Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione dell'audio e del parlato# Intelligenza artificiale# Suono

Migliorare la comprensione del linguaggio e delle emozioni da parte dell'AI

Un nuovo approccio addestra l'IA a riconoscere meglio il parlato e le emozioni in ambienti rumorosi.

― 6 leggere min


Aumento delAumento delriconoscimento vocale edelle emozioni nell'IAdell'AI in ambienti rumorosi.Nuovi metodi migliorano le prestazioni
Indice

I moderni sistemi di intelligenza artificiale che interagiscono con le persone, come gli assistenti vocali nelle auto o i chatbot per il servizio clienti, devono capire sia quello che qualcuno sta dicendo che come si sente. Questa capacità unisce due compiti: il Riconoscimento Vocale Automatico (ASR), che trasforma le parole parlate in testo, e il riconoscimento delle emozioni vocali (SER), che identifica il tono emotivo dietro le parole.

In ambienti rumorosi, come i call center affollati o le auto, può essere difficile per questi sistemi funzionare bene. Spesso, ASR e SER vengono gestiti separatamente, il che significa che potrebbero non trarre vantaggio dai punti di forza dell'uno o dell'altro. Questo documento esamina un nuovo modo per addestrare questi sistemi insieme per migliorarli nella gestione del parlato e delle emozioni, anche quando c'è Rumore di fondo.

La Necessità di Sistemi Migliori

Capire le emozioni è importante per i sistemi che interagiscono con le persone. Ad esempio, in un call center, un'IA potrebbe identificare la frustrazione di un cliente dal tono e adattare le sue risposte per fornire un servizio migliore. Per fare ciò in modo efficiente, ASR e SER dovrebbero lavorare insieme. Tuttavia, spesso affrontano dei problemi:

  1. Tradizionalmente, ASR e SER vengono sviluppati separatamente.
  2. Non ci sono abbastanza dati disponibili che abbiano sia parole parlate che indizi emotivi, rendendo difficile addestrare modelli per entrambi i compiti contemporaneamente.

Sfide nell'Apprendimento congiunto

Sebbene la ricerca abbia dimostrato che addestrare ASR e SER insieme possa migliorare le prestazioni nel rilevamento delle emozioni, non ha approfondito come questi modelli si comportino in ambienti rumorosi. Il rumore può provenire da molte fonti, come chiacchiere di sottofondo o musica, e può confondere i modelli.

Alcuni studi si sono concentrati su come rendere i sistemi ASR o SER individuali più resilienti al rumore, ma pochi hanno esaminato come l'addestramento congiunto influisca sulle loro prestazioni in ambienti rumorosi. Questo documento si propone di colmare questa lacuna.

I Nostri Contributi

Proponiamo un metodo di apprendimento congiunto per ASR e SER che mira a migliorare le prestazioni di entrambi i compiti. Il nostro approccio include:

  1. Una struttura di apprendimento multitasking che utilizza sia ASR che SER come compiti principali anziché uno secondario.
  2. Un'esplorazione di come questo modello congiunto gestisca diversi tipi di rumore di fondo.

Abbiamo utilizzato modelli pre-addestrati per aiutare con i dati limitati disponibili, rendendo il nostro metodo adatto a contesti a basse risorse.

Dataset e Impostazione dell'Esperimento

Per testare il nostro approccio, abbiamo utilizzato il dataset IEMOCAP, che contiene registrazioni di attori che parlano con diversi toni emotivi. Il dataset include circa 12 ore di dati vocali e ci siamo concentrati su quattro categorie emotive: felicità, tristezza, rabbia e neutralità.

Abbiamo anche aggiunto rumore ai dati vocali puliti utilizzando un dataset separato che include vari tipi di musica, discorsi e rumore di fondo. Mescolando questi suoni insieme, abbiamo creato scenari impegnativi per testare come si comportassero i nostri modelli.

Modelli di Riferimento

Abbiamo sviluppato modelli per ASR e SER separatamente prima di combinarli. Per ASR, abbiamo addestrato un modello per convertire il parlato in testo da discorsi puliti e rumorosi. Abbiamo utilizzato un modello popolare chiamato wav2vec2 per estrarre caratteristiche dall'audio, il che aiuta il sistema a comprendere meglio il parlato.

Per SER, abbiamo utilizzato anch'esso wav2vec2 ma ci siamo concentrati sulla classificazione dell'emozione espressa in quel parlato. La classificazione delle emozioni implica determinare se un oratore suona felice, triste, arrabbiato o neutro.

Architettura del Modello Congiunto

Il nostro modello congiunto lavora elaborando l'audio in due percorsi paralleli: uno per ASR e uno per SER. Il percorso ASR converte i suoni vocali in testo, mentre il percorso SER cerca di determinare l'emozione dietro il parlato. Combiniamo le informazioni di entrambi i percorsi per migliorare la comprensione del modello.

Abbiamo anche introdotto un nuovo modo per combinare le caratteristiche audio e linguistiche, facilitando al modello l'apprendimento da entrambi i tipi di informazioni. In questo modo, abbiamo mirato a rendere il nostro modello più preciso e robusto, specialmente in ambienti difficili.

Risultati e Prestazioni

Abbiamo testato i nostri modelli in diverse condizioni: parlato pulito e parlato rumoroso. I risultati hanno indicato che il modello congiunto ha performato significativamente meglio rispetto ai modelli ASR o SER separati.

Quando addestrato su dati puliti, il modello congiunto ha mostrato un miglioramento evidente sia nel riconoscere il parlato che nelle emozioni rispetto ai modelli di riferimento. Ha ridotto gli errori in ASR e migliorato l'accuratezza di SER.

In condizioni rumorose, il nostro approccio congiunto ha continuato a superare i modelli separati. Ad esempio, quando veniva aggiunto rumore dalla musica o da altre conversazioni, il nostro modello riusciva ancora a comprendere meglio il parlato e le emozioni rispetto a quando ASR e SER venivano trattati indipendentemente.

Analisi della Robustezza al Rumore

Uno degli aspetti più importanti della nostra ricerca è stata l'analisi di come i modelli si siano comportati in diverse situazioni rumorose. Abbiamo testato il nostro modello congiunto con vari tipi di rumore di fondo a diverse intensità.

I risultati hanno suggerito che addestrare con dati rumorosi ha migliorato la capacità del modello di affrontare situazioni reali in cui il rumore è inevitabile. Per la maggior parte dei test, il modello congiunto ha gestito il rumore di fondo molto meglio dei modelli separati.

Tuttavia, ci sono state alcune condizioni in cui i modelli di riferimento hanno superato il modello congiunto, in particolare in scenari che coinvolgevano il parlato di sottofondo (mormorio) e la musica a volumi più bassi. Il lavoro futuro dovrà esaminare modi per migliorare le prestazioni del modello congiunto in queste situazioni.

Conclusione

In sintesi, combinare ASR e SER in un'unica attività di apprendimento sembra portare a miglioramenti su entrambi i fronti. Il nostro modello congiunto ha mostrato maggiore resilienza al rumore rispetto ai modelli separati, rendendolo prezioso per applicazioni reali come il servizio clienti e gli assistenti vocali.

I risultati indicano che addestrare questi compiti insieme non solo aiuta con le prestazioni in ambienti silenziosi, ma equipaggia anche il modello per affrontare le sfide degli ambienti rumorosi. Man mano che l'IA continua a evolversi, sviluppare sistemi che comprendano non solo le parole ma anche le emozioni dietro di esse migliorerà significativamente l'esperienza degli utenti.

La ricerca futura può costruire su questi risultati per affrontare le sfide rimanenti e migliorare il modo in cui i sistemi IA interagiscono con le persone nelle situazioni quotidiane.

Fonte originale

Titolo: On the Efficacy and Noise-Robustness of Jointly Learned Speech Emotion and Automatic Speech Recognition

Estratto: New-age conversational agent systems perform both speech emotion recognition (SER) and automatic speech recognition (ASR) using two separate and often independent approaches for real-world application in noisy environments. In this paper, we investigate a joint ASR-SER multitask learning approach in a low-resource setting and show that improvements are observed not only in SER, but also in ASR. We also investigate the robustness of such jointly trained models to the presence of background noise, babble, and music. Experimental results on the IEMOCAP dataset show that joint learning can improve ASR word error rate (WER) and SER classification accuracy by 10.7% and 2.3% respectively in clean scenarios. In noisy scenarios, results on data augmented with MUSAN show that the joint approach outperforms the independent ASR and SER approaches across many noisy conditions. Overall, the joint ASR-SER approach yielded more noise-resistant models than the independent ASR and SER approaches.

Autori: Lokesh Bansal, S. Pavankumar Dubagunta, Malolan Chetlur, Pushpak Jagtap, Aravind Ganapathiraju

Ultimo aggiornamento: 2023-05-25 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.12540

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.12540

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili