lungo tempo può portare a Dipendenza e persino overdose. Questo è diventato un grosso problema di salute pubblica, specialmente in posti come l'Inghilterra e il Galles, dove le Prescrizioni sono aumentate negli anni.

In risposta all'aumento delle prescrizioni di oppioidi, le Autorità Sanitarie hanno pubblicato nuove linee guida nel 2010. Queste linee guida incoraggiano i dottori a essere cauti quando prescrivono oppioidi per un uso a lungo termine. Da allora, c'è stato un focus significativo su questo problema da parte dei gruppi governativi, con l'obiettivo di ridurre i rischi associati all'uso degli oppioidi.

Nel 2019, Public Health England (PHE) ha condotto una revisione per capire l'entità della dipendenza dai farmaci prescritti e quali azioni potessero essere intraprese per affrontarla. Hanno analizzato i dati dell'NHS Business Services Authority, che traccia le prescrizioni in tutta l'Inghilterra. Questa revisione ha trovato che, sebbene ci sia stata una leggera diminuzione delle prescrizioni di oppioidi tra il 2015 e il 2018, il problema dell'uso degli oppioidi rimaneva significativo. Le aree con livelli più elevati di deprivazione avevano tassi di prescrizione più alti, e l'uso a lungo termine di questi farmaci era ancora legato a overdose e dipendenza.

OpenPrescribing.net: Uno Strumento per Comprendere

Per capire meglio le tendenze nelle prescrizioni, un gruppo ha creato OpenPrescribing.net. Questa piattaforma offre accesso gratuito ai dati delle prescrizioni dell'NHS che tutti possono vedere. È molto utilizzata, con circa 20.000 utenti unici ogni mese. Le persone possono esplorare la storia delle prescrizioni di qualsiasi pratica in Inghilterra e monitorare l'uso di vari farmaci, inclusi gli oppioidi.

OpenPrescribing produce report mensili che misurano la sicurezza, l'efficacia e il costo delle prescrizioni tra i diversi livelli dell'NHS. Questo include anche dettagli su singoli farmaci e dosaggi. Questi rapporti aiutano a identificare schemi nelle prescrizioni di oppioidi, fornendo informazioni cruciali per le decisioni dell'NHS.

Utilizzando i dati di OpenPrescribing, i ricercatori cercano pratiche e gruppi che hanno ridotto con successo le loro prescrizioni di oppioidi. Invece di fare affidamento su miglioramenti auto-riferiti da parte delle organizzazioni, questo metodo utilizza dati per trovare reali riduzioni nell'uso degli oppioidi, che potrebbero rappresentare pratiche migliori.

Identificare le Migliori Pratiche nella Prescrizione di Oppioidi

Per supportare le raccomandazioni della revisione PHE, i ricercatori hanno sviluppato un metodo per rilevare cambiamenti nei modelli di prescrizione degli oppioidi. Analizzando i dati di OpenPrescribing, hanno cercato di identificare pratiche e gruppi NHS che avevano significativamente ridotto le loro prescrizioni di oppioidi.

Per la loro analisi, i ricercatori hanno esaminato i dati di tutte le pratiche generali in Inghilterra. Hanno focalizzato su tre misure principali relative alle prescrizioni di oppioidi:

  1. Equivalente Morfina Orale Totale per 1000 Pazienti: Questa misura guarda la quantità complessiva di oppioidi prescritti a ogni gruppo di 1.000 pazienti.

  2. Oppioidi ad Alta Dose come Percentuale degli Oppioidi Regolari: Questa misura tiene traccia di quanti degli oppioidi prescritti sono quelli ad alta dose.

  3. Articoli di Oppioidi ad Alta Dose per 1000 Pazienti: Simile alla prima misura, questa verifica quanti oppioidi ad alta dose vengono prescritti per 1.000 pazienti.

I dati sono stati raccolti da dicembre 2014 a novembre 2019. Durante questo periodo, i ricercatori hanno trovato riduzioni significative nelle prescrizioni di oppioidi tra molte organizzazioni.

Risultati: Riduzioni nelle Prescrizioni di Oppioidi

L'analisi ha rivelato che almeno il 49% delle organizzazioni NHS studiate aveva fatto sostanziali riduzioni nelle loro prescrizioni di oppioidi. Alcuni gruppi sono riusciti a ridurre significativamente gli oppioidi ad alta dose. Mentre le riduzioni erano grandi in alcune pratiche, erano più graduali nei gruppi NHS più grandi conosciuti come Clinical Commissioning Groups (CCGs).

Ad esempio, tre specifici CCG hanno mostrato riduzioni notevoli nell'uso degli oppioidi. I tassi di prescrizione totali sono diminuiti nel tempo, con un gruppo che ha ridotto fino al 31%. I dati provenienti da pratiche individuali mostrano cambiamenti ancora più grandi, con alcune che hanno completamente eliminato gli oppioidi ad alta dose per mesi.

Punti di Forza e Limitazioni dello Studio

Questa ricerca ha esaminato un'ampia porzione di quasi l'87,7% delle pratiche di cura primaria tipiche in Inghilterra. Questa ampia copertura aiuta a ridurre la possibilità di pregiudizi nei risultati. Conducendo l'analisi attraverso una piattaforma aperta come OpenPrescribing, lo studio favorisce la trasparenza. Tutti i metodi e i dati utilizzati nella ricerca sono condivisi pubblicamente, un aspetto importante sottolineato dalle autorità sanitarie.

Tuttavia, ci sono alcune limitazioni da considerare. Un punto chiave è che i dati non includono le prescrizioni dalla cura secondaria, come gli ospedali, il che potrebbe significare che l'uso complessivo di oppioidi è sottovalutato. Inoltre, fattori locali possono influenzare notevolmente i dati a livello pratico. Cambiamenti nella popolazione dei pazienti, frequenza con cui le prescrizioni vengono riempite o cambiamenti in chi è responsabile della prescrizione possono tutti influenzare i numeri. Pertanto, una diminuzione nell'uso degli oppioidi non significa sempre che sia stata attuata un'intervento di successo.

E Adesso?

I risultati di questo studio possono aiutare a plasmare la futura ricerca e politica. L'obiettivo è di implementare un nuovo strumento chiamato "Improvement Radar" su OpenPrescribing. Questo strumento identificherà sistematicamente le organizzazioni che potrebbero aver ridotto con successo il loro uso di oppioidi. I responsabili delle politiche possono poi indagare su questi gruppi per ulteriori approfondimenti sulle pratiche efficaci.

Le evidenze raccolte inviano un messaggio chiaro: alcune organizzazioni stanno facendo progressi significativi nel ridurre le prescrizioni di oppioidi. Questo è incoraggiante e dimostra che con gli approcci giusti, è possibile affrontare il costante problema di salute pubblica della dipendenza dagli oppioidi.

Conclusione

La prescrizione di oppioidi è un problema critico che richiede attenta monitoraggio e regolamentazione. L'aumento delle prescrizioni ha portato a preoccupazioni significative per la salute, tra cui dipendenza e overdose. Tuttavia, i dati di OpenPrescribing forniscono preziose intuizioni sui modelli di prescrizione in tutta l'Inghilterra. Analizzando questi dati, i ricercatori possono identificare pratiche che hanno ridotto con successo l'uso di oppioidi, offrendo potenzialmente modelli da seguire per altri.

Il percorso verso una migliore gestione degli oppioidi è in corso. L'uso di un approccio basato sui dati può guidare i decisori nel comprendere cosa funziona e cosa non funziona. In definitiva, migliorare le pratiche di prescrizione è un passo essenziale per proteggere la salute pubblica e garantire che i pazienti ricevano una gestione del dolore sicura e appropriata.

Fonte originale

Titolo: Data-driven identification of potentially successful intervention implementations: a proof of concept using five years of opioid prescribing data from over 7000 practices in England

Estratto: BackgroundWe have previously demonstrated that opioid prescribing increased by 127% between 1998 and 2016. New policies aimed at tackling this increasing trend have been recommended by public health bodies and there is some evidence that progress is being made. We sought to extend our previous work and develop an unbiased, data-driven approach to identify general practices and clinical commissioning groups (CCGs) whose prescribing data suggest that interventions to reduce the prescribing of opioids may have been successfully implemented. MethodsWe analysed five years of prescribing data for three opioid prescribing measures: one capturing total opioid prescribing and two capturing regular prescribing of high dose opioids. Using a data-driven approach, we applied a modified version of our change detection Python library to identify changes in these measures over time, consistent with the successful implementation of an intervention. This analysis was carried out for general practices and CCGs, and organisations were ranked according to the change in prescribing rate. ResultsWe present data for the three CCGs and practices demonstrating the biggest reduction in opioid prescribing across the three opioid prescribing measures. We observed a 40% drop in the regular prescribing of high dose opioids (measured as a percentage of regular opioids) in the highest ranked CCG (North Tyneside); a 99% drop in this same measure was found in several practices. Decile plots demonstrate that CCGs exhibiting large reductions in opioid prescribing do so via slow and gradual reductions over a long period of time (typically over two years); in contrast, practices exhibiting large reductions do so rapidly over a much shorter period of time. ConclusionsBy applying one of our existing analysis tools to a national dataset, we were able to rank NHS organisations by reduction in opioid prescribing rates. Highly ranked organisations are candidates for further qualitative research into intervention design and implementation. Contributions to the literatureO_LIDemonstrating that a data-driven approach can identify and quantify changes in important clinical measures in publicly available NHS data C_LIO_LIIdentifying changes in this way allows the unbiased identification of candidates for further qualitative research into intervention design and implementation C_LIO_LILarge reductions observed at the CCG level (which are more robust to local circumstances) demonstrate that it is possible to reduce opioid prescribing and that continued and wider success in reducing opioid prescribing is dependent, at least in part, to closing an implementation gap C_LI

Autori: Alex J Walker, L. E. M. Hopcroft, H. J. Curtis, R. Croker, F. Pretis, P. Inglesby, D. Evans, S. Bacon, B. Goldacre, B. MacKenna

Ultimo aggiornamento: 2023-06-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.28.23291704

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.28.23291704.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili