Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Robotica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Rivoluzionare il controllo dei robot per disabili

Nuovo strumento di realtà mista dà la possibilità a persone con disabilità di controllare i robot senza mani.

― 5 leggere min


Controllo Robot SenzaControllo Robot SenzaManidisabili a gestire i robot.La realtà mista aiuta gli utenti
Indice

Con i progressi nella tecnologia, stiamo vedendo nuove modalità per aiutare le persone con disabilità a interagire con il mondo. Un'area entusiasmante di sviluppo è il controllo dei robot usando strumenti di realtà mista, che può rendere più facile per chi ha abilità motorie limitate operare i robot.

Introduzione

Controllare un robot può essere complicato, specialmente per chi non può usare un controller tradizionale. Questo progetto si concentra sulla creazione di un modo per le persone con disabilità fisiche di operare un robot senza dover usare le mani. Utilizzando un dispositivo chiamato HoloLens 2, che tiene traccia dei movimenti degli occhi e della posizione della testa, gli utenti possono inviare comandi direttamente al robot.

La Sfida del Controllo dei Robot per Persone con Disabilità

Molti sistemi di controllo dei robot esistenti si basano molto sui movimenti delle mani o sui controller joystick, rendendoli poco adatti per chi ha disabilità fisiche. Questa limitazione sottolinea la necessità di nuove soluzioni. L'obiettivo di questo progetto è creare un modo user-friendly per le persone con disabilità di controllare un robot, facilitando le attività quotidiane e fornendo maggiore indipendenza.

Come Funziona il Sistema

Il sistema è diviso in due parti: un'app speciale creata per HoloLens 2 e il robot stesso. L'app HoloLens rileva dove guarda l'utente e traccia i movimenti della testa, consentendo agli utenti di inviare comandi al robot. Il robot risponde a questi comandi spostandosi in diverse posizioni o utilizzando il suo braccio robotico per interagire con gli oggetti.

Design Centrado sull'Utente

Prima di sviluppare il sistema, abbiamo lavorato a stretto contatto con gli utenti per capire le loro esigenze. Questo feedback ha aiutato a plasmare come è stato progettato il sistema. Abbiamo garantito che i comandi fossero facili da comprendere e che il sistema fosse intuitivo da usare.

Caratteristiche Principali del Sistema

Le funzioni principali del sistema includono il controllo del movimento del robot e l'operazione del suo braccio. Gli utenti possono dare semplici Comandi Vocali come "siediti", "alzati" o "vieni qui". Questi comandi consentono al robot di eseguire azioni specifiche immediatamente.

Insieme ai comandi vocali, gli utenti possono selezionare modalità come "Modalità Segui", dove il robot segue il loro sguardo, o "Modalità Seleziona", che permette loro di scegliere posizioni specifiche per il robot. In "Modalità Braccio", il braccio del robot imita la posizione della testa dell'utente, facilitando l'interazione con gli oggetti.

Comandi Vocali

Per mantenere l'interazione semplice, abbiamo progettato un insieme di comandi vocali di base. Gli utenti possono dire comandi per operare il corpo e il braccio del robot, rendendo facile il controllo senza dover navigare in un'interfaccia complicata. Questo è particolarmente importante per utenti con mobilità limitata.

Monitoraggio dei Movimenti degli Occhi e della Posizione della Testa

Il tracciamento degli occhi e il movimento della testa sono componenti cruciali del nostro sistema. L'HoloLens 2 utilizza sensori per rilevare dove guarda l'utente, traducendo quello sguardo in comandi per il robot. Tracciando anche i movimenti della testa, il sistema può determinare come deve muoversi il braccio del robot.

Tuttavia, ottenere un tracciamento accurato ha presentato alcune sfide. Ad esempio, abbiamo dovuto gestire attentamente come il cursore che rappresenta lo sguardo dell'utente interagisce con l'ambiente per evitare confusione.

Ancoraggio Spaziale

Per aiutare il robot a capire la sua posizione rispetto all'utente, utilizziamo una tecnologia chiamata ancoraggi spaziali. Questo consente sia all'HoloLens che al robot di condividere un punto di riferimento comune, assicurando che siano allineati.

Esperienza Utente e Feedback

Per valutare l'efficacia del nostro sistema, abbiamo condotto studi sugli utenti. I partecipanti hanno provato a utilizzare sia l'HoloLens che controller tradizionali per operare il robot. Hanno fornito feedback sulle loro esperienze, che abbiamo utilizzato per migliorare il sistema.

Lo studio sugli utenti ha rivelato che, sebbene operare il robot usando HoloLens richiedesse più tempo rispetto all'uso di un controller, i partecipanti hanno comunque trovato l'esperienza utile. Molti utenti hanno apprezzato il metodo di controllo senza mani e hanno ritenuto fosse una buona alternativa per chi ha disabilità.

Suggerimenti per Miglioramenti

I partecipanti hanno fornito suggerimenti preziosi per futuri miglioramenti. Alcune idee includevano migliorare la capacità del braccio robotico di navigare attorno agli oggetti e ridurre la complessità dei comandi necessari per cambiare modalità.

Sviluppo Futuro

Il nostro progetto è solo l'inizio. Andando avanti, puntiamo a migliorare ulteriormente il sistema aggiungendo più funzionalità e raffinando l'esperienza utente. Questo potrebbe includere opzioni di controllo più intuitive e la possibilità di integrare tecnologie aggiuntive, come il riconoscimento della postura del corpo, per rendere il sistema ancora più accessibile.

Conclusione

In conclusione, il nostro progetto dimostra il potenziale delle tecnologie di realtà mista nel permettere alle persone con disabilità fisiche di controllare i robot. Utilizzando il tracciamento degli occhi, i movimenti della testa e i comandi vocali, possiamo fornire un modo più accessibile per gli utenti di interagire con i sistemi robotici.

Ringraziamenti

Siamo grati per tutto il feedback e il supporto ricevuti durante questo progetto. Le intuizioni da parte degli utenti potenziali sono state fondamentali per plasmare i nostri sforzi di sviluppo. Mentre andiamo avanti, rimaniamo impegnati a perfezionare il nostro sistema basato sulle esperienze degli utenti ed esplorare nuove possibilità per il controllo accessibile dei robot.

Pensieri Finali

Il campo della tecnologia accessibile sta crescendo rapidamente, e il nostro lavoro evidenzia come soluzioni innovative possano dare potere alle persone con disabilità. Continuando a sviluppare interfacce facili da usare e incorporando il feedback degli utenti, puntiamo a fare progressi significativi per migliorare l'accessibilità nel controllo dei robot.

Altro dagli autori

Articoli simili