AniPortraitGAN genera ritratti 3D realistici da immagini 2D.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
AniPortraitGAN genera ritratti 3D realistici da immagini 2D.
― 5 leggere min
Gli scienziati capiscono meglio i buchi neri a raggi X grazie alle recenti osservazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per approssimare misure invarianti nei sistemi stocastici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo usa stati interni per una maggiore precisione nei LLM.
― 7 leggere min
Un metodo per creare immagini di alta qualità da descrizioni testuali con un'efficienza migliorata.
― 6 leggere min
Un approccio strutturato per modellare il COVID-19 con dati limitati.
― 9 leggere min
Un framework proposto punta a chiarire i sintomi del long COVID e le loro cause sottostanti.
― 6 leggere min
Crea agenti smart facilmente usando comandi in linguaggio naturale.
― 5 leggere min
Un nuovo decoder basato su FPGA migliora la velocità di correzione degli errori nei computer quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando l'algoritmo Q-learning a due scale temporali nell'apprendimento rinforzato a campo medio.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni finanziarie utilizzando dati dettagliati del Libro Ordini.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per addestrare i modelli di intelligenza artificiale usando tecniche di apprendimento strutturato.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per migliorare la comprensione del contesto nei modelli linguistici.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora soluzioni periodiche nelle equazioni differenziali stocastiche di McKean-Vlasov.
― 7 leggere min
La nuova tecnica del multi-mask migliora la comprensione dei dati 3D da parte delle macchine.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come funzionano i contatti elettrici e la loro importanza nella tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri come NODE-AdvGAN inganna l'IA con immagini sottili.
― 6 leggere min
Ricerche innovative offrono speranza per il trattamento e la comprensione delle malattie retiniche.
― 7 leggere min