Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Proxy-Tuning: Un Approccio Efficiente in Termini di Risorse per Grandi Modelli Linguistici

Il proxy-tuning semplifica e migliora l'adattamento dei modelli linguistici usando modelli esperti più piccoli.

― 6 leggere min


Proxy-Tuning per ModelliProxy-Tuning per Modellidi Linguaggiomodello.l'adattamento e l'efficienza delUn nuovo metodo che migliora
Indice

I modelli di linguaggio grandi (LLM) mostrano un grande potenziale nel capire e generare testo simile a quello umano. Tuttavia, per farli funzionare ancora meglio per compiti specifici o rispondere in modo più appropriato alle istruzioni degli utenti, c’è bisogno di ulteriore affinamento. Questo processo di affinamento può essere molto impegnativo in termini di risorse e tempo. A volte, l'accesso ai pesi interni del modello non è possibile, il che complica ulteriormente le cose.

Cos'è il Proxy-tuning?

Il proxy-tuning è un nuovo metodo che punta a rendere il processo di affinamento più semplice. Invece di cambiare direttamente come funzionano i modelli più grandi, il proxy-tuning utilizza una versione più piccola del modello per guidarne uno più grande durante la generazione del testo. In questo modo, regola le risposte del modello più grande senza dover accedere alla sua struttura interna.

Utilizzando un modello più piccolo, addestrato o affinato per compiti specifici, il proxy-tuning può influenzare l'output del modello più grande. Il modello più piccolo ha due versioni: una affinata, chiamata "esperto", e una non affinata, chiamata "anti-esperto". Questo metodo permette al modello più grande di beneficiare dell'esperienza del modello più piccolo, sfruttando al contempo il suo addestramento più ampio.

Perché è Necessario l'Affinamento?

Anche se i grandi modelli di linguaggio possono produrre risultati impressionanti, spesso hanno bisogno di essere affinati per scopi particolari. Questi scopi possono includere il seguire istruzioni, lavorare in settori specializzati come medicina o legge, o rispondere a tipi specifici di domande in modo accurato. La necessità di affinamento nasce dal fatto che, mentre questi modelli hanno appreso molto da un addestramento ampio, possono avere difficoltà con richieste specifiche o compiti più complessi.

Sfortunatamente, i metodi per affinare questi modelli possono essere costosi e complicati. Il proxy-tuning punta a risolvere queste sfide offrendo un modo più efficiente in termini di risorse per ottenere risultati migliori dai modelli grandi.

Come Funziona il Proxy-Tuning

Nel proxy-tuning, le previsioni del modello più piccolo aiutano a guidare il modello più grande quando genera testo. Il processo implica confrontare le previsioni del modello esperto con quelle dell'anti-esperto. La differenza tra queste previsioni ha un effetto diretto su come il modello più grande risponde.

Quando il modello proxy-tuned genera testo, applica questa differenza per regolare l'output del modello più grande. In questo modo, anche senza cambiare alcun aspetto interno del modello più grande, può comunque comportarsi in modo più allineato a ciò che è desiderato secondo le indicazioni dell'esperto.

I Vantaggi del Proxy-Tuning

Uso Efficiente delle Risorse

Una delle caratteristiche principali del proxy-tuning è la sua efficienza. Permette agli utenti di adattare i grandi modelli senza il pesante requisito di risorse che tipicamente accompagna i metodi di affinamento tradizionali. Di conseguenza, le organizzazioni possono utilizzare questo metodo anche se non hanno accesso alla stessa potenza computazionale dei creatori del modello originale.

Migliore Prestazione

I test hanno dimostrato che il proxy-tuning può aiutare a ridurre il divario di Prestazioni tra i modelli più grandi e le loro versioni affinate. Ad esempio, applicando il proxy-tuning a Llama2, un grande modello di linguaggio, i risultati hanno indicato che la versione adattata poteva avvicinarsi molto alle prestazioni dei modelli sottoposti a un affinamento esteso.

In alcuni casi, i modelli proxy-tuned hanno persino superato quelli che erano stati regolati direttamente. Questo suggerisce che il metodo non solo risparmia risorse, ma può anche preservare o migliorare la qualità complessiva delle prestazioni del modello.

Versatilità

Un altro vantaggio del proxy-tuning è la sua versatilità. Può essere applicato in vari ambiti, come compiti di programmazione, domande e risposte, e altro. Affinando modelli più piccoli per diversi ambiti e poi utilizzando quei modelli per guidare quelli più grandi, il proxy-tuning può adattarsi a molte esigenze specifiche.

Maggiore Veridicità

Quando testato in scenari specifici, come rispondere a domande difficili, i modelli proxy-tuned hanno prodotto risposte più veritiere rispetto ai modelli direttamente affinati. Questo potrebbe essere dovuto al modo in cui il modello esperto più piccolo aiuta a mantenere la conoscenza fattuale mentre genera risposte.

Studi di Caso sul Proxy-Tuning

Affinamento delle Istruzioni

Nell'affinamento delle istruzioni, molti compiti richiedono ai modelli di seguire comandi o domande specifiche. Il proxy-tuning utilizza un modello più piccolo da 7B per guidare i modelli più grandi nel processare correttamente le istruzioni. Nei test, le prestazioni delle versioni proxy-tuned dei modelli più grandi hanno mostrato miglioramenti significativi nel seguire le istruzioni, chiudendo notevolmente il divario tra i modelli base e le loro controparti affinate.

Adattamento del Codice

Quando si tratta di adattare modelli per la programmazione, il proxy-tuning si è rivelato nuovamente utile. Utilizzando un modello di codice affinato più piccolo, i risultati sui compiti di programmazione hanno mostrato solidi miglioramenti rispetto al modello base. Questo significa che il proxy-tuning può efficacemente assistere i grandi modelli nella generazione di codice corretto in scenari di programmazione specifici.

Affinamento Focalizzato su Compiti Specifici

Il proxy-tuning è stato anche valutato per compiti specifici come domande e risposte e problemi matematici. I risultati hanno indicato miglioramenti notevoli, dimostrando che questo metodo può migliorare significativamente la capacità di un modello di performare bene in situazioni mirate.

Conclusione

Il proxy-tuning rappresenta un'alternativa promettente ai metodi tradizionali di affinamento per i grandi modelli di linguaggio. Sfruttando modelli più piccoli e affinate per guidarne di più grandi, offre un modo più efficiente in termini di risorse e flessibile per migliorare le prestazioni. Con la sua efficacia dimostrata in diversi compiti e ambiti, il proxy-tuning ha il potenziale per cambiare il modo in cui i modelli vengono personalizzati e adattati per una varietà di applicazioni.

Direzioni Future

Guardando al futuro, ulteriori ricerche sul proxy-tuning potrebbero portare a tecniche ancora più avanzate per personalizzare i modelli di linguaggio. Investigare su come ottimizzare il processo e migliorare l'efficienza della guida dei modelli sarà cruciale. Inoltre, sviluppare più modelli Esperti piccoli su misura per compiti specifici può ampliare la gamma di applicazioni per il proxy-tuning.

L'esplorazione continua dei metodi di affinamento durante il tempo di decodifica potrebbe portare a adattamenti ancora più ampi per i grandi modelli di linguaggio. Questo consentirà agli utenti di vari settori di sfruttare meglio questi potenti strumenti mantenendo i loro vantaggi competitivi.

In sintesi, il proxy-tuning si trova in prima linea nel panorama in evoluzione dell'adattamento dei modelli di linguaggio, fornendo un nuovo percorso per una personalizzazione efficace in un mondo digitale sempre più complesso.

Fonte originale

Titolo: Tuning Language Models by Proxy

Estratto: Despite the general capabilities of large pretrained language models, they consistently benefit from further adaptation to better achieve desired behaviors. However, tuning these models has become increasingly resource-intensive, or impossible when model weights are private. We introduce proxy-tuning, a lightweight decoding-time algorithm that operates on top of black-box LMs to achieve the same end as direct tuning, but by accessing only its predictions over the output vocabulary, not its parameters. Our method tunes a smaller LM, then applies the difference between the predictions of the small tuned and untuned LMs to shift the original predictions of the larger untuned model in the direction of tuning, while retaining the benefits of larger-scale pretraining. In experiments, when we apply proxy-tuning to Llama2-70B using proxies of only 7B size, we can close 88% of the gap between Llama2-70B and its truly-tuned chat version, when evaluated across knowledge, reasoning, and safety benchmarks. We then demonstrate the generality of proxy-tuning by applying it to domain adaptation on code, and task-specific finetuning on question-answering and math problems. Finally, we show how to proxy-tune a truly black-box LM, GPT-3.5, for temporal adaptation, increasing its knowledge about recent events. Our work demonstrates the promise of using small tuned LMs to efficiently customize large, potentially proprietary LMs through decoding-time guidance.

Autori: Alisa Liu, Xiaochuang Han, Yizhong Wang, Yulia Tsvetkov, Yejin Choi, Noah A. Smith

Ultimo aggiornamento: 2024-08-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.08565

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.08565

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili