Migliorare la fusione della conoscenza biomedica con i modelli linguistici
Un nuovo framework migliora l'allineamento della conoscenza biomedica usando modelli di linguaggio grandi.
― 6 leggere min
Indice
Nel campo della medicina, prendere decisioni basate su informazioni è fondamentale. Per supportare queste decisioni, i ricercatori usano grandi raccolte di conoscenze biomediche. Queste raccolte sono fatte di diverse fonti, come linee guida cliniche, registri medici e pubblicazioni accademiche. Tuttavia, spesso queste raccolte non funzionano bene insieme perché sono in formati diversi e hanno convenzioni di denominazione varie.
Il Bisogno di Fusione delle Conoscenze
Per superare questo problema, i ricercatori cercano di combinare o fondere queste raccolte in un'unica base di conoscenze completa. Questo è importante per la decisione clinica perché assicura che tutte le informazioni rilevanti siano disponibili e accessibili. Quando i ricercatori parlano di fusione delle conoscenze, si riferiscono spesso ad allineare diverse entità dai Grafi di conoscenza con termini biomedici standardizzati organizzati in una gerarchia specifica.
Tuttavia, questo processo non è semplice. Ci sono molte sfide da affrontare durante la fusione delle conoscenze biomediche (BKF). Prima di tutto, diversi gruppi di ricerca possono usare nomi diversi per le stesse entità biomediche. Secondo, spesso non c'è abbastanza dati etichettati disponibili per addestrare i modelli in modo efficace. Infine, la struttura dei grafi di conoscenza è diversa da quella delle gerarchie, rendendo difficile collegarli direttamente.
Metodi Esistenti e Loro Limitazioni
In passato, i ricercatori hanno provato diversi metodi per allineare entità da questi grafi ai termini gerarchici. Molti di questi metodi si basavano pesantemente su thesauri biomedici esistenti. Normalizzavano le parole prima di abbinarle, ma questo approccio non teneva conto dei significati più profondi dei termini o delle entità. Altri metodi usavano una combinazione di regole logiche, modelli probabilistici o semplici confronti di stringhe.
Sebbene questi approcci siano stati utili, non hanno afferrato i significati complessi e le relazioni dei diversi termini biomedici. Alcuni ricercatori hanno iniziato a usare modelli di embedding neurali, che rappresentano le entità come vettori basati sui loro significati e relazioni. Tuttavia, questi modelli richiedono molti dati etichettati per funzionare bene. La scarsità di dati etichettati nei campi biomedici conduce a un addestramento inefficace e a risultati deludenti.
Soluzione Proposta: Un Nuovo Framework
Riconoscendo questi problemi, i ricercatori hanno proposto un nuovo framework per il BKF che è più efficiente ed efficace. Questo framework punta a sfruttare modelli di linguaggio grandi (LLM) per migliorare il processo di Allineamento delle entità biomediche con i termini gerarchici. L'idea chiave è usare prompt che guidano gli LLM a considerare la struttura gerarchica quando fanno previsioni.
Questo framework incorpora una strategia chiamata few-shot prompting. Il few-shot prompting permette al modello di imparare da un numero molto limitato di esempi. Fornendo contesto attraverso la gerarchia nei prompt, l'LLM può generare previsioni migliori per entità non allineate.
Il Ruolo delle Gerarchie
Le gerarchie sono essenziali nella conoscenza biomedica perché categorizzano i termini in un modo che facilita l'analisi. Queste strutture aiutano a fare connessioni precise tra entità e termini. Poiché le gerarchie biomediche vengono aggiornate regolarmente, si adattano per includere nuovi termini che emergono nel campo medico. Questo le rende preziose per integrare più grafi di conoscenza.
Utilizzando un approccio orientato alla gerarchia, il nuovo framework può sfruttare le relazioni all'interno di queste strutture. Permette al modello di adattare le sue previsioni basate sul contesto fornito dalla gerarchia, portando a allineamenti più accurati tra grafi di conoscenza e termini gerarchici.
Come Funziona il Framework
Il framework proposto consiste di due componenti principali: un modulo di recupero e un modulo di riordinamento.
Modulo di Recupero
Il modulo di recupero viene utilizzato per generare un elenco di termini potenziali dalla gerarchia che potrebbero allinearsi con una data entità dal grafo di conoscenza. Filtra i candidati in base alla loro rilevanza rispetto all'entità di query, riducendo il carico computazionale che l'LLM deve gestire. Questo modulo è efficiente perché utilizza una funzione di ranking non supervisionato, il che significa che può funzionare senza dati etichettati estesi.
Modulo di Riordinamento
Una volta generato l'elenco dei candidati, entra in gioco il modulo di riordinamento. Usa gli LLM per valutare l'elenco filtrato e classificare i termini in base a quanto bene si allineano con l'entità di query. Durante questo passaggio, i prompt forniranno contesto, inclusi i dettagli gerarchici dei termini candidati, per aiutare l'LLM a prendere decisioni più informate.
Utilizzando prompt strutturati che includono sia l'entità che il contesto Gerarchico, il processo di riordinamento diventa più informato e preciso. Questo può migliorare significativamente le prestazioni generali del modello. Pertanto, il framework è in grado di affrontare le sfide del compito BKF più efficacemente rispetto ai metodi precedenti.
Esperimenti e Risultati
Per valutare il nuovo framework, i ricercatori hanno creato dataset di benchmark da vari grafi di conoscenze biomediche e gerarchie. Hanno esaminato le sue prestazioni rispetto ai metodi esistenti, inclusi modelli non supervisionati e modelli di embedding neurali. I risultati hanno mostrato che il nuovo framework ha superato tutti gli altri metodi sia in impostazioni zero-shot che one-shot.
I risultati indicano che l'uso da parte del framework di prompt orientati alla gerarchia permette agli LLM di performare meglio nel fare allineamenti accurati. Questo progresso evidenzia anche l'importanza del contesto gerarchico quando si lavora con la conoscenza biomedica.
Casi Studio
I ricercatori hanno condotto casi studio per visualizzare l'efficacia del framework. Hanno confrontato i risultati del framework proposto con quelli dei metodi tradizionali. Il nuovo framework ha prodotto in modo affidabile i termini più specifici per determinate entità, mentre i modelli più vecchi spesso fallivano, risultando troppo generali o troppo specifici nelle loro previsioni.
Ad esempio, quando è stata fatta una query su "soppressione immunitaria", il nuovo framework ha identificato correttamente "malattia del sistema immunitario" come il miglior termine, mentre i metodi più vecchi selezionavano termini troppo generali o troppo specifici. Questo illustra come il nuovo framework possa afferrare efficacemente le sfumature della terminologia biomedica.
Conclusione
Questa ricerca presenta un approccio promettente al problema della fusione di conoscenze biomediche. Sfruttando modelli di linguaggio grandi combinati con prompt gerarchici ben strutturati, il framework dimostra un modo per allineare efficacemente diverse fonti di conoscenze biomediche. Questo progresso non solo migliora l'accuratezza degli allineamenti, ma apre anche la strada a strumenti decisionali più robusti nel campo medico.
Le direzioni future includono l'automazione della generazione di prompt per ridurre l'intervento manuale e l'espansione della capacità del framework per consentire una crescita dinamica della gerarchia man mano che vengono introdotti nuovi termini biomedici.
In sintesi, il framework proposto offre una soluzione efficiente per la fusione delle conoscenze biomediche e dimostra come approcci innovativi possano migliorare significativamente l'integrazione di diverse basi di conoscenza. Questa ricerca è destinata a giocare un ruolo fondamentale nella decisione clinica e nell'avanzamento dei sistemi di conoscenza medica.
Titolo: HiPrompt: Few-Shot Biomedical Knowledge Fusion via Hierarchy-Oriented Prompting
Estratto: Medical decision-making processes can be enhanced by comprehensive biomedical knowledge bases, which require fusing knowledge graphs constructed from different sources via a uniform index system. The index system often organizes biomedical terms in a hierarchy to provide the aligned entities with fine-grained granularity. To address the challenge of scarce supervision in the biomedical knowledge fusion (BKF) task, researchers have proposed various unsupervised methods. However, these methods heavily rely on ad-hoc lexical and structural matching algorithms, which fail to capture the rich semantics conveyed by biomedical entities and terms. Recently, neural embedding models have proved effective in semantic-rich tasks, but they rely on sufficient labeled data to be adequately trained. To bridge the gap between the scarce-labeled BKF and neural embedding models, we propose HiPrompt, a supervision-efficient knowledge fusion framework that elicits the few-shot reasoning ability of large language models through hierarchy-oriented prompts. Empirical results on the collected KG-Hi-BKF benchmark datasets demonstrate the effectiveness of HiPrompt.
Autori: Jiaying Lu, Jiaming Shen, Bo Xiong, Wenjing Ma, Steffen Staab, Carl Yang
Ultimo aggiornamento: 2023-04-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.05973
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.05973
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.