Un approccio fresco combina l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi tradizionale per previsioni migliori.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un approccio fresco combina l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi tradizionale per previsioni migliori.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come determiniamo i valori dei parametri nelle equazioni differenziali.
― 7 leggere min
Esplorando tecniche per risolvere PDE su superfici dinamiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la risoluzione di equazioni complesse usando il machine learning.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo combina reti neurali e decomposizione del dominio per risolvere PDE complesse.
― 7 leggere min
La ricerca sulle simmetrie non locali e le PDE porta a intuizioni importanti nella scienza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella risoluzione delle PDE con il deep learning.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza nella risoluzione di complessi equazioni differenziali parziali usando reti neurali.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio per risolvere in modo efficiente PDE complesse usando il machine learning.
― 5 leggere min
Questo modello migliora le previsioni per le equazioni differenziali parziali usando tecniche innovative.
― 5 leggere min
Usare le reti neurali per risolvere in modo efficiente equazioni differenziali parziali complesse.
― 6 leggere min
Transolver offre soluzioni avanzate per problemi matematici complessi in diversi settori.
― 4 leggere min
Esplorare come VarQITE può risolvere le equazioni di Maxwell usando il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi per catturare con precisione gli urti nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il ruolo del calcolo quantistico nella risoluzione delle equazioni differenziali parziali.
― 6 leggere min
Un metodo per gestire sistemi complessi in modo efficace quando i parametri non sono del tutto conosciuti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le soluzioni per equazioni complesse usando modelli di diffusione.
― 7 leggere min
Scopri come i PINNs uniscono il deep learning con la fisica per risolvere problemi in modo efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza delle previsioni nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come modellare strutture sottili come il diaframma a partire da immagini mediche.
― 5 leggere min
Esaminando i metodi snapshot per una migliore modellazione dei sistemi complessi nel tempo.
― 8 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare le previsioni delle equazioni differenziali parziali usando operatori neurali.
― 8 leggere min
Usare reti neurali per risolvere in modo efficiente equazioni differenziali parziali complesse.
― 7 leggere min
Un metodo che migliora l'approssimazione dei modelli matematici usando reti neurali e elementi finiti.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora la gestione dei dati mancanti nell'analisi delle serie temporali.
― 9 leggere min
La camminata differenziale sulle sfere offre soluzioni efficienti per l'analisi di forme complesse.
― 6 leggere min
Esplorando come gli organismi si muovono verso o lontano dai segnali chimici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni e la stima dei parametri nelle simulazioni fisiche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'allenamento delle reti neurali per risolvere le equazioni differenziali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono sotto pressione usando approcci matematici.
― 5 leggere min
Una panoramica sulle PDE, soluzioni autosimilari e la loro importanza in vari campi.
― 7 leggere min
Poseidon usa il machine learning per prevedere in modo efficiente soluzioni per PDE complessi.
― 4 leggere min
Un metodo per risolvere complesse equazioni ellittiche quasiperiodiche usando la tecnica di proiezione.
― 5 leggere min
Questo studio valuta i modelli di deep learning per risolvere equazioni complesse in modo efficiente.
― 6 leggere min
iPOD offre una soluzione pratica per gestire i dati in simulazioni complesse di PDE.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nel VEM migliorano le soluzioni per i problemi matematici con confini irregolari.
― 6 leggere min
M2NO combina tecniche per risolvere le PDE in modo più preciso ed efficiente.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica combina metodi numerici e apprendimento automatico per le soluzioni delle PDE.
― 7 leggere min
Un nuovo framework unisce deep learning e fisica per migliorare le previsioni delle PDE.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un framework per affrontare le incertezze nell'ottimizzazione con equazioni differenziali parziali.
― 6 leggere min