Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Ottimizzazione Efficiente dei Prompt per Modelli Visione-Lingua

APT migliora l'adattamento ai compiti nei modelli visione-linguaggio con minori richieste di risorse.

― 6 leggere min


APT: Una Nuova Era nelAPT: Una Nuova Era nelPrompt Tuningsi aumenta la performance del modello.Ridurre i costi computazionali mentre
Indice

Il Prompt Tuning è un metodo usato per far lavorare meglio i grandi modelli pre-addestrati su compiti specifici senza dover cambiare l'intero modello. Invece di riaddestrare tutto, il prompt tuning aggiunge alcuni token speciali, o prompt, che aiutano a guidare il modello. Questo approccio fa risparmiare tempo e risorse, il che è utile perché riaddestrare modelli grandi può essere molto costoso.

Nel caso di modelli che lavorano sia con immagini che con testo, noti come Modelli visione-linguaggio, il prompt tuning può essere complicato. Questi modelli spesso hanno bisogno di molti prompt per collegare la fase di addestramento iniziale con i nuovi compiti. Questo può portare a Costi Computazionali elevati.

In questo articolo, parliamo di un nuovo metodo chiamato Approximated Prompt Tuning (APT). Questo metodo mira a rendere il processo di prompt tuning più efficiente, in modo che il modello possa adattarsi a compiti specifici senza consumare troppe risorse.

La Necessità di Efficienza

Quando i modelli sono addestrati su compiti diversi, il divario tra il loro pre-addestramento e il nuovo compito può essere ampio, soprattutto per i modelli visione-linguaggio. Per esempio, compiti come rispondere a domande sulle immagini o creare didascalie possono differire notevolmente da come i modelli sono stati inizialmente addestrati. Di conseguenza, aggiungere molti prompt può aumentare i costi computazionali.

I metodi esistenti che usano soft prompts - che sono token addestrabili - continuano a lottare con questa efficienza, richiedendo molti token senza guadagni significativi nelle Prestazioni del modello sui nuovi compiti.

Osservazioni Chiave

Esaminando il funzionamento del prompt tuning, abbiamo identificato un potenziale per renderlo più efficiente. I tipici token di prompt interagiscono con il meccanismo di auto-attenzione del modello, che è una parte fondamentale del suo funzionamento. Tuttavia, abbiamo scoperto che l'influenza di questi token di prompt potrebbe essere approssimata usando un processo più semplice ed efficace che non si basa su modelli complessi di attenzione globale.

Questo significa che possiamo ottenere risultati uguali o migliori con meno risorse.

Introduzione all’Approximated Prompt Tuning (APT)

Incorporando APT, aggiungiamo i token di prompt nei layer di auto-attenzione del modello, ma separiamo i loro effetti dai processi di attenzione globale pesanti. Invece di trattare i prompt come parte dei calcoli di attenzione completi, APT li considera in un modo che permette un'elaborazione più snella ed efficiente.

Questa regolazione aiuta il modello a condividere informazioni preziose dai token di prompt con i dati di input in modo più efficace. Mantenendo comunque buone prestazioni, APT riduce significativamente i costi computazionali associati ai metodi di prompt tuning tipici.

Validazione Sperimentale

Per testare APT, lo abbiamo implementato in due modelli visione-linguaggio popolari, ViLT e METER. Abbiamo valutato le loro prestazioni su vari compiti downstream, come rispondere a domande visive e abbinamento immagine-testo. I risultati hanno dimostrato che APT non solo ha superato i metodi tradizionali di prompt tuning, ma ha anche offerto una migliore efficienza in termini di calcolo.

Abbiamo anche testato APT con un altro modello chiamato CLIP, noto per i compiti di classificazione delle immagini. I risultati hanno confermato che APT è stato efficace su diversi tipi di compiti e modelli.

Vantaggi Chiave di APT

  1. Efficienza Migliorata: APT consente al modello di usare i token di prompt in un modo che riduce il carico computazionale totale. Questo è particolarmente utile quando si tratta di grandi modelli visione-linguaggio, noti per le loro elevate esigenze di risorse.

  2. Migliori Prestazioni: Nei nostri esperimenti, APT ha costantemente raggiunto livelli di prestazione vicini a quelli di modelli completamente addestrati, usando solo una frazione dei parametri e delle risorse computazionali.

  3. Flessibilità tra i Compiti: APT ha mostrato la capacità di generalizzare bene tra diversi compiti e modelli, rendendolo uno strumento versatile per il prompt tuning.

Tecniche Correlate

Ci sono altri metodi nel campo del tuning efficiente per modelli pre-addestrati, spesso chiamati Parameter Efficient Transfer Learning (PETL). Questi metodi mirano ad aggiornare solo un piccolo numero di parametri per migliorare le prestazioni su compiti specifici. Rispetto alle tecniche PETL, APT ha dimostrato prestazioni e efficienza superiori.

  1. Adapters: Questi coinvolgono l'inserimento di reti leggere nel modello per aiutarlo ad adattarsi senza riaddestrare tutto. Anche se efficaci, richiedono comunque risorse sostanziali.

  2. LoRA: Questo metodo utilizza matrici a basso rango per aggiornare il modello in modo efficiente. Tuttavia, le sue prestazioni possono risultare inferiori rispetto ad approcci più robusti per quanto riguarda compiti visione-linguaggio.

APT si distingue in questo panorama, offrendo sia efficienza che prestazioni quando si adattano i modelli per compiti visione-linguaggio.

Utilizzo del Dataset

Nei nostri esperimenti, abbiamo utilizzato diverse benchmark note per valutare le prestazioni di APT. Uno dei dataset, VQA2.0, è ampiamente riconosciuto per il question answering visivo, mentre NLVR si concentra sul ragionamento visivo. Abbiamo anche utilizzato Flickr30k, che serve come benchmark per l'abbinamento immagine-testo.

Per i nostri esperimenti con CLIP, abbiamo applicato APT a vari dataset di classificazione delle immagini, tra cui ImageNet e Caltech101. Questa varietà ha garantito che potessimo testare APT in modo completo su diverse applicazioni e compiti.

Dettagli di Implementazione

Per implementare APT, abbiamo apportato modifiche specifiche all'architettura dei modelli. Per ViLT, abbiamo posizionato APT in ciascuno dei suoi layer di auto-attenzione. Per METER, l'abbiamo applicato sia ai layer di auto-attenzione che a quelli di cross-attenzione.

Abbiamo ottimizzato APT durante l'addestramento con tassi di apprendimento specifici e altri iperparametri adattati a ciascun modello. L'impostazione generale mirava a garantire che potessimo valutare accuratamente i benefici di APT rispettando le migliori pratiche nel deep learning.

Risultati e Analisi

Confrontando APT con altri metodi di prompt tuning, abbiamo trovato che APT ha costantemente fornito risultati migliori su vari compiti. Questo è stato particolarmente evidente nel question answering visivo e nell'abbinamento immagine-testo, dove i metodi esistenti faticavano a colmare il divario di prestazioni con modelli completamente addestrati.

Gli studi di ablation ci hanno anche aiutato a comprendere i contributi individuali delle diverse parti di APT. Variare il numero di token di prompt e l'architettura del modello ci ha permesso di vedere chiaramente che le scelte di progettazione di APT hanno portato a guadagni significativi sia in efficienza che in prestazioni.

Osservazioni Visive

Oltre alle analisi quantitative, abbiamo anche esaminato come i meccanismi di attenzione in APT operassero rispetto ai metodi tradizionali di prompt tuning. Abbiamo scoperto che APT permetteva un flusso di informazioni più efficace tra i prompt e i dati di input, portando a migliori prestazioni attraverso vari layer nel modello.

Conclusione

Questo lavoro affronta le sfide che si presentano nell'adattare i modelli visione-linguaggio attraverso un prompt tuning efficiente. Proponendo APT, forniamo un modo per ottenere buone prestazioni con costi computazionali ridotti. I risultati sperimentali confermano i vantaggi di APT, rendendolo un approccio promettente per la ricerca futura e le applicazioni nei compiti visione-linguaggio.

Guardando avanti, non vediamo l'ora di affinare ulteriormente APT ed esplorare il suo potenziale su un ancora più ampio ventaglio di compiti e modelli.

Fonte originale

Titolo: Approximated Prompt Tuning for Vision-Language Pre-trained Models

Estratto: Prompt tuning is a parameter-efficient way to deploy large-scale pre-trained models to downstream tasks by adding task-specific tokens. In terms of vision-language pre-trained (VLP) models, prompt tuning often requires a large number of learnable tokens to bridge the gap between the pre-training and downstream tasks, which greatly exacerbates the already high computational overhead. In this paper, we revisit the principle of prompt tuning for Transformer-based VLP models, and reveal that the impact of soft prompt tokens can be actually approximated via independent information diffusion steps, thereby avoiding the expensive global attention modeling and reducing the computational complexity to a large extent. Based on this finding, we propose a novel Approximated Prompt Tuning (APT) approach towards efficient VL transfer learning. To validate APT, we apply it to two representative VLP models, namely ViLT and METER, and conduct extensive experiments on a bunch of downstream tasks. Meanwhile, the generalization of APT is also validated on CLIP for image classification and StableDiffusion for text-to-image generation. The experimental results not only show the superior performance gains and computation efficiency of APT against the conventional prompt tuning methods, e.g., +7.01% accuracy and -82.30% additional computation overhead on METER, but also confirm its merits over other parameter-efficient transfer learning approaches.

Autori: Qiong Wu, Shubin Huang, Yiyi Zhou, Pingyang Dai, Annan Shu, Guannan Jiang, Rongrong Ji

Ultimo aggiornamento: 2023-08-21 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.15706

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.15706

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili