Presentiamo il Dataset STAR-loc per la localizzazione degli oggetti
Il dataset STAR-loc aiuta i ricercatori a rilevare la posizione precisa degli oggetti con vari sensori.
― 5 leggere min
Indice
Questo articolo parla di un dataset speciale chiamato STAR-loc. Questo dataset è stato creato per aiutare i ricercatori a capire come trovare la posizione delle cose usando telecamere e sensori. I dati sono stati raccolti in un'area speciale con molte telecamere e sensori installati.
Cos'è STAR-loc?
Il dataset STAR-loc include dati da Telecamere Stereo, che catturano immagini da due angolazioni diverse, e un tipo di sensore chiamato ultra-wideband (UWB) che misura le distanze. Questi dati sono stati raccolti in un'area controllata progettata per il motion capture, dove i movimenti possono essere tracciati con precisione.
Scopo del Dataset
L'obiettivo del dataset STAR-loc è quello di aiutare a trovare la posizione degli oggetti e a mappare gli spazi. È utile per varie applicazioni, inclusi robot che hanno bisogno di sapere dove si trovano rispetto all'ambiente circostante.
Raccolta dei Dati
I dati sono stati raccolti usando un sensore rig. Questo rig aveva una telecamera stereo e uno o due Sensori UWB. La telecamera scattava foto e raccoglieva dati sui movimenti, mentre i sensori UWB misuravano le distanze da punti noti chiamati ancore. Le ancore erano installate in posizioni fisse già conosciute.
Il Sensore Rig
Il sensore rig era progettato per essere facile da usare e flessibile. Poteva essere tenuto da una persona, montato su un robot, o regolato per adattarsi a diverse altezze e ambienti. Questo lo rendeva adattabile per raccogliere dati in molti scenari diversi.
Struttura del Dataset
Il dataset è organizzato in cartelle. Ogni cartella contiene tutti i dati rilevanti per una specifica sessione del sensore rig. Questo rende più facile per gli utenti trovare e usare i dati di cui hanno bisogno.
File Dati
In ogni cartella, ci sono diversi file importanti:
- File CSV con dati elaborati, comprese misurazioni e posizioni.
- Un file con informazioni di Calibrazione, che aiuta a garantire che i dati siano accurati.
- Alcune cartelle contengono anche file di dati grezzi e grafici di analisi.
Utilizzo del Dataset
Per chi è nuovo nell'uso del dataset STAR-loc, è disponibile una versione compatta, che contiene tutti i file di dati pre-elaborati e alcune funzioni di supporto. Questa versione più piccola è un ottimo punto di partenza per chiunque sia interessato a lavorare con i dati. Dati più completi sono anche disponibili per chi ne ha bisogno.
L'importanza della Calibrazione
La calibrazione è un passaggio critico per garantire che i dati raccolti siano accurati. Questo implica allineare le misurazioni dai diversi sensori affinché riflettano tutti la stessa realtà. Il processo include due passaggi principali: associazione dei dati, in cui il sistema abbina i dati della telecamera con posizioni note, e calibrazione estrinseca, che regola i dati del sensore per farli combaciare.
Tipi di Sensori
Sensori UWB
I sensori UWB usati in questo dataset sono dispositivi specializzati che misurano la distanza da ancore fisse. Sono noti per la loro capacità di fornire misurazioni di distanza precise in tempo reale. Le schede usate erano su misura e dotate di potenti microcontrollori per garantire una comunicazione accurata tra i sensori.
Telecamere Stereo
Le telecamere stereo usate nel dataset STAR-loc forniscono informazioni sulla profondità catturando immagini da due prospettive. Questo aiuta a creare un quadro più completo dell'ambiente. Le telecamere usate in questo progetto sono state scelte specificamente per la loro risoluzione e qualità.
Arena di Motion Capture
I dati sono stati raccolti in un'arena di motion capture. Questo spazio è progettato per tracciare i movimenti con precisione, il che è essenziale per la qualità del dataset. L'arena è dotata di più telecamere e sensori per garantire una copertura completa e un tracciamento accurato.
Qualità dei Dati e Prestazioni
Misurazioni UWB
La qualità delle misurazioni di distanza UWB è stata analizzata come parte del dataset. Questo ha comportato l'esame di quanto le distanze misurate corrispondessero alla verità nota. I risultati hanno mostrato che le misurazioni erano generalmente affidabili, soprattutto dopo il processo di calibrazione.
Accuratezza della Telecamera Stereo
L'accuratezza delle misurazioni della telecamera stereo è stata anch'essa valutata. Questo ha comportato il confronto dei dati delle immagini proiettate con le posizioni note dei punti di riferimento. Dopo la calibrazione, i dati della telecamera stereo sono migliorati significativamente.
Riepilogo dei Dati Raccolti
Il dataset contiene numerose statistiche basate sui dati raccolti. Ogni sessione e configurazione è stata documentata con cura per fornire informazioni utili per l'analisi. I dati sono organizzati in base alla configurazione specifica utilizzata, ai punti di riferimento presenti e ai diversi percorsi seguiti durante la raccolta.
Diverse Configurazioni
Il dataset STAR-loc include diverse configurazioni per il sensore rig. Ogni configurazione variava in termini di come erano disposti e usati i sensori. Ad esempio, in alcune configurazioni, il sensore rig era tenuto da una persona, mentre in altre, era montato su un robot. Queste variazioni consentono una vasta gamma di applicazioni e test.
Conclusione
Il dataset STAR-loc fornisce informazioni preziose per ricercatori e sviluppatori che lavorano con tecnologie di localizzazione e mappatura. Combinando dati da telecamere stereo e sensori UWB, il dataset offre una risorsa ricca per migliorare i metodi nella robotica e nella navigazione. La raccolta e l'organizzazione accurata di questi dati assicurano che possano essere utilizzati efficacemente per varie applicazioni.
Titolo: STAR-loc: Dataset for STereo And Range-based localization
Estratto: This document contains a detailed description of the STAR-loc dataset. For a quick starting guide please refer to the associated Github repository (https://github.com/utiasASRL/starloc). The dataset consists of stereo camera data (rectified/raw images and inertial measurement unit measurements) and ultra-wideband (UWB) data (range measurements) collected on a sensor rig in a Vicon motion capture arena. The UWB anchors and visual landmarks (Apriltags) are of known position, so the dataset can be used for both localization and Simultaneous Localization and Mapping (SLAM).
Autori: Frederike Dümbgen, Mohammed A. Shalaby, Connor Holmes, Charles C. Cossette, James R. Forbes, Jerome Le Ny, Timothy D. Barfoot
Ultimo aggiornamento: 2023-09-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.05518
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.05518
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.qorvo.com/products/p/DWM1000
- https://www.st.com/en/microcontrollers-microprocessors/stm32f405rg.html
- https://www.qorvo.com/products/p/MDEK1001
- https://github.com/christianrauch/apriltag_ros
- https://github.com/christianrauch/apriltag_msg
- https://github.com/ros-perception/image_transport_plugins
- https://github.com/OPT4SMART/ros2-vicon-receiver
- https://github.com/utiasASRL/starloc/
- https://drive.google.com/drive/folders/1vcDn_rwebtP1KaJjTYqWjZCvtu1W_EnB?usp=share_link