VisionLLM: Colmare il divario tra compiti di linguaggio e visione
Un nuovo framework per combinare in modo efficace la comprensione del linguaggio e i compiti visivi.
― 5 leggere min
Indice
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) stanno attirando tantissima attenzione perché mostrano una grande abilità nel gestire compiti linguistici. Possono capire le richieste degli utenti e fornire risposte pertinenti. Tuttavia, per quanto riguarda i compiti visivi, questi modelli incontrano alcune difficoltà. I modelli di visione tradizionali possono lavorare solo su compiti specifici e non si comportano bene in situazioni aperte. Questo articolo presenta un nuovo framework chiamato VisionLLM che mira a colmare il divario tra compiti linguistici e visivi.
La sfida con i modelli attuali
I modelli di visione attuali hanno un processo chiaro: prima vengono addestrati su un insieme generale di compiti e poi ottimizzati per compiti specifici. Questo approccio è efficace ma ha alcuni svantaggi. Ad esempio, può essere costoso e richiedere tempo adattare questi modelli a nuovi compiti. Inoltre, molti compiti visivi richiedono un formato specifico, rendendo difficile per questi modelli adattarsi a istruzioni aperte come quelle usate negli LLM.
Inoltre, ci sono alcuni metodi recenti che cercano di combinare compiti linguistici e visivi. Il "visual prompt tuning" consente agli utenti di definire compiti usando prompt visivi, ma questo metodo di solito non si allinea bene con le istruzioni linguistiche. Pertanto, è necessario un nuovo framework unificato per combinare efficacemente i punti di forza degli LLM e dei modelli di visione.
Introducendo VisionLLM
VisionLLM è un framework progettato per gestire compiti centrati sulla visione usando istruzioni linguistiche. Questo modello tratta le immagini e i compiti visivi come una lingua straniera. Offre un modo più flessibile per definire vari compiti, consentendo la personalizzazione in base a requisiti diversi.
Caratteristiche Principali
Il framework VisionLLM è composto da tre componenti principali:
Istruzione Linguistica Unificata: Questa fornisce un modo coerente per definire compiti visivi e compiti linguistici-visivi. Gli utenti possono descrivere ciò di cui hanno bisogno in un linguaggio semplice, rendendo facile personalizzare i compiti in base alle proprie necessità.
Tokenizer di Immagine Guidato dal Linguaggio: Invece di usare patch di dimensioni fisse per rappresentare le immagini, questo tokenizer si adatta alle istruzioni date. Trasforma le informazioni visive in un formato che può essere elaborato insieme al linguaggio, facilitando la comprensione da parte del modello di ciò che è necessario.
Decodificatore di Compiti Aperto Basato su LLM: Questa parte del framework utilizza le informazioni dal tokenizer e le istruzioni linguistiche per generare output pertinenti. Combina in modo efficace gli elementi visivi e linguistici per fornire risposte o previsioni basate sul contesto fornito.
Flessibilità nella Personalizzazione dei Compiti
Una delle caratteristiche distintive di VisionLLM è la sua capacità di personalizzare i compiti a diversi livelli. Gli utenti possono interagire con il modello per specificare cosa vogliono che faccia. Ad esempio, potrebbero voler che il modello identifichi oggetti specifici, descriva un’immagine in dettaglio o risponda a domande in base a un input visivo. Il modello funziona bene in questi compiti, spesso ottenendo risultati comparabili a quelli di modelli più specializzati.
Esempi di Compiti
Ecco alcuni esempi di compiti che VisionLLM può gestire efficacemente:
Rilevamento oggetti: Gli utenti possono chiedere al modello di identificare oggetti specifici all'interno di un'immagine. Il framework consente vari modi di specificare i tipi di oggetti, portando a identificazioni e localizzazioni accurate.
Captioning delle Immagini: Fornendo un prompt descrittivo, gli utenti possono ottenere didascalie dettagliate per le immagini. Questo può essere utile in varie applicazioni, come creare descrizioni per persone non vedenti.
Risposta a Domande Visive: Gli utenti possono porre domande relative a immagini specifiche, e il modello può generare risposte basate sul contenuto visivo fornito.
Validazione Sperimentale
Per convalidare l'efficacia di VisionLLM, sono stati effettuati vari test su diversi compiti centrati sulla visione. Il modello è stato valutato sulla sua capacità di gestire compiti semplici e complessi. Questi test includevano:
Rilevamento oggetti e Segmentazione delle istanze: Il modello ha dimostrato buone prestazioni, comparabili ai modelli dedicati esistenti.
Grounding Visivo: VisionLLM ha identificato con successo oggetti nelle immagini in base alle istruzioni date.
Captioning delle Immagini e Risposta a Domande Visive: In questi compiti, il modello ha fornito output coerenti e contestualmente rilevanti.
Architettura Innovativa
L'architettura di VisionLLM è progettata per garantire una connessione efficace tra i compiti linguistici e visivi. Combinando vari componenti, il framework consente interazioni fluide e adattabilità. Ogni parte del sistema gioca un ruolo cruciale nel garantire che il modello possa gestire una vasta gamma di compiti.
Istruzione Linguistica Unificata
Questo componente è essenziale poiché garantisce che gli utenti possano comunicare i loro bisogni in un linguaggio semplice. Le istruzioni possono essere adattate a compiti diversi, rendendo facile per gli utenti specificare cosa vogliono dal modello.
Tokenizer di Immagine Guidato dal Linguaggio
Questo tokenizer è unico perché tratta le immagini come un tipo di linguaggio. Trasformando le informazioni visive in un formato tokenizzato, il modello può allineare meglio il contenuto visivo con le istruzioni linguistiche. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il modello possa interpretare accuratamente i dati visivi e rispondere in modo appropriato.
Decodificatore di Compiti Aperto Basato su LLM
Questo decodificatore è dove avviene l'elaborazione reale. Prende i token dal tokenizer e le istruzioni linguistiche per generare output. Questa parte del framework mostra la potenza degli LLM nella gestione di compiti complessi basati su input visivi.
Conclusione
VisionLLM rappresenta un passo significativo avanti nell'integrazione dei compiti linguistici e visivi attraverso un approccio unificato. Consentendo agli utenti di definire compiti in modo flessibile usando istruzioni linguistiche, il modello può sfruttare efficacemente i punti di forza sia del linguaggio che della visione. I risultati promettenti degli esperimenti indicano un futuro in cui modelli generalisti possono gestire senza sforzo vari compiti senza essere limitati da formati preimpostati. VisionLLM apre nuove possibilità per lo sviluppo di modelli flessibili e potenti che possono colmare il divario tra visione e linguaggio.
Titolo: VisionLLM: Large Language Model is also an Open-Ended Decoder for Vision-Centric Tasks
Estratto: Large language models (LLMs) have notably accelerated progress towards artificial general intelligence (AGI), with their impressive zero-shot capacity for user-tailored tasks, endowing them with immense potential across a range of applications. However, in the field of computer vision, despite the availability of numerous powerful vision foundation models (VFMs), they are still restricted to tasks in a pre-defined form, struggling to match the open-ended task capabilities of LLMs. In this work, we present an LLM-based framework for vision-centric tasks, termed VisionLLM. This framework provides a unified perspective for vision and language tasks by treating images as a foreign language and aligning vision-centric tasks with language tasks that can be flexibly defined and managed using language instructions. An LLM-based decoder can then make appropriate predictions based on these instructions for open-ended tasks. Extensive experiments show that the proposed VisionLLM can achieve different levels of task customization through language instructions, from fine-grained object-level to coarse-grained task-level customization, all with good results. It's noteworthy that, with a generalist LLM-based framework, our model can achieve over 60\% mAP on COCO, on par with detection-specific models. We hope this model can set a new baseline for generalist vision and language models. The demo shall be released based on https://github.com/OpenGVLab/InternGPT. The code shall be released at https://github.com/OpenGVLab/VisionLLM.
Autori: Wenhai Wang, Zhe Chen, Xiaokang Chen, Jiannan Wu, Xizhou Zhu, Gang Zeng, Ping Luo, Tong Lu, Jie Zhou, Yu Qiao, Jifeng Dai
Ultimo aggiornamento: 2023-05-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.11175
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.11175
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.