Avanzamenti nella tecnologia di riconoscimento vocale automatico
Nuovo metodo migliora i modelli di riconoscimento vocale riducendo la perdita di conoscenza.
― 4 leggere min
Indice
Il riconoscimento automatico del parlato (ASR) è una tecnologia che permette ai computer di capire e elaborare il linguaggio umano. Questa tecnologia viene usata in vari ambiti, dagli assistenti virtuali come Siri e Alexa ai servizi di trascrizione e dispositivi controllati a voce. I recenti progressi nell'ASR hanno permesso ai sistemi di riconoscere il parlato in tempo reale e in diverse lingue e accenti.
Sfide nell'Apprendimento Continuo per l'ASR
Anche se i sistemi ASR hanno fatto notevoli progressi, devono affrontare delle sfide quando si tratta di adattarsi a nuovi tipi di dati vocali. Un problema principale è il "dimenticare catastrofico." Questo succede quando un modello dimentica ciò che ha appreso da dati precedenti quando viene addestrato su nuovi dati. Il fine-tuning, un metodo comune per migliorare le prestazioni di un modello sui nuovi dati, può portare a questo problema. Quando un modello viene regolato per funzionare meglio su un dataset, la sua capacità di funzionare su altri dataset può diminuire.
Inoltre, mantenere più modelli per diversi tipi di parlato può essere complicato e richiedere molto spazio di archiviazione. Non è pratico, soprattutto per i modelli grandi. Alcuni metodi affrontano questo problema bloccando certe parti del modello mentre permettono ad altre di essere aggiornate. Tuttavia, questi approcci possono anche portare a risultati variabili e potrebbero non risolvere completamente il problema del dimenticare.
Soluzione Proposta: Media degli Esperti di Dominio
Per affrontare queste sfide, è stato suggerito un nuovo approccio chiamato Media degli Esperti di Dominio (AoDE). Invece di addestrare i modelli uno dopo l'altro, questo metodo permette un addestramento parallelo su diversi dataset. Dopo il fine-tuning su questi diversi dataset, i risultati vengono combinati. L'idea è che, mediando i modelli, possiamo creare un unico modello che conserva conoscenze da tutti i domini senza perdite significative.
Questo metodo è supportato da esperimenti che mostrano risultati positivi nella creazione di un modello ASR ben funzionante. Alcune tecniche utilizzate in questo approccio includono il mantenimento di tassi di apprendimento flessibili e la loro regolazione in base a quanto bene si comporta il modello.
Impianto Sperimentale
Negli esperimenti, sono stati scelti due diversi modelli di riconoscimento vocale, entrambi precedentemente addestrati su grandi dataset. L'obiettivo era quello di affinare questi modelli su tre dataset separati con caratteristiche diverse.
Il primo dataset, chiamato SPGISpeech, include registrazioni di alta qualità di earnings calls. Questo dataset rappresenta una sfida a causa del suo vocabolario unico legato alla finanza, che è raro in altri dati vocali. Il secondo dataset, CORAAL, consiste in registrazioni conversazionali tra parlanti di African American Vernacular English, evidenziando le sfide nella comprensione di schemi e stili di parlato variabili. Infine, il dataset DiPCo contiene conversazioni informali in un contesto di cena e fornisce ulteriore complessità a causa della diversità dei parlanti e dei background.
Processo di Fine-Tuning
Il processo di fine-tuning è dove avviene la magia. Utilizzando l'approccio AoDE, i modelli vengono addestrati su ogni dataset contemporaneamente. Dopo questo addestramento, si calcola una media dei modelli aggiustati.
Tecniche come il Layer-wise Learning Rate Decay (LLRD) sono state applicate durante questo processo. Questo metodo assegna tassi di apprendimento diversi a varie parti del modello, assicurando che i layer più importanti ricevano più attenzione durante l'apprendimento. L'obiettivo è migliorare l'efficienza dell'apprendimento e ridurre le possibilità di dimenticare le conoscenze precedenti.
Risultati degli Esperimenti
I risultati hanno mostrato che i modelli mediati hanno performato significativamente meglio di quelli addestrati con altre tecniche tradizionali. Questo è stato particolarmente evidente nella riduzione del dimenticare catastrofico.
Per il modello NeMo Conformer, la tecnica di media ha portato a metriche di performance paragonabili a quelle del modello pre-addestrato originale. Inoltre, le differenze di performance tra i diversi dataset sono state ridotte, indicando che l'approccio AoDE ha mantenuto con successo la capacità del modello di generalizzare tra i diversi tipi di parlato.
Il modello Whisper ha mostrato tendenze simili, ma con qualche difficoltà in più legata al dimenticare. Quando è stato usato l'intero set di addestramento, si è rischiato di perdere la conoscenza appresa in precedenza. Invece, è stata selezionata una porzione più piccola dei dati per l'addestramento, ottenendo comunque risultati significativi.
Conclusione
Il passaggio dall'addestramento tradizionale sequenziale al metodo della Media degli Esperti di Dominio segna un progresso nel campo dell'ASR. Questa strategia consente un approccio più flessibile allo sviluppo dei modelli, mantenendo la capacità di adattarsi mentre si minimizza la perdita di conoscenze acquisite da dataset precedenti.
Il futuro dei sistemi ASR potrebbe includere tecniche ancora più avanzate per la media dei modelli. Questo potrebbe comportare modi per gestire meglio le diverse configurazioni dei parametri del modello, portando potenzialmente a miglioramenti nelle prestazioni e nell'efficienza. In generale, l'approccio AoDE è una soluzione pratica per superare la dimenticanza che spesso ostacola l'efficacia dei sistemi di riconoscimento vocale, aprendo la strada a applicazioni più sofisticate ed efficaci in futuro.
Titolo: Continual Learning for End-to-End ASR by Averaging Domain Experts
Estratto: Continual learning for end-to-end automatic speech recognition has to contend with a number of difficulties. Fine-tuning strategies tend to lose performance on data already seen, a process known as catastrophic forgetting. On the other hand, strategies that freeze parameters and append tunable parameters must maintain multiple models. We suggest a strategy that maintains only a single model for inference and avoids catastrophic forgetting. Our experiments show that a simple linear interpolation of several models' parameters, each fine-tuned from the same generalist model, results in a single model that performs well on all tested data. For our experiments we selected two open-source end-to-end speech recognition models pre-trained on large datasets and fine-tuned them on 3 separate datasets: SGPISpeech, CORAAL, and DiPCo. The proposed average of domain experts model performs well on all tested data, and has almost no loss in performance on data from the domain of original training.
Autori: Peter Plantinga, Jaekwon Yoo, Chandra Dhir
Ultimo aggiornamento: 2023-05-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.09681
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.09681
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.