Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Applicazioni

Nuova piattaforma per i dati sulle prestazioni degli edifici

Un nuovo elenco semplifica l'accesso ai dati essenziali sulle prestazioni degli edifici.

― 6 leggere min


Dati Edilizi ResiDati Edilizi ResiAccessibiliedifici.cruciali sulle prestazioni degliUn nuovo elenco collega set di dati
Indice

L'industria delle costruzioni è super importante per ridurre le emissioni di carbonio in tutto il mondo. Gli edifici consumano un sacco di energia e hanno un impatto significativo sull'ambiente. Però, uno dei problemi principali che affrontano i ricercatori e gli esperti del settore è la mancanza di fonti di Dati Aperti. Avere accesso ai dati è fondamentale per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e prendere decisioni informate, ma spesso i dati necessari sono difficili da trovare o non sono disponibili affatto.

Per affrontare questa sfida, è stata creata una nuova piattaforma chiamata Building Data Genome Directory. Questo directory online punta a diventare una risorsa completa per i dati relativi alla ricerca sulle prestazioni degli edifici. Permette agli utenti di filtrare e trovare facilmente Set di dati, dando accesso a informazioni varie essenziali per studiare le questioni energetiche degli edifici.

Cosa Offre il Building Data Genome Directory?

Il Building Data Genome Directory funge da hub centrale per diversi tipi di dati sugli edifici. Questo include informazioni su consumo di energia e acqua, impatti ambientali e molto altro. Il directory ha raccolto dati da molte fonti, tra cui programmi governativi, istituzioni accademiche e dashboard energetiche pubbliche.

Gli utenti possono trovare set di dati che coprono varie scale, da singoli edifici a livelli comunitari. Il directory è progettato per semplificare il processo di ricerca e accesso a questi set di dati, che spesso sono sparsi su diverse piattaforme e formati.

Perché i Dati Aperti Sono Importanti?

I dati aperti sono vitali per capire come gli edifici usano energia. Con accesso a questi dati, i ricercatori possono analizzare schemi, trovare aree che necessitano miglioramenti e testare strategie per risparmiare energia. Tuttavia, la disponibilità di dati aperti è spesso limitata rispetto ad altri settori. Le preoccupazioni sulla privacy e i costi per ottenere dati limitano ulteriormente l'accessibilità.

Attualmente, i ricercatori affrontano un momento difficile a raccogliere i set di dati aperti necessari perché spesso sono disorganizzati e richiedono molto impegno per essere compilati. Sono stati fatti sforzi per raccogliere dati sulle prestazioni degli edifici in piattaforme come il Building Performance Database e altre. Tuttavia, queste piattaforme hanno ancora debolezze riguardo la varietà dei tipi di dati e i contributi degli utenti.

Come Funziona il Directory

Il Building Data Genome Directory è intuitivo. È un'app web leggera che si collega a molti set di dati aperti e consente agli utenti di navigare facilmente. La piattaforma include funzioni per filtrare, visualizzare e aggiungere nuovi set di dati.

I set di dati nel directory sono ordinati in base al loro tipo e formato. Vanno da tabelle a immagini e coprono molti processi che hanno creato i dati, come i sistemi HVAC e i modelli di occupazione. Ogni set di dati ha metadati rilevanti, che forniscono informazioni essenziali su cosa contiene il dato, chi l'ha pubblicato e la sua accessibilità.

Tipi di Dati Inclusi

Dati di Divulgazione Governativa

I programmi governativi sono una fonte sostanziale di dati sulle prestazioni edilizie. Ad esempio, alcune città hanno leggi che richiedono ai proprietari di edifici di riportare il loro consumo di energia e acqua. Questo tipo di dati può includere migliaia di campioni da molti edifici, anche se spesso usa intervalli di tempo più ampi.

Dati di Ricerca

Molti istituti di ricerca pubblicano set di dati per le prestazioni degli edifici. Questi set di dati possono essere trovati in vari formati e a volte sono disponibili tramite articoli accademici e siti web di progetti. Possono includere informazioni dettagliate su singoli edifici, fornendo uno sguardo più approfondito all'uso dell'energia.

Dashboard di Gestione Energetica Pubblica

Molte università e istituzioni educative hanno creato dashboard online per mostrare i loro dati di consumo energetico e promuovere la sostenibilità. Il directory ha incorporato set di dati da queste dashboard, che possono essere facilmente accessibili e scaricabili. Questo consente una migliore analisi su come gli edifici performano in termini di uso di energia.

Interazione e Contributo degli Utenti

Il directory non solo consente agli utenti di esplorare e analizzare set di dati, ma incoraggia anche i contributi. Una funzione di crowdsourcing consente agli utenti di suggerire set di dati aggiuntivi per l'inclusione compilando un modulo online. Questo aspetto comunitario aiuta ad ampliare le risorse del directory coinvolgendo gli utenti nel suo sviluppo.

Panoramica dell'Interfaccia

Il Building Data Genome Directory ha un'interfaccia online chiara e organizzata. La pagina principale, conosciuta come Meta Directory, offre agli utenti una rapida panoramica di tutti i set di dati disponibili. Gli utenti possono facilmente filtrare i set di dati per vari criteri, inclusi posizione, intervallo di tempo e tipo di edificio.

Strumenti visivi sono disponibili per aiutare gli utenti a comprendere meglio i dati. Questi includono grafici a barre, diagrammi a bolle e mappe di calore, che presentano dati numerici in modi significativi, rendendo più facile analizzare e interpretare.

Il Futuro del Building Data Genome Directory

Il Building Data Genome Directory ha grandi potenzialità per avanzare la ricerca sull'efficienza energetica degli edifici. Man mano che più set di dati diventano disponibili, i ricercatori possono guidare vari studi nella gestione energetica e sostenibilità.

I piani futuri per il directory includono migliorare le funzioni per gli utenti, come aggiungere brevi descrizioni per i set di dati e migliorare le capacità di ricerca. C'è anche l'obiettivo di incorporare fonti di dati non convenzionali, come siti web immobiliari e informazioni geografiche volontarie, per arricchire ulteriormente il directory.

Costruire una comunità di supporto intorno al directory è un'altra priorità. Questo include raccogliere feedback dagli utenti e consentire a utenti fidati di modificare il database. Coinvolgere gli utenti in discussioni e forum migliorerà l'usabilità complessiva della piattaforma, assicurandosi che soddisfi le esigenze di ricercatori e professionisti.

Conclusione

Il Building Data Genome Directory è una risorsa preziosa per chi è coinvolto nella ricerca sulle prestazioni edilizie. Offre una collezione completa di set di dati e funzioni facili da usare che facilitano la ricerca. Il directory può servire come punto di partenza per molti studi volti a migliorare l'efficienza energetica degli edifici, che è cruciale nel panorama ambientale di oggi.

Man mano che i ricercatori continuano a sfruttare questa risorsa, è probabile che emergano molte nuove opportunità di ricerca, affrontando le questioni energetiche e contribuendo a un futuro più sostenibile. Il continuo miglioramento del directory lo renderà uno strumento ancora più utile per ricercatori e professionisti nel settore delle costruzioni.

Fonte originale

Titolo: The Building Data Genome Directory -- An open, comprehensive data sharing platform for building performance research

Estratto: The building sector plays a crucial role in the worldwide decarbonization effort, accounting for significant portions of energy consumption and environmental effects. However, the scarcity of open data sources is a continuous challenge for built environment researchers and practitioners. Although several efforts have been made to consolidate existing open datasets, no database currently offers a comprehensive collection of building data types with all subcategories and time granularities (e.g., year, month, and sub-hour). This paper presents the Building Data Genome Directory, an open data-sharing platform serving as a one-stop shop for the data necessary for vital categories of building energy research. The data directory is an online portal (http://buildingdatadirectory.org/) that allows filtering and discovering valuable datasets. The directory covers meter, building-level, and aggregated community-level data at the spatial scale and year-to-minute level at the temporal scale. The datasets were consolidated from a comprehensive exploration of sources, including governments, research institutes, and online energy dashboards. The results of this effort include the aggregation of 60 datasets pertaining to building energy ontologies, building energy models, building energy and water data, electric vehicle data, weather data, building information data, text-mining-based research data, image data of buildings, fault detection diagnosis data and occupant data. A crowdsourcing mechanism in the platform allows users to submit datasets they suggest for inclusion by filling out an online form. This directory can fuel research and applications on building energy efficiency, which is an essential step toward addressing the world's energy and environmental challenges.

Autori: Xiaoyu Jin, Chun Fu, Hussain Kazmi, Atilla Balint, Ada Canaydin, Matias Quintana, Filip Biljecki, Fu Xiao, Clayton Miller

Ultimo aggiornamento: 2023-07-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.00793

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.00793

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili