AtLAST punta ad aumentare la nostra conoscenza sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
AtLAST punta ad aumentare la nostra conoscenza sulla formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 8 leggere min
Le Cephee classiche aiutano gli astronomi a misurare le distanze nell'universo in modo efficace.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la misurazione della costante di Hubble, affrontando gli effetti della polvere nelle osservazioni delle supernovae.
― 6 leggere min
Analizzare le lenti gravitazionali offre spunti sulla struttura e l'evoluzione cosmica.
― 9 leggere min
I ricercatori uniscono i dati per migliorare la comprensione degli effetti della shear cosmica.
― 5 leggere min
La scoperta di SN H0pe da parte del JWST migliora le misurazioni dell'espansione dell'Universo.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano il raggruppamento delle galassie per misurare la frazione di barioni e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Il progetto DESI migliora le misurazioni delle Oscillazioni Acustiche dei Baryoni nell'universo.
― 4 leggere min
Gli scienziati combinano il lensing gravitazionale e le onde per testare la relatività generale.
― 6 leggere min
Unire le onde gravitazionali e i quasar potrebbe migliorare la nostra visione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Un modello che affronta le sfide nel misurare il tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Svelare il disaccordo nella misurazione della costante di Hubble e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni della costante di Hubble usando le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Dati recenti fanno luce sul ruolo dell'energia oscura primordiale nell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni delle distanze in cosmologia usando onde gravitazionali e esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
Questo studio rivede i modelli cosmologici usando dati recenti per migliorare la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando come le Supernovae di Tipo Ia rivelano il movimento delle galassie nel nostro Universi Locale.
― 5 leggere min
Esaminando come le velocità peculiari influenzano le analisi del diagramma di Hubble.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti mettono in dubbio la nostra comprensione dell'espansione dell'universo e della formazione delle strutture.
― 5 leggere min
Esplorando le ultime scoperte sull'espansione dell'universo e le misurazioni BAO.
― 7 leggere min
Scopri come il lente gravitazionale delle onde gravitazionali illumina i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio sui modelli di energia oscura e il loro accordo con i dati osservativi.
― 5 leggere min
Le sirene luminose aiutano gli scienziati a perfezionare le misurazioni della costante di Hubble attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Analizzare i vuoti dà informazioni fondamentali sulla struttura dell'universo e sui parametri chiave.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le supernovae lente per capire l'espansione dell'universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano array di timing dei pulsar per studiare le onde gravitazionali e l'espansione cosmica.
― 4 leggere min
I FRB offrono nuove informazioni sulla velocità di espansione dell'universo e sulla costante di Hubble.
― 5 leggere min
Lo studio delle glSNe fa luce sul tasso di espansione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla gravità bimetric e al suo potenziale per affrontare il problema della tensione di Hubble.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sul ruolo delle supernovae nella misurazione dell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'entropia di intreccio dei campi scalari senza massa nello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
Esaminando come l'energia oscura olografica possa spiegare l'accelerazione dell'universo.
― 6 leggere min
Un'analisi del modello PEDE fa luce sull'energia oscura e sull'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano le distribuzioni delle galassie locali e il loro impatto sulla comprensione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla della creazione di materia come possibile soluzione alla tensione del valore della costante di Hubble.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i gruppi di galassie per studiare le variazioni cosmiche e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca svela tecniche per misurare le distanze cosmiche usando onde gravitazionali e esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Nuove teorie puntano a risolvere le misurazioni contrastanti della costante di Hubble.
― 5 leggere min
Il nuovo modello affronta le differenze nelle misurazioni della costante di Hubble.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra il lensing gravitazionale e le onde gravitazionali nell'astrofisica.
― 7 leggere min