La ricerca rivela come gli elettroni che interagiscono debolmente possano formare stati dinamici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come gli elettroni che interagiscono debolmente possano formare stati dinamici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti di cotunneling nelle giunzioni spintroniche e il loro impatto sul trasporto degli elettroni.
― 7 leggere min
Un catalogo dettagliato fa luce su recenti eventi di particelle energetiche solari.
― 7 leggere min
Lo studio conferma i principi chiave dell'universalità del sapore dei lepton attraverso i decadimenti del bosone Z.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come si comportano gli elettroni durante le eruzioni solari e i loro effetti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'ordine magnetico influisce sul comportamento degli elettroni e dei fononi in MnBiTe.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi magnetici primordiali nelle condizioni iniziali dell'universo.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la luce nelle cavità per modificare la superconduttività nei materiali.
― 4 leggere min
Uno studio rivela stati energetici intricati del tetracene dopo eccitazione UV.
― 6 leggere min
La ricerca studia come si muovono gli elettroni accelerati nelle eruzioni solari usando dati a microonde e raggi X.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il spin degli elettroni influisce sul loro movimento nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Scopri come i supercavi guidano gli elettroni e il loro potenziale nella tecnologia.
― 6 leggere min
Le microgocce caricate mostrano proprietà chimiche uniche e reazioni più veloci.
― 6 leggere min
La ricerca su HgTe rivela interazioni elettroniche uniche e i loro effetti sulla conducibilità.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come gli elettroni influenzano lo sputtering sui corpi ghiacciati nel nostro sistema solare.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla storia e all'impatto degli acceleratori di particelle in Germania.
― 8 leggere min
Scopri come le onde d'urto influenzano l'energia delle particelle nello spazio, specialmente vicino al Sole.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici negli stati FQH sotto l'influenza della luce.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla riconnessione solo elettroni rivelano come il plasma si comporta sotto turbolenze.
― 6 leggere min
Nuovi metodi promettono migliori intuizioni sui superconduttori ad alta temperatura.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le bottiglie magnetiche accelerano gli elettroni durante le eruzioni solari.
― 5 leggere min
Tecniche laser innovative promettono una produzione di positroni più veloce per la ricerca.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora come i vuoti influenzano le proprietà uniche del grafene e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Una panoramica del DMFT e il suo ruolo nello studio dei sistemi elettronici a interazione forte.
― 5 leggere min
Un nuovo modello fa luce su come i metalli emettano luce, influenzando vari settori.
― 7 leggere min
Scopri come la materia oscura interagisce con gli elettroni e quanto è importante nel nostro universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai sottotitoli e ai loro effetti sull'ambiente magnetico della Terra.
― 6 leggere min
Studio delle interazioni elettroniche in doppie punti quantistici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il modello di Thomas-Fermi spiega le proprietà atomiche e la periodicità.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni fondamentali sulle temperature degli ioni durante i processi di fusione nucleare.
― 4 leggere min
I neutrini offrono spunti sui processi solari e sulla fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come il calore si muove attraverso i film sottili, migliorando i dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Le onde di Alfvén giocano un ruolo fondamentale nel trasferimento di energia nei plasmi spaziali.
― 6 leggere min
Le simulazioni mostrano come le particelle guadagnano energia durante la riconnessione magnetica, influenzando la dinamica delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
Indagare sulle onde di densità di carica svela nuove intuizioni sul comportamento degli elettroni nei materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo esperimento punta a rilevare particelle simili agli assioni per ottenere informazioni sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sul movimento di calore e elettricità nei materiali 2D.
― 5 leggere min
L'atmosfera di Tritone è influenzata da elettroni magnetosferici e campi magnetici complessi.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei neutrini e degli elettroni nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esaminando come la temperatura influenzi il comportamento degli elettroni e dei buchi nei nanocristalli CsPbI.
― 4 leggere min