Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Avanzando nella stima della posa delle mani 3D con RenderIH

Il dataset RenderIH migliora l'accuratezza nella comprensione delle interazioni della mano umana.

― 6 leggere min


RenderIH: Un CambiamentoRenderIH: Un Cambiamentodi Gioco nella Stimadelle Posestima delle pose della mano.significativamente l'accuratezza nellaNuovo dataset migliora
Indice

La Stima della posa delle mani in 3D è importante per capire le azioni umane. È utile in molti ambiti, come l'interazione uomo-computer, la realtà virtuale e il riconoscimento della lingua dei segni. Però, ottenere dati precisi per le Pose delle mani in immagini reali è difficile e richiede tempo. Questo è dovuto principalmente a problemi come le mani che si coprono a vicenda, rendendo difficile vedere tutti gli angoli. Alcuni studi precedenti hanno raccolto dati di interazione delle mani usando più telecamere, ma i loro dati sono limitati. Di conseguenza, i dati 3D sintetici stanno diventando più popolari perché possono essere creati facilmente e annotati in modo più preciso.

Sfide nella Stima della Posa delle Mani

Creare pose valide e realistiche delle mani è una grande sfida. Alcuni dataset esistenti forniscono pose a caso, il che può portare a molti esempi non utilizzabili. Questo perché le mani possono sovrapporsi in modo innaturale. Per affrontare questo problema, è importante che le pose delle mani siano progettate per essere vicine senza attraversarsi. Inoltre, le pose dovrebbero seguire l'anatomia umana naturale. Raggiungere questo richiede pianificazione e metodi accurati per mantenere interazioni realistiche.

Un'altra sfida è garantire che le immagini generate mostrino una varietà di sfondi, illuminazione e texture. Molti dataset sintetici mancano di questa diversità, il che li rende meno efficaci per applicazioni nel mondo reale. La maggior parte dei dataset si concentra solo su interazioni di una mano o mano-oggetto. Pochi dataset contengono esempi validi di due mani che interagiscono in modo naturale.

Il Dataset RenderIH

Per affrontare questi problemi, abbiamo creato un ampio Dataset Sintetico chiamato RenderIH per le pose delle mani in 3D. Questo dataset include 1 milione di immagini di alta qualità che rappresentano una varietà di pose delle mani, texture e sfondi. Le mani in questo dataset sono generate per mostrare interazioni accurate e diversificate.

Il processo di creazione di questo dataset ha utilizzato un nuovo metodo di ottimizzazione delle pose. Questo metodo garantisce che le mani rimangano vicine senza sovrapporsi. Include anche controlli per assicurarsi che le pose appaiano naturali in base all'anatomia umana.

Il dataset RenderIH è progettato per funzionare con qualsiasi metodo di stima della posa delle mani. Migliora significativamente l'accuratezza dei metodi esistenti rispetto ad altri dataset, siano essi reali o sintetici. I test hanno dimostrato che usare RenderIH per l'addestramento può ridurre significativamente gli errori nella stima delle pose.

L'Importanza della Diversità delle Pose

Il realismo delle pose delle mani è fondamentale per addestrare modelli in modo efficace. Le pose non devono solo apparire naturali, ma dovrebbero anche riflettere una vasta gamma di condizioni che si possono trovare nelle interazioni reali. Una varietà limitata di pose può portare a una scarsa performance del modello quando questi affrontano scenari del mondo reale. Questo è il motivo per cui RenderIH è stato creato per fornire un ampio set di immagini con sfondi e condizioni di illuminazione diversificati.

Il dataset cattura una gamma di movimenti delle mani e interazioni, garantendo che le pose generate siano anatomiche accurate. Ciò è ottenuto utilizzando un processo di ottimizzazione che controlla sia il contatto tra le mani che la validità anatomica. Concentrandosi su questi aspetti, RenderIH migliora il realismo delle pose sintetiche e aiuta a ridurre la dipendenza dai dati del mondo reale.

Come Funziona il Dataset

RenderIH consiste in immagini fotorealistiche generate usando una combinazione di varie texture e sfondi. Per creare il dataset, abbiamo raccolto numerose pose da dataset esistenti e rimosso quelle simili per garantire l'unicità. Questo ha portato a un set di circa 3.680 pose distinte. Ogni posa è stata poi aumentata per fornire ulteriore varietà, portando a oltre 100.000 interazioni uniche di pose delle mani.

Il processo di rendering ha coinvolto l'uso di diversi ambienti e configurazioni di illuminazione per creare scene realistiche. Questo ha incluso l'uso di fotografie HDR per fornire gli effetti di sfondo e illuminazione necessari. L'obiettivo era integrare perfettamente le mani sintetiche con ambienti del mondo reale, mantenendo alta qualità visiva.

Valutazione e Prestazioni

Per testare l'efficacia del dataset RenderIH, sono stati condotti vari esperimenti utilizzando modelli di stima della posa delle mani ben noti. Questi modelli sono stati addestrati usando un mix di dati RenderIH insieme a dataset reali esistenti. I risultati hanno mostrato che i modelli addestrati con RenderIH hanno superato quelli che si basavano solo su dati reali.

Inoltre, i modelli addestrati sono stati in grado di mantenere l'accuratezza anche quando affrontavano occlusioni gravi, che sono un problema comune nelle interazioni reali delle mani. RenderIH si è dimostrato una risorsa preziosa per migliorare le prestazioni dei sistemi di stima delle pose.

Studi sugli Utenti e Feedback

Per capire quanto siano naturali le pose generate, è stato condotto uno studio sugli utenti. I partecipanti con background diversi sono stati invitati a valutare le pose prodotte da RenderIH. I risultati hanno indicato che le pose generate erano spesso percepite come più naturali rispetto a quelle dei dataset esistenti. Questo mette in evidenza la qualità delle interazioni create all'interno di RenderIH.

Applicazioni e Direzioni Future

Il dataset RenderIH ha un enorme potenziale per migliorare i modelli di stima della posa delle mani in 3D. Non solo offre un modo per addestrare questi modelli con dati sintetici di alta qualità, ma può anche aiutare a ridurre la necessità di grandi quantità di dati reali. Le metodologie sviluppate per creare RenderIH possono anche essere adattate e ampliate per altre applicazioni nella visione artificiale e settori correlati.

Inoltre, i lavori futuri potrebbero coinvolgere la creazione di algoritmi di apprendimento che ottimizzano automaticamente i dati generati, migliorando ulteriormente la qualità e la diversità delle pose. Questo potrebbe portare a modelli e applicazioni ancora più realistici in vari ambiti.

Conclusione

Il dataset RenderIH rappresenta un passo significativo avanti nel campo della stima delle pose delle mani in 3D. Fornendo un dataset sintetico di alta qualità su larga scala, aiuta a migliorare l'addestramento dei modelli e a potenziarne le prestazioni in scenari reali. La combinazione di pose diverse, ambienti realistici e metodi di ottimizzazione efficaci offre a ricercatori e sviluppatori uno strumento potente per avanzare la tecnologia in quest'area. Attraverso sforzi e ricerche continuative, speriamo che RenderIH giochi un ruolo cruciale nello sviluppo di sistemi di stima delle pose delle mani più adattivi e sofisticati in futuro.

Fonte originale

Titolo: RenderIH: A Large-scale Synthetic Dataset for 3D Interacting Hand Pose Estimation

Estratto: The current interacting hand (IH) datasets are relatively simplistic in terms of background and texture, with hand joints being annotated by a machine annotator, which may result in inaccuracies, and the diversity of pose distribution is limited. However, the variability of background, pose distribution, and texture can greatly influence the generalization ability. Therefore, we present a large-scale synthetic dataset RenderIH for interacting hands with accurate and diverse pose annotations. The dataset contains 1M photo-realistic images with varied backgrounds, perspectives, and hand textures. To generate natural and diverse interacting poses, we propose a new pose optimization algorithm. Additionally, for better pose estimation accuracy, we introduce a transformer-based pose estimation network, TransHand, to leverage the correlation between interacting hands and verify the effectiveness of RenderIH in improving results. Our dataset is model-agnostic and can improve more accuracy of any hand pose estimation method in comparison to other real or synthetic datasets. Experiments have shown that pretraining on our synthetic data can significantly decrease the error from 6.76mm to 5.79mm, and our Transhand surpasses contemporary methods. Our dataset and code are available at https://github.com/adwardlee/RenderIH.

Autori: Lijun Li, Linrui Tian, Xindi Zhang, Qi Wang, Bang Zhang, Mengyuan Liu, Chen Chen

Ultimo aggiornamento: 2023-09-27 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.09301

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.09301

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili