Questo articolo esplora i modelli di biodiversità e il loro legame con fattori ambientali ed evolutivi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora i modelli di biodiversità e il loro legame con fattori ambientali ed evolutivi.
― 7 leggere min
I metodi eDNA promettono bene per monitorare la salute degli habitat d'acqua dolce in Australia.
― 9 leggere min
Il cambiamento dell'uso del suolo influisce sulla vita animale e vegetale nei fiumi.
― 7 leggere min
Le popolazioni di insetti stanno diminuendo, colpendo gli ecosistemi e la produzione di cibo. Le soluzioni includono pratiche agricole diverse.
― 7 leggere min
Esplorando l'assenza di pesci negli ecosistemi ad alta quota del Brasile.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli di allocazione delle caratteristiche aiutano a studiare la diversità delle specie e le intuizioni ecologiche.
― 5 leggere min
Sforzi per proteggere le piante in via di estinzione nel Deserto di Sonora tramite banchi di semi e conservazione.
― 6 leggere min
La ricerca svela tendenze nelle comunità animali nel corso dei decenni in siti di coste rocciose.
― 7 leggere min
Quest'articolo parla dell'importanza delle dinamiche transitorie negli ecosistemi.
― 7 leggere min
I musei modernizzano i legami con le comunità locali e la ricerca sulla biodiversità.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come gli uccelli frugivori contribuiscono alla crescita delle piante nella Valle del Tehuacán.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico sta influenzando specie ed ecosistemi in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alla salute delle zone umide del Lago Tana e ai loro bisogni di conservazione.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli effetti dell'agricoltura sulla fauna unica della Guinea-Bissau.
― 5 leggere min
I computer stanno imparando a trovare immagini della natura per gli scienziati in modo più efficace.
― 5 leggere min
Esaminando come le interazioni tra le specie influenzano la produttività negli ecosistemi.
― 8 leggere min
Scopri come il ripristino dei paesaggi giova alla biodiversità e ai servizi ecosistemici.
― 5 leggere min
Esplorando come l'urbanizzazione influisce sulle rane arboricole nani nelle città in rapida crescita.
― 8 leggere min
Nuovo strumento semplifica l'analisi dell'eDNA per ricercatori e non esperti.
― 5 leggere min
I ricercatori usano l'IA per semplificare gli studi sulla biodiversità e migliorare la comprensione.
― 7 leggere min
Scoprendo lo stile di vita e la genetica del ragno sole nell'Europa meridionale.
― 6 leggere min
Il caos nelle interazioni tra le specie può contribuire alla stabilità degli ecosistemi.
― 5 leggere min
Proteggere gli alberi autoctoni aumenta la diversità degli uccelli nelle piantagioni di anacardi tropicali.
― 6 leggere min
Scopri le origini e il significato dei funghi magici nella cultura e nella scienza.
― 9 leggere min
Esaminando gli effetti del crollo della diga di Fundão sulla vita vegetale e sul suolo.
― 7 leggere min
Come l'aumento delle temperature minaccia le diverse forme di vita sulla Terra.
― 7 leggere min
Come le popolazioni animali influenzano la rinascita delle foreste e la conservazione del carbonio.
― 8 leggere min
L'agricoltura a slash-and-burn promuove la sostenibilità grazie a tecniche agricole antiche e alla cooperazione della comunità.
― 7 leggere min
Scopri come EcoVAE trasforma la modellazione della distribuzione delle specie per ottenere migliori risultati nella conservazione.
― 7 leggere min
Come i cambiamenti climatici rimodellano le comunità vegetali nella tundra fenoscandica.
― 6 leggere min
Il nuovo modello MiTREE aiuta a monitorare le specie e migliorare gli sforzi di conservazione in mezzo ai cambiamenti climatici.
― 8 leggere min