Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Architettura hardware

Transizione da DDR a CXL nei processori server

CXL offre prestazioni di memoria migliori per i moderni processori server.

― 7 leggere min


CXL: Il Futuro dellaCXL: Il Futuro dellaMemoria dei Servertradizionali.memoria rispetto ai sistemiCXL offre migliori prestazioni della
Indice

Il sistema di memoria è un fattore chiave in quanto i processori dei server performano bene. Con l’aumento dei core dei processori e della quantità di dati, c'è bisogno di sistemi di memoria che possano offrire più velocità e capacità mantenendo basse le latenze. Per molti anni, il DDR è stato l'interfaccia di memoria principale per i processori, aumentando la sua velocità con ogni nuovo rilascio. Tuttavia, con la crescente domanda di memoria, la dipendenza del DDR da un numero limitato di pin per le connessioni inizia a essere un problema.

La sfida è che velocità di memoria più elevate richiedono più pin sul chip, rendendo difficile aumentare la larghezza di banda della memoria. Quando molte richieste di memoria avvengono contemporaneamente, spesso devono aspettare in fila, causando ritardi e rallentamenti nelle prestazioni.

Per risolvere questo problema, proponiamo un nuovo design per server che sostituisce tutte le connessioni DDR con un'interfaccia più efficiente chiamata CXL. Questo cambiamento consente di avere una larghezza di banda più alta utilizzando meno pin. Molti settori stanno cominciando ad adottare CXL, rendendolo un'opzione valida per i processori dei server.

Limitazioni della Memoria Attuale

Molti processori per server oggi si trovano di fronte a un dilemma: sono progettati per gestire grandi quantità di dati ma sono limitati dai sistemi di memoria su cui fanno affidamento. Il DDR è stato l'interfaccia principale ma ha i suoi svantaggi. Ogni volta che esce una nuova versione del DDR, aumenta la larghezza di banda, ma richiede anche più pin sul processore.

Con l'aggiunta di più core ai processori, le limitazioni del DDR diventano evidenti. Anche se le versioni più recenti del DDR hanno velocità più elevate, il numero di richieste di memoria porta spesso a ritardi. Questa attesa può influire notevolmente sulle prestazioni, soprattutto quando più core cercano di accedere alla memoria contemporaneamente.

Il Potenziale di CXL

CXL, o Compute Express Link, è una nuova interfaccia progettata per affrontare le limitazioni del DDR. Sostituendo le vecchie connessioni DDR con CXL, i server possono ottenere prestazioni di memoria migliori. CXL offre una larghezza di banda più alta per pin rispetto al DDR, con solo un leggero aumento della latenza. Questo significa che, anche se i tempi di accesso possono essere leggermente più lunghi, le prestazioni complessive migliorano perché le richieste possono essere gestite in modo più efficiente.

In sostanza, CXL può aiutare a spostare le richieste di memoria attraverso vari canali, riducendo significativamente i tempi di attesa. Maggiore larghezza di banda significa che i server possono gestire più dati contemporaneamente, il che è cruciale per le applicazioni moderne che richiedono accesso rapido a grandi set di dati.

I Vantaggi di CXL

Il design di CXL consente di trasportare più dati attraverso meno pin. Questa efficienza è particolarmente utile data l'aumento del numero di core dei processori. Ogni canale CXL può raggiungere una larghezza di banda molto più alta rispetto al suo equivalente DDR, il che significa che lo stesso numero di pin può offrire prestazioni molto maggiori.

Sostituendo il DDR con CXL, i processori possono potenzialmente quadruplicare la loro larghezza di banda di memoria. Questo passaggio consente di avere un sistema in grado di gestire carichi di lavoro intensivi in memoria in modo più efficace.

Inoltre, la capacità di CXL di connettersi direttamente alla memoria ad alta larghezza di banda attraverso l'infrastruttura PCIe esistente lo rende una scelta allettante per i design di server moderni. Molte aziende stanno già cercando modi per implementare CXL nei loro sistemi.

Miglioramenti delle Prestazioni con CXL

Esaminando come CXL influisce sulle prestazioni complessive, diventa chiaro che i benefici sono significativi. Nei test condotti con vari carichi di lavoro, i sistemi che utilizzano CXL hanno mostrato un aumento marcato delle prestazioni rispetto a quelli che si affidano al DDR.

Questo miglioramento è principalmente dovuto alla riduzione dei ritardi di attesa. Con maggiore larghezza di banda disponibile, i canali di memoria possono gestire le richieste in modo più efficiente, portando a tempi di accesso più rapidi. Infatti, sebbene CXL possa teoricamente aggiungere un po' di latenza, questo è ampiamente compensato dalla riduzione dei tempi di attesa.

Ad esempio, i test hanno dimostrato che i tempi medi di accesso alla memoria sono diminuiti drasticamente usando CXL. Alcuni carichi di lavoro hanno beneficiato di tempi di accesso alla memoria fino al 70% più rapidi rispetto ai classici setup DDR.

Variazione dell’Accesso alla Memoria

Oltre ai tempi di accesso medi, CXL aiuta anche a ridurre la variazione nella latenza di accesso alla memoria. Questa variazione può essere problematica poiché porta a prestazioni imprevedibili, il che è particolarmente critico per le applicazioni server che richiedono tempi di accesso coerenti e affidabili.

I tempi di accesso più consistenti forniti da CXL si traducono direttamente in prestazioni complessive migliori per una vasta gamma di carichi di lavoro. Quando i tempi di accesso sono più prevedibili, le applicazioni possono funzionare più fluidamente senza essere bloccate da ritardi erratici.

Considerazioni sul Design

Sebbene i vantaggi di passare a CXL siano chiari, è essenziale considerare le implicazioni progettuali. La transizione da DDR a CXL può richiedere aggiustamenti nell'architettura del processore, ma i miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza valgono il prezzo.

Ad esempio, mentre i sistemi DDR richiedono tipicamente un numero sostanziale di pin per la connessione, CXL può raggiungere alti livelli di prestazioni con molti meno pin. Questo cambiamento può portare a un design più semplice e conveniente.

Scalabilità

L'architettura di CXL è intrinsecamente scalabile, il che è un altro grande vantaggio. La possibilità di aumentare la larghezza di banda della memoria senza un corrispondente aumento del numero di pin rende più facile per i produttori produrre processori ad alte prestazioni.

Man mano che i carichi di lavoro crescono in dimensione e complessità, avere un sistema di memoria che possa scalare in modo efficace è essenziale. CXL fornisce questa scalabilità, consentendo ai processori di gestire set di dati più grandi e compiti più complessi senza i colli di bottiglia che il DDR spesso presenta.

Tendenze Future

Con l'evoluzione delle industrie e l'aumento della domanda di potenza di elaborazione, è sempre più probabile l'adozione di CXL. Le aziende stanno iniziando ad abbracciare questo standard come mezzo per migliorare le loro architetture server. Questa tendenza segna un cambiamento dalle tradizionali sistemi DDR verso un metodo di interfacciamento della memoria più moderno ed efficiente.

Con i progressi nella tecnologia e la crescente familiarità con CXL, possiamo aspettarci di vedere un uso più ampio di questa interfaccia in vari ambienti di calcolo. L'opinione prevalente è che CXL diventerà una caratteristica standard nel design dei server futuri, guidando miglioramenti significativi nelle prestazioni della memoria.

Conclusione

La transizione da sistemi di memoria DDR a quelli basati su CXL segna un passo significativo in avanti nella tecnologia dei server. Sfruttando i vantaggi di CXL, i processori server possono ottenere prestazioni e efficienza migliori, soddisfacendo le crescenti esigenze delle applicazioni moderne.

Con le industrie che continuano a esplorare il potenziale di CXL, possiamo anticipare un futuro in cui i sistemi di memoria saranno più capaci e reattivi, promuovendo l'innovazione nelle architetture server. La combinazione di maggiore larghezza di banda e riduzione dei ritardi di accesso posiziona CXL come un componente vitale nell'evoluzione della tecnologia di calcolo.

In sintesi, CXL offre una soluzione promettente alle limitazioni imposte dai tradizionali sistemi DDR, consentendo ai server di operare in modo efficace in un mondo sempre più orientato ai dati. Il futuro dei sistemi di memoria per server appare più luminoso con CXL che guida il cambiamento.

Fonte originale

Titolo: A Case for CXL-Centric Server Processors

Estratto: The memory system is a major performance determinant for server processors. Ever-growing core counts and datasets demand higher bandwidth and capacity as well as lower latency from the memory system. To keep up with growing demands, DDR--the dominant processor interface to memory over the past two decades--has offered higher bandwidth with every generation. However, because each parallel DDR interface requires a large number of on-chip pins, the processor's memory bandwidth is ultimately restrained by its pin-count, which is a scarce resource. With limited bandwidth, multiple memory requests typically contend for each memory channel, resulting in significant queuing delays that often overshadow DRAM's service time and degrade performance. We present CoaXiaL, a server design that overcomes memory bandwidth limitations by replacing \textit{all} DDR interfaces to the processor with the more pin-efficient CXL interface. The widespread adoption and industrial momentum of CXL makes such a transition possible, offering $4\times$ higher bandwidth per pin compared to DDR at a modest latency overhead. We demonstrate that, for a broad range of workloads, CXL's latency premium is more than offset by its higher bandwidth. As CoaXiaL distributes memory requests across more channels, it drastically reduces queuing delays and thereby both the average value and variance of memory access latency. Our evaluation with a variety of workloads shows that CoaXiaL improves the performance of manycore throughput-oriented servers by $1.52\times$ on average and by up to $3\times$.

Autori: Albert Cho, Anish Saxena, Moinuddin Qureshi, Alexandros Daglis

Ultimo aggiornamento: 2023-05-08 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.05033

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.05033

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili