Migliorare le Revisioni del Codice con Nuova Tecnologia Bot
Un nuovo bot migliora la chiarezza e accelera le revisioni delle pull request.
― 7 leggere min
Indice
Le pull request sono una parte essenziale dello sviluppo software, soprattutto su piattaforme come GitHub. Permettono ai developer di proporre modifiche a un progetto e invitare i loro compagni di squadra a rivedere queste modifiche prima di fonderle nel codice principale. Tuttavia, il processo di Revisione del codice può essere lento e a volte frustrante. Per aiutare con questo, i developer hanno creato degli strumenti chiamati Bot che possono assistere nel processo di revisione. Nonostante la loro utilità, molti developer affrontano ancora problemi quando usano questi bot, come Feedback poco chiari e notifiche fastidiose.
In questo articolo, diamo un'occhiata a un nuovo bot progettato per migliorare il processo di revisione del codice. Questo bot mira a fornire feedback chiaro e ridurre il tempo necessario per rivedere le pull request utilizzando la feature delle modifiche suggerite di GitHub.
L'importanza delle Pull Request
Nello sviluppo software, le pull request (PR) giocano un ruolo critico. Servono come un modo per i developer di condividere le loro modifiche con gli altri. Quando un developer invia una PR, si attiva una revisione da parte di uno o più compagni di squadra. Questo processo aiuta a garantire che il codice sia di alta qualità e rispetti gli standard del progetto.
Quando i developer esaminano una pull request, controllano le modifiche apportate al codice, cercano errori e forniscono commenti o suggerimenti. Se tutto sembra a posto, possono approvare le modifiche e fonderle nel codice principale. Tuttavia, questo processo può richiedere molto tempo a causa di vari fattori, inclusa la complessità delle modifiche e il carico di lavoro del revisore.
Sfide nelle Revisioni del Codice
Anche se le revisioni del codice tra pari hanno molti vantaggi, portano anche delle sfide. Molti developer segnalano che queste revisioni possono essere dispendiose in termini di tempo e richiedono una profonda comprensione della base di codice. A volte, le revisioni possono anche essere influenzate da fattori come genere o razza. Inoltre, il numero elevato di pull request può sopraffare i revisori, portando a ritardi.
I developer spesso esprimono frustrazione per il feedback che ricevono, affermando che può essere poco chiaro o non molto utile. Questo rende meno probabile che continuino a contribuire al progetto se sentono che il loro lavoro non viene valutato in modo equo o costruttivo.
Il Ruolo dei Bot
Per affrontare queste sfide, alcuni team hanno iniziato a usare bot per le revisioni del codice. Questi bot possono automatizzare parti del processo di revisione, rendendo più semplice per i developer gestire le loro PR. Ad esempio, alcuni bot controllano le dipendenze obsolete o eseguono test sul codice. Altri aiutano a suggerire potenziali revisori per una pull request per accelerare il processo di revisione.
Sebbene molti bot sembrino migliorare la qualità del codice e ridurre il carico di lavoro dei revisori umani, i developer hanno condiviso che lavorare con questi bot può anche comportare dei problemi. Alcuni developer trovano che il feedback fornito dai bot sia carente o poco perspicace. Altri sentono che i bot possono spesso interrompere il loro flusso di lavoro, causando frustrazione.
Presentazione del Nuovo Bot
Per migliorare la situazione, abbiamo creato un nuovo bot che si concentra sul fornire feedback più chiaro e conciso durante il processo di revisione del codice. Questo bot utilizza la feature delle modifiche suggerite di GitHub, che consente di fare suggerimenti specifici linea per linea nel codice. L'obiettivo del bot è aiutare i developer a ricevere feedback in modo più efficiente senza interrompere il loro flusso di lavoro.
Nel nostro studio, abbiamo messo alla prova questo bot per vedere come ha impattato la velocità e la qualità delle revisioni delle pull request. Il nostro scopo era scoprire quanto velocemente le pull request potevano essere riviste usando il bot e quanto fosse utile il feedback.
Metodologia dello Studio
Abbiamo progettato il nostro studio per valutare le prestazioni del nuovo bot rispetto alle tradizionali revisioni manuali del codice. Abbiamo raccolto un piccolo gruppo di partecipanti che avevano esperienza nella revisione delle pull request su GitHub. I partecipanti hanno completato una serie di compiti, che includevano la revisione manuale di una pull request e poi l'uso del nuovo bot per rivedere la stessa pull request.
Prima di iniziare i compiti, abbiamo chiesto ai partecipanti della loro esperienza con GitHub e le revisioni del codice per assicurarci che fossero familiari con il processo. Abbiamo creato una falsa pull request contenente del codice con errori, rendendola rilevante per il software reale.
Durante i compiti, abbiamo chiesto ai partecipanti di pensare ad alta voce mentre esaminavano il codice, annotando eventuali commenti o suggerimenti. Dopo la revisione manuale, hanno usato il bot per rivedere lo stesso codice. Confrontando i due processi, miravamo a capire come il bot influisse sul tempo di revisione e sulla chiarezza del feedback fornito.
Risultati: Confronto del Tempo
Uno dei principali risultati del nostro studio è stato che il processo di revisione manuale ha preso significativamente più tempo rispetto all'uso del bot. In media, ai partecipanti sono servuti oltre sette minuti per ispezionare manualmente la pull request, mentre il bot ha completato la revisione in circa 50 secondi. Questo suggerisce che usare il nuovo bot può ridurre notevolmente il tempo necessario per condurre le revisioni delle pull request.
I partecipanti hanno spesso menzionato che trascorrevano molto tempo cercando di comprendere appieno il codice prima di fornire feedback. Questo tempo extra speso nelle revisioni manuali può rallentare l'intero processo di sviluppo. Al contrario, il bot ha identificato rapidamente i problemi e generato suggerimenti, aiutando i developer a concentrarsi sul codice piuttosto che spendere troppo tempo ad analizzarlo.
Risultati: Utilità del Feedback
Per determinare quanto fosse utile il feedback del bot, abbiamo seguito i partecipanti dopo che avevano completato i loro compiti. Complessivamente, il feedback del bot è stato valutato molto positivamente. I partecipanti lo hanno trovato piuttosto utile per completare le loro revisioni del codice. Molti hanno apprezzato il feedback chiaro e conciso fornito dal bot, che sembrava più praticabile rispetto ai commenti ricevuti durante le revisioni manuali.
È stato chiesto ai partecipanti se prenderebbero in considerazione di usare questo bot per altri progetti. La maggior parte ha espresso che sarebbe aperta ad adottare il bot per il proprio lavoro, indicando che lo trovavano efficace. In termini di chiarezza, i partecipanti hanno valutato molto positivamente il feedback, il che rafforza l'idea che usare il bot possa portare a una migliore comprensione e comunicazione durante il processo di revisione del codice.
Conclusione
Il nostro studio mostra che i bot automatizzati possono essere un modo efficace per migliorare il processo di revisione del codice su GitHub. Il nuovo bot che abbiamo introdotto ha ridotto con successo il tempo necessario per rivedere le pull request fornendo feedback chiaro e praticabile. I partecipanti hanno espresso apprezzamento per il feedback ricevuto e hanno indicato che sarebbero disposti a usare questo strumento nel loro lavoro futuro.
Nonostante le sfide che esistono ancora con i bot attuali, i nostri risultati suggeriscono che c'è un potenziale significativo per migliorare il design e la funzionalità di questi strumenti. Il lavoro futuro potrebbe concentrarsi sull'aumento dell'utilità dei bot rendendoli in grado di funzionare con diversi linguaggi di programmazione o espandendo le loro capacità per includere altri standard e pratiche di codifica.
Man mano che sempre più developer si rivolgono a queste soluzioni automatizzate, affinare il loro design e la loro funzionalità sarà cruciale per affrontare i problemi comuni riscontrati durante le revisioni del codice. L'obiettivo dovrebbe sempre essere quello di rendere il processo di sviluppo più fluido e migliorare la collaborazione tra i membri del team.
Titolo: Suggestion Bot: Analyzing the Impact of Automated Suggested Changes on Code Reviews
Estratto: Peer code reviews are crucial for maintaining the quality of the code in software repositories. Developers have introduced a number of software bots to help with the code review process. Despite the benefits of automating code review tasks, many developers face challenges interacting with these bots due to non-comprehensive feedback and disruptive notifications. In this paper, we analyze how incorporating a bot in software development cycle will decrease turnaround time of pull request. We created a bot called SUGGESTION BOT to automatically review the code base using GitHub's suggested changes functionality in order to solve this issue. A preliminary comparative empirical investigation between the utilization of this bot and manual review procedures was also conducted in this study. We evaluate SUGGESTION BOT concerning its impact on review time and also analyze whether the comments given by the bot are clear and useful for users. Our results provide implications for the design of future systems and improving human-bot interactions for code review.
Autori: Nivishree Palvannan, Chris Brown
Ultimo aggiornamento: 2023-05-10 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.06328
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.06328
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com
- https://docs.github.com/en/pull-requests/collaborating-with-pull-requests/proposing-changes-to-your-work-with-pull-requests/about-pull-requests
- https://github.blog/changelog/2018-10-16-suggested-changes/
- https://github.blog/2018-11-01-suggested-changes-update/
- https://docs.github.com/en/code-security/dependabot/working-with-dependabot
- https://docs.codecov.com/docs/team-bot
- https://black.readthedocs.io/en/stable/