Esaminando come la casualità influisca sul comportamento dei fluidi attraverso le equazioni di Navier-Stokes stocastiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come la casualità influisca sul comportamento dei fluidi attraverso le equazioni di Navier-Stokes stocastiche.
― 6 leggere min
AQ-PINNs unisce il calcolo quantistico e l'IA per modelli climatici più efficienti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi uniscono reti neurali e tecniche degli elementi finiti per migliorare le simulazioni del flusso dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come i fluidi interagiscono con le strutture flessibili.
― 7 leggere min
Ricerca che mette in evidenza l'uso delle funzioni d'influenza per migliorare le prestazioni delle PINN nei problemi fisici.
― 6 leggere min
Presentiamo un metodo robusto per risolvere le equazioni di Navier-Stokes nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Combinare l'apprendimento automatico con metodi tradizionali migliora le previsioni di turbolenza e l'efficienza.
― 6 leggere min
Esplorare il metallo liquido come possibile soluzione per le pareti dei reattori a fusione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi e le sfide nell dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla dinamica dei fluidi e alle equazioni di Navier-Stokes.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i fluidi e i campi elettromagnetici interagiscono alle interfacce.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni del flusso sanguigno per previsioni cardiovascolari più accurate.
― 10 leggere min
Esplora il mondo affascinante del comportamento dei fluidi e delle sue applicazioni nella vita reale.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante del movimento dei fluidi e le sue applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min