Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione di immagini e video# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Nuovo Approccio alla Segmentazione delle Immagini Mediche

La segmentazione One-Prompt semplifica l'analisi delle immagini mediche con il minimo input.

― 5 leggere min


Semplificare l'analisiSemplificare l'analisidelle immagini medicheimmagini.fatica nella segmentazione delleIl modello One-Prompt riduce tempo e
Indice

La Segmentazione delle immagini mediche è fondamentale per capire le immagini scattate in contesti medici, come radiografie, TAC e risonanze magnetiche. Si tratta di identificare e etichettare vari organi, tessuti o anomalie per aiutare i medici nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti. Tuttavia, i metodi esistenti spesso richiedono molte immagini etichettate o il coinvolgimento dell'utente per ogni immagine, il che può essere lungo e costoso.

La Sfida

I metodi tradizionali per la segmentazione delle immagini mediche di solito hanno bisogno di molti esempi da cui imparare. Per alcuni casi, i modelli potrebbero richiedere un addestramento esteso, il che significa raccogliere e etichettare un numero enorme di immagini. Questo va contro la necessità di un'analisi medica rapida ed efficiente. Inoltre, molti degli approcci attuali non sono abbastanza flessibili da gestire nuovi compiti senza un ulteriore addestramento.

Segmentazione con Un Solo Prompt

La Segmentazione con Un Solo Prompt offre un approccio nuovo a questo problema. Invece di aver bisogno di molte immagini etichettate o ampio input da parte dell'utente per ogni immagine, questo metodo consente agli utenti di fornire solo un esempio per guidare il processo di segmentazione. Questo rende il processo più semplice, economico e molto più veloce.

Il Modello One-Prompt può comprendere efficacemente il compito con una sola immagine e un prompt dall'utente. Questo significa che i clinici, che potrebbero non avere una formazione approfondita in informatica, possono usare questo sistema senza problemi. Gli utenti possono semplicemente fornire un'immagine insieme a un prompt in vari formati, e il modello si adatterà senza bisogno di ulteriore addestramento.

Come Funziona

Il Modello One-Prompt utilizza una configurazione unica che coinvolge alcuni componenti chiave. Prima di tutto, usa un decoder speciale, chiamato One-Prompt Former. Questo aiuta ad integrare le caratteristiche dell'immagine fornite dal prompt dell'utente e l'immagine principale durante la segmentazione.

In secondo luogo, il modello è stato addestrato su una grande collezione di immagini mediche. Combina informazioni provenienti da 64 diversi set di dati per migliorare la sua capacità di eseguire compiti che non ha mai visto prima. I clinici hanno aiutato a etichettare più di 3.000 immagini, aggiungendo input preziosi per l'addestramento del modello.

Tipi di Prompt

Il modello può gestire quattro diversi tipi di prompt:

  • Click: Gli utenti cliccano su un punto nell'immagine per indicare su cosa vogliono che il modello si concentri.
  • Bounding Box (BBox): Gli utenti disegnano un riquadro attorno all'area di interesse.
  • Doodle: Gli utenti possono disegnare a mano libera sull'immagine, utile per forme complesse come gli organi.
  • Segmentation Label (SegLab): Gli utenti possono fornire maschere dettagliate per mostrare esattamente cosa segmentare.

Ogni tipo di prompt è utile in diverse situazioni. Ad esempio, un click può funzionare bene per problemi chiari come un tumore visibile, mentre un doodle può aiutare a identificare forme organiche insolite.

Addestramento e Valutazione del Modello

Per addestrare il Modello One-Prompt, i ricercatori hanno raccolto e organizzato un grande set di immagini mediche provenienti da diverse fonti. I vari set di dati coprono una vasta gamma di condizioni mediche e tipi di imaging, assicurando che il modello impari da esempi diversi.

Durante l'addestramento, le immagini vengono suddivise in gruppi: alcune per l'addestramento e altre per il test. In questo modo, il modello viene valutato sulla sua capacità di segmentare immagini che non ha mai incontrato prima. Questo serve come un buon test di quanto bene il modello possa generalizzare a nuovi compiti.

Utenti umani, inclusi sia clinici esperti che persone non cliniche, sono stati coinvolti nel testare il modello. Hanno fornito prompt per le immagini nel set di test, permettendo ai ricercatori di vedere quanto bene il modello si comportasse in situazioni reali.

Risultati e Vantaggi

Il Modello One-Prompt supera molti dei modelli esistenti che richiedono molti esempi etichettati. Anche confrontato con potenti modelli di segmentazione, mostra risultati eccellenti pur avendo bisogno solo di un prompt. Questo mette in evidenza un vantaggio significativo in termini di tempo e facilità d'uso.

Richiedendo meno input dall'utente e meno esempi, questo metodo diventa molto più efficiente per l'uso in ambienti clinici. Il tempo medio richiesto agli utenti per annotare le immagini diminuisce notevolmente rispetto ai metodi tradizionali, rendendolo più fattibile per i professionisti medici impegnati.

Applicazioni Pratiche

Le implicazioni di questo modello sono enormi. Nella pratica clinica, può semplificare il processo di analisi delle immagini mediche. Invece di dover fare affidamento su un lungo addestramento e su più esempi etichettati, il personale medico può semplicemente fornire un'immagine e un prompt. Questo consente loro di concentrarsi sulla cura del paziente piuttosto che su dettagli tecnici.

Inoltre, la flessibilità del modello gli consente di adattarsi a vari tipi di immagini e condizioni mediche, aumentando il suo potenziale utilizzo in diversi campi medici. I clinici possono segmentare rapidamente le immagini, portando a diagnosi e piani di trattamento più veloci.

Conclusione

La Segmentazione delle Immagini Mediche con Un Solo Prompt rappresenta un importante avanzamento nel campo dell'imaging medico. Semplificando il processo e riducendo la necessità di ampio input da parte dell'utente, migliora l'efficienza e l'accessibilità dell'analisi delle immagini mediche. Questo modello offre uno strumento promettente per i professionisti della salute, consentendo loro di concentrarsi di più sulla cura dei pazienti anziché sulle complessità dell'elaborazione delle immagini.

Fonte originale

Titolo: One-Prompt to Segment All Medical Images

Estratto: Large foundation models, known for their strong zero-shot generalization, have excelled in visual and language applications. However, applying them to medical image segmentation, a domain with diverse imaging types and target labels, remains an open challenge. Current approaches, such as adapting interactive segmentation models like Segment Anything Model (SAM), require user prompts for each sample during inference. Alternatively, transfer learning methods like few/one-shot models demand labeled samples, leading to high costs. This paper introduces a new paradigm toward the universal medical image segmentation, termed 'One-Prompt Segmentation.' One-Prompt Segmentation combines the strengths of one-shot and interactive methods. In the inference stage, with just \textbf{one prompted sample}, it can adeptly handle the unseen task in a single forward pass. We train One-Prompt Model on 64 open-source medical datasets, accompanied by the collection of over 3,000 clinician-labeled prompts. Tested on 14 previously unseen datasets, the One-Prompt Model showcases superior zero-shot segmentation capabilities, outperforming a wide range of related methods. The code and data is released as https://github.com/KidsWithTokens/one-prompt.

Autori: Junde Wu, Jiayuan Zhu, Yueming Jin, Min Xu

Ultimo aggiornamento: 2024-04-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.10300

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.10300

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili