Migliorare le raccomandazioni con il framework Demure
Demure migliora i sistemi di raccomandazione multi-modali filtrando le informazioni non rilevanti.
― 5 leggere min
Indice
I sistemi di raccomandazione aiutano le persone a trovare cose che potrebbero piacergli, come film, musica o prodotti. Questi sistemi spesso si basano su diversi tipi di informazioni, o Modalità, come immagini, testi e audio. Più informazioni riescono a utilizzare, meglio capiscono cosa vogliono gli utenti. Tuttavia, la sfida sta nel capire quali informazioni sono davvero importanti per gli utenti. A volte, certe informazioni possono ingannare i sistemi, portando a Raccomandazioni sbagliate. Questo articolo parla di un metodo sviluppato per gestire meglio queste sfide nelle raccomandazioni che usano più tipi di informazioni.
La sfida delle raccomandazioni multi-modali
Con l'aumento dei contenuti disponibili online, gli utenti spesso si sentono sopraffatti. Potrebbero non interagire completamente con ogni pezzo di informazione presentato quando devono decidere su cosa cliccare. Utenti diversi possono essere attratti da aspetti diversi dello stesso oggetto. Ad esempio, una persona può cliccare su un film per il titolo, mentre un'altra potrebbe essere attirata dall'immagine del poster o da una recensione.
Questo significa che non tutti i tipi di informazioni sono ugualmente importanti per ogni utente. Alcune informazioni possono essere utili, mentre altre potrebbero solo aggiungere rumore, rendendo più difficile per il sistema catturare accuratamente le preferenze degli utenti. Affrontare questo problema è fondamentale per migliorare i sistemi di raccomandazione.
Identificare le informazioni importanti
In risposta a queste sfide, è stato proposto un nuovo metodo chiamato Demure. L'obiettivo di Demure è scoprire quali tipi di informazioni portano gli utenti a interagire con gli oggetti e filtrare quelle meno rilevanti. Questo avviene senza bisogno di feedback espliciti da parte degli utenti su cosa gli piaccia o meno in ogni tipo di informazione.
Invece di fare affidamento su input diretti degli utenti, Demure analizza le interazioni che gli utenti hanno con diversi tipi di oggetti. Guardando a come gli utenti si comportano in relazione a vari pezzi di informazione, Demure identifica cosa è probabile che influenzi maggiormente le loro decisioni.
Il framework Demure
Demure adotta un approccio debolmente supervisionato. Questo significa che non dipende dagli utenti per fornire feedback chiari, ma si basa su schemi trovati nel comportamento degli utenti. Il framework funziona così:
- Analisi del comportamento degli utenti: Analizza le interazioni degli utenti con diversi oggetti, concentrandosi sui tipi di informazioni fornite.
- Identificazione delle modalità chiave: Valutando quali informazioni sono più frequentemente collegate alle interazioni degli utenti, Demure può determinare quali tipi di informazioni siano più significativi.
- Denoising delle informazioni: Una volta identificate le informazioni importanti, Demure rafforza l'associazione di questi tipi riducendo l'influenza di quelle meno rilevanti.
Questo processo porta a rappresentazioni più accurate degli interessi degli utenti e aiuta il sistema a raccomandare oggetti che gli utenti sono più propensi ad apprezzare.
L'importanza della rappresentazione dell'utente
Aspetto chiave dei sistemi di raccomandazione è comprendere le preferenze degli utenti. Rappresentazioni accurate degli utenti possono portare a previsioni migliori su quali oggetti potrebbero piacere loro. Demure si concentra su questo impiegando l'apprendimento contrastivo, che aiuta a distinguere tra informazioni rilevanti e irrilevanti.
L'apprendimento contrastivo consente al sistema di raggruppare le rappresentazioni degli utenti con preferenze simili mentre allontana quelle con meno rilevanza. Questo significa che le rappresentazioni finali degli utenti sono più pulite e più concentrate su ciò che conta di più per quell'utente.
Vantaggi dell'uso di Demure
- Migliore accuratezza: Filtrando il rumore delle informazioni irrilevanti, Demure può migliorare l'efficacia delle raccomandazioni.
- Migliore esperienza utente: Gli utenti sono più propensi a ricevere raccomandazioni che corrispondono davvero ai loro interessi, portando a un'esperienza più soddisfacente.
- Scalabilità: Man mano che diventano disponibili più tipi di informazioni, Demure può adattarsi per incorporare queste nuove modalità senza richiedere aggiustamenti significativi al suo framework.
Gli esperimenti
Per testare l'efficacia di Demure, sono stati usati vari dataset pubblici, che includono diversi tipi di oggetti come micro-video, film e articoli di notizie. Il sistema è stato valutato rispetto a modelli di raccomandazione esistenti per confrontare le prestazioni.
Dettagli del dataset
- Raccomandazioni di Micro-video: Questo dataset include varie caratteristiche, come dati audio e visivi, per indagare le preferenze degli utenti nei formati di video brevi.
- Raccomandazioni di Film: Il dataset di film contiene descrizioni testuali, immagini e dati categorici per esaminare le interazioni degli utenti con le raccomandazioni di film.
- Raccomandazioni di Notizie: È stato creato un dataset specializzato aggiungendo immagini ad articoli di notizie esistenti, consentendo un'analisi più approfondita degli interessi degli utenti.
Metriche di prestazione
Due metriche principali utilizzate per valutare le prestazioni sono Recall e NDCG. Queste metriche misurano quanto bene il sistema di raccomandazione recupera oggetti rilevanti per gli utenti:
- Recall misura quanti oggetti rilevanti ci sono nella lista delle raccomandazioni migliori.
- NDCG valuta la qualità delle raccomandazioni classificate in base alla loro rilevanza per l'utente.
Panoramica dei risultati
I risultati hanno mostrato che Demure ha superato significativamente altri modelli in vari dataset. Sono stati notati miglioramenti nel modo in cui il sistema riusciva a recuperare oggetti rilevanti per gli utenti. In particolare, il sistema ha dimostrato una migliore comprensione delle preferenze degli utenti filtrando efficacemente le informazioni irrilevanti.
Feedback e aggiustamenti
Sono stati analizzati meccanismi di feedback per capire come diverse configurazioni del framework Demure influenzassero le prestazioni. È stato osservato che:
- Tassi più elevati di aumento portavano generalmente a risultati migliori, ma c'era un equilibrio da trovare, poiché troppa augmentazione potrebbe confondere il processo di raccomandazione.
- I risultati hanno indicato l'importanza di regolare i parametri per trovare le impostazioni più efficaci per diversi dataset.
Conclusione
Man mano che le persone continuano a interagire con diversi tipi di contenuti online, cresce la necessità di sistemi di raccomandazione efficaci. Demure offre un approccio promettente filtrando il rumore da vari tipi di informazioni e concentrandosi su ciò che conta davvero nelle preferenze degli utenti.
Questo metodo non solo mira a migliorare l'accuratezza delle raccomandazioni, ma cerca anche di creare una migliore esperienza complessiva per l'utente assicurando che le persone incontrino oggetti che li interessano davvero.
Utilizzando un approccio di apprendimento debolmente supervisionato che si concentra sul comportamento e sulle preferenze degli utenti, Demure si distingue come una soluzione preziosa per il futuro delle raccomandazioni multi-modali.
Titolo: Denoising Multi-modal Sequential Recommenders with Contrastive Learning
Estratto: There is a rapidly-growing research interest in engaging users with multi-modal data for accurate user modeling on recommender systems. Existing multimedia recommenders have achieved substantial improvements by incorporating various modalities and devising delicate modules. However, when users decide to interact with items, most of them do not fully read the content of all modalities. We refer to modalities that directly cause users' behaviors as point-of-interests, which are important aspects to capture users' interests. In contrast, modalities that do not cause users' behaviors are potential noises and might mislead the learning of a recommendation model. Not surprisingly, little research in the literature has been devoted to denoising such potential noises due to the inaccessibility of users' explicit feedback on their point-of-interests. To bridge the gap, we propose a weakly-supervised framework based on contrastive learning for denoising multi-modal recommenders (dubbed Demure). In a weakly-supervised manner, Demure circumvents the requirement of users' explicit feedback and identifies the noises by analyzing the modalities of all interacted items from a given user.
Autori: Dong Yao, Shengyu Zhang, Zhou Zhao, Jieming Zhu, Wenqiao Zhang, Rui Zhang, Xiaofei He, Fei Wu
Ultimo aggiornamento: 2023-05-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.01915
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.01915
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.kuaishou.com/activity/uimc
- https://ai-lab-challenge.bytedance.com/tce/vc/
- https://grouplens.org/datasets/movielens/
- https://pytorch.org/vision/stable/models.html
- https://msnews.github.io/
- https://github.com/THUDM/ComiRec
- https://www.acm.org/publications/taps/whitelist-of-latex-packages
- https://dl.acm.org/ccs.cfm