Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni

Affrontare le vulnerabilità di sicurezza nei sistemi di raccomandazione

Esaminare le vulnerabilità nei modelli pre-addestrati e le potenziali strategie di attacco.

― 6 leggere min


Esponendo le debolezzeEsponendo le debolezzedei sistemi diraccomandazionesicurezza importanti.pre-addestrati svela minacce allaIdentificare vulnerabilità nei modelli
Indice

I sistemi di raccomandazione sono strumenti che aiutano le persone a trovare articoli che potrebbero piacergli in base alle loro preferenze passate. Questi sistemi vengono utilizzati in vari settori, dallo shopping online ai servizi di streaming. Recentemente, modelli più avanzati, pre-addestrati su grandi quantità di dati, hanno attirato l'attenzione. Questi modelli possono fare Raccomandazioni analizzando il comportamento degli utenti nel tempo. Tuttavia, c'è il rischio che questi sistemi possano essere attaccati, portando a raccomandazioni false, che possono danneggiare utenti e aziende.

Il Problema con i Modelli pre-addestrati

Anche se i modelli pre-addestrati mostrano promise nel fare buone raccomandazioni, hanno vulnerabilità che possono essere sfruttate. Un Attaccante potrebbe manipolare questi modelli per servire i propri interessi. Ad esempio, potrebbero far raccomandare a un sistema un prodotto specifico ingannandolo facendogli credere che molti utenti siano interessati a quel prodotto. Tali tattiche possono essere dannose, specialmente in settori come l'e-commerce, dove le raccomandazioni possono influenzare significativamente le vendite.

Nonostante i rischi noti nei sistemi di raccomandazione tradizionali, la sicurezza dei modelli pre-addestrati non è stata studiata a fondo. Questo è preoccupante perché gli attaccanti possono potenzialmente inserire informazioni fuorvianti nelle raccomandazioni, portando a un impatto negativo sugli utenti e sulle piattaforme.

Nuove Strategie di Attacco

Per affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza, sono stati sviluppati nuovi metodi di attacco per i sistemi di raccomandazione pre-addestrati. Due strategie notevoli sono gli attacchi di sostituzione di base e gli attacchi potenziati da prompt. Questi metodi consentono agli attaccanti di manipolare le raccomandazioni senza essere facilmente rilevati.

Attacco di Sostituzione di Base

L'attacco di sostituzione di base è un metodo in cui gli attaccanti creano sequenze di comportamento utente false. Questo significa che sostituiscono le interazioni reali degli utenti con quelle che includono articoli che l'attaccante vuole promuovere. Facendo ciò, possono ottenere che il modello raccomandi questi articoli più frequentemente. L'obiettivo è far sembrare che molti utenti siano interessati a questi articoli, anche se non è vero.

Ad esempio, se un utente ha una storia di gradimento di certi prodotti, l'attaccante potrebbe sostituire alcune interazioni con un prodotto che vuole promuovere. Quando il modello vede questa interazione falsa, potrebbe aumentare la probabilità di raccomandare quel prodotto all'utente.

Questa strategia può aumentare l'esposizione degli articoli target di centinaia di volte rispetto a un modello senza manipolazioni. Questo metodo può essere regolato per minimizzare l'impatto sulla qualità complessiva delle raccomandazioni, rendendo più difficile la rilevazione.

Attacco Potenziato da Prompt

L'attacco potenziato da prompt sfrutta il modo in cui i modelli pre-addestrati utilizzano i prompt per migliorare le raccomandazioni. I prompt sono piccoli pezzi di testo o dati aggiunti per aiutare il modello a concentrarsi su informazioni specifiche. In questo attacco, gli attaccanti creano prompt personalizzati che indirizzano le raccomandazioni verso gli articoli desiderati.

Questo metodo coinvolge un processo in tre fasi. Prima di tutto, un modello di raccomandazione di base viene addestrato su dati. Successivamente, il modello viene regolato utilizzando prompt che mirano a fuorviare le raccomandazioni. Infine, questi prompt vengono utilizzati per manipolare l'output del modello, causando la raccomandazione di articoli specifici a un gruppo target di utenti.

Questo approccio è particolarmente subdolo perché consente all'attaccante di promuovere articoli senza che la piattaforma sappia le tattiche o i dati dell'attaccante. Può aumentare efficacemente le probabilità che gli articoli target siano raccomandati, specialmente tra gruppi specifici di utenti.

Risultati Sperimentali

I test condotti utilizzando questi metodi di attacco hanno mostrato un successo significativo nella manipolazione dei sistemi di raccomandazione. Negli esperimenti con set di dati reali, entrambi i tipi di attacco hanno dimostrato la capacità di aumentare notevolmente il numero di volte in cui gli articoli target sono stati raccomandati.

Valutazione Globale degli Attacchi

In una valutazione generale in cui l'obiettivo era promuovere articoli per tutti gli utenti, gli attacchi sono stati in grado di aumentare drasticamente i tassi di esposizione per gli articoli target. I risultati hanno indicato che gli attacchi potevano piantare con successo una backdoor nel modello di raccomandazione, portando a miglioramenti drammatici nella frequenza delle raccomandazioni. Anche dopo aver perfezionato il modello, gli attacchi sono riusciti ancora a migliorare significativamente i tassi di raccomandazione.

Valutazione degli Attacchi ai Gruppi di Utenti

Quando ci si concentra su gruppi di utenti specifici-come mirare a raccomandazioni per una particolare demografia-i risultati sono stati altrettanto impressionanti. I metodi sono stati in grado di promuovere articoli target a questi utenti senza influenzare troppo gli altri utenti. Questa efficacia selettiva ha messo in evidenza la capacità di condurre attacchi riservati che potrebbero sfuggire alla rilevazione.

Il successo di questi metodi solleva preoccupazioni sulla affidabilità dei modelli di raccomandazione pre-addestrati e sulla loro vulnerabilità alla manipolazione.

Rilevamento e Difesa

Riconoscere questi attacchi è fondamentale per proteggere i sistemi di raccomandazione. I metodi precedenti mirati a rilevare la manipolazione del comportamento degli utenti non funzionano bene con i modelli pre-addestrati perché le piattaforme non possono accedere ai dati nascosti utilizzati dai fornitori di modelli.

Per affrontare questo problema, è stato proposto un nuovo processo di rilevamento. Questo metodo coinvolge l'addestramento di un modello sui dati della piattaforma e il confronto delle sue prestazioni con quelle del modello pre-addestrato potenzialmente compromesso. Analizzando le differenze, diventa possibile identificare articoli che potrebbero essere stati manipolati.

Anche se efficace, questo metodo di rilevamento non è infallibile. I risultati mostrano che alcuni metodi di attacco sono più difficili da catturare rispetto ad altri. Pertanto, sono necessarie ulteriori ricerche per sviluppare tecniche di rilevamento migliori che possano difenderci contro questi attacchi.

Direzioni Future

Date le scoperte, è chiaro che i modelli di raccomandazione pre-addestrati richiedono misure di sicurezza migliorate. Il lavoro futuro dovrebbe concentrarsi sullo sviluppo di strategie di rilevamento e difesa robuste per proteggere utenti e piattaforme. Le innovazioni dovrebbero mirare a identificare e mitigare le vulnerabilità nei sistemi prima che possano essere sfruttate.

Inoltre, man mano che i sistemi di raccomandazione diventano più diffusi, è fondamentale comprendere i potenziali problemi di privacy che potrebbero sorgere. Questo include l'esame di come vengono gestiti i dati degli utenti e garantire che le preferenze personali non siano manipolate in modi dannosi.

Conclusione

L'esplorazione delle vulnerabilità di sicurezza nei modelli di raccomandazione pre-addestrati rivela sfide urgenti che devono essere affrontate. Gli attacchi di sostituzione di base e potenziati da prompt sottolineano quanto facilmente questi sistemi possano essere manipolati. Prevenire tali attacchi è vitale per mantenere l'integrità dei sistemi di raccomandazione e proteggere gli utenti da suggerimenti fuorvianti. La continua ricerca su meccanismi di rilevamento e difesa sarà essenziale per creare sistemi di raccomandazione sicuri e affidabili in futuro.

Fonte originale

Titolo: Attacking Pre-trained Recommendation

Estratto: Recently, a series of pioneer studies have shown the potency of pre-trained models in sequential recommendation, illuminating the path of building an omniscient unified pre-trained recommendation model for different downstream recommendation tasks. Despite these advancements, the vulnerabilities of classical recommender systems also exist in pre-trained recommendation in a new form, while the security of pre-trained recommendation model is still unexplored, which may threaten its widely practical applications. In this study, we propose a novel framework for backdoor attacking in pre-trained recommendation. We demonstrate the provider of the pre-trained model can easily insert a backdoor in pre-training, thereby increasing the exposure rates of target items to target user groups. Specifically, we design two novel and effective backdoor attacks: basic replacement and prompt-enhanced, under various recommendation pre-training usage scenarios. Experimental results on real-world datasets show that our proposed attack strategies significantly improve the exposure rates of target items to target users by hundreds of times in comparison to the clean model.

Autori: Yiqing Wu, Ruobing Xie, Zhao Zhang, Yongchun Zhu, FuZhen Zhuang, Jie Zhou, Yongjun Xu, Qing He

Ultimo aggiornamento: 2023-05-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.03995

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.03995

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili