La ricerca esamina la turbolenza debolmente e fortemente magnetizzata nei dischi di accrescimento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esamina la turbolenza debolmente e fortemente magnetizzata nei dischi di accrescimento.
― 6 leggere min
Esplorando come un universo rimbalzante possa generare campi magnetici primordiali.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che i campi magnetici migliorano la stabilità dei solidi elettronici quantistici.
― 4 leggere min
La ricerca esplora i campi magnetici ai bordi in UTe per scoprire la superconduttività chirale.
― 7 leggere min
Questo articolo mette in evidenza il movimento complesso delle particelle colloidali nei canali fluidi.
― 5 leggere min
Esplorare come la rotazione delle stelle influisce sul comportamento del gas nelle corone.
― 7 leggere min
I campi magnetici sono fondamentali per modellare le galassie e i loro processi.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sull'uso di fasci di laser multipli per studiare i campi magnetici del plasma.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e all'impatto delle espulsioni di massa coronale pseudostreamer sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Osservate esplosioni solari significative e tempesta geomagnetica dalla Regione Attiva 13664.
― 7 leggere min
HAYSTAC continua la sua ricerca degli elusive axioni di materia oscura con nuovi risultati.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per studiare la polarizzazione dei quasar, rivelando importanti intuizioni astrofisiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai colpi a basso numero di Mach e ai loro effetti sul vento solare.
― 8 leggere min
Esplorare come la luce interagisce con gli axioni attorno a singolarità nude.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per manipolare i solitoni nei materiali magnetici usando le modalità di bordo.
― 5 leggere min
RFSoC sembra promettente per gli aggiornamenti di Belle II dopo i test nel campo magnetico.
― 5 leggere min
Nuove ricerche rivelano le altezze di formazione dei canali delle macchie solari, migliorando la comprensione del sole.
― 7 leggere min
Investigare come si comporta il plasma magnetizzato vicino ai buchi neri con basso momento angolare.
― 7 leggere min
Il spettropolarimetro migliora gli studi solari grazie a misurazioni della luce avanzate.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e i comportamenti dei magnetar e dei loro potenti bagliori.
― 7 leggere min
Investigare come i magnetar producono e mantengono i loro potenti campi magnetici.
― 5 leggere min
Scopri come i ricercatori studiano i bagni di raggi cosmici nell'atmosfera terrestre usando esperimenti avanzati.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano le orbite delle particelle vicino a specifici buchi neri.
― 7 leggere min
La missione Aditya-L1 dell'India studia la corona solare e i campi magnetici.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano il rilevamento magnetico usando l'apprendimento automatico con i centri NV.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti unici delle particelle cariche attorno ai buchi neri magnetizzati.
― 5 leggere min
Esplora come la pioggia di elio plasma gli interni e i campi magnetici di Giove e Saturno.
― 8 leggere min
Esplorando come i campi magnetici influenzano le atmosfere degli ultrahot Giove.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla calda atmosfera esterna del Sole e al suo riscaldamento.
― 7 leggere min
Questo articolo parla della formazione e dell'eruzione delle corde di flusso sul sole.
― 7 leggere min
Scopri i flare solari, le loro origini e l'impatto sul meteo spaziale.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i campi magnetici abbiano influenzato la produzione di materia nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono dettagli sui campi magnetici e l'accelerazione di particelle in PSR B1259-63.
― 5 leggere min
Indagare sul ruolo dei campi magnetici nella creazione di un'impronta di materia-antimateria nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave sulla cromosfera della stella nana M G 80-21.
― 5 leggere min
Esaminare come avviene il collasso diretto nei fasci di materia oscura.
― 7 leggere min
Ricerca sul comportamento degli eccitoni nei TMDs sotto campi elettrici e magnetici.
― 4 leggere min
Scopri le proprietà magnetiche e la dinamica delle stelle di tipo A.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui campi magnetici nelle superbubble della Piccola Nube di Magellano.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati di Majorana nelle applicazioni di calcolo quantistico.
― 6 leggere min