Migliorare il Coordinamento dei Task nel Crowdsourcing Mobile
Metodi innovativi per migliorare l'esecuzione dei compiti e ridurre i fallimenti nel crowdsourcing.
― 6 leggere min
Indice
- Sfide nel Crowdsourcing Mobile
- Il Concetto di Trasferimenti di Compiti
- Soluzioni Proposte
- Tipi di Crowdsourcing
- Crowdshipping
- Crowdsensing
- Approcci al Coordinamento dei Compiti
- Apprendimento da Flussi di Dati
- Coordinazione Collaborativa dei Compiti
- Coordinamento Basato sul Mercato
- Gestire l'Incertezza degli Esiti
- Prevedere il Successo della Consegna
- Metriche di Valutazione
- Valutazione Sperimentale
- Risultati nel Crowdshipping
- Risultati nel Crowdsensing
- Direzioni Future
- Catene di Trasferimento di Compiti
- Aste Multi-Dimensionali
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il crowdsourcing mobile coinvolge un gruppo di persone per completare compiti che richiedono la loro presenza fisica in determinati luoghi. Questo metodo permette di completare i compiti rapidamente e in modo flessibile, sfruttando la presenza di individui in un'area specifica. Le persone possono unirsi a queste folle quando serve, usando i loro dispositivi mobili per trovare compiti vicini, completarli e guadagnare ricompense. Tuttavia, ci sono delle sfide, come alti tassi di insuccesso per i compiti a causa di vari problemi che i lavoratori possono affrontare durante l'esecuzione.
Sfide nel Crowdsourcing Mobile
Nonostante i suoi vantaggi, il crowdsourcing mobile spesso non riesce a soddisfare le aspettative. Quando i compiti vengono assegnati ai lavoratori, potrebbero non essere in grado di completarli con successo, portando a tassi di insuccesso elevati e bassa qualità del servizio. Questo potrebbe dipendere da molti fattori, come problemi di traffico, guasti ai veicoli o distrazioni personali. Inoltre, quando i lavoratori si trovano nell'impossibilità di completare un compito come previsto, potrebbero abbandonarlo, causando ritardi e influenzando le performance complessive.
Il Concetto di Trasferimenti di Compiti
Un modo per migliorare la qualità del servizio è trasferire compiti da lavoratori che non possono completarli a quelli più adatti. Questo trasferimento può portare a un completamento più rapido dei compiti e risultati complessivi migliori. Tuttavia, ciò è complicato dal fatto che i lavoratori sono indipendenti e possono rifiutare le richieste di trasferimento. C'è anche incertezza su se il nuovo lavoratore svolgerà meglio, poiché gli esiti dei compiti possono essere imprevedibili.
Soluzioni Proposte
In questo contesto, ci sono diversi approcci per migliorare il coordinamento dei compiti e prevedere gli esiti nel crowdsourcing mobile. Questo include l'analisi di vari metodi di apprendimento dai flussi di dati per prevedere se i compiti avranno successo. Sapere la probabilità di successo aiuta a decidere se un compito debba essere trasferito a un altro lavoratore.
Tipi di Crowdsourcing
Ci sono due tipi principali di crowdsourcing dove queste soluzioni possono applicarsi:
Crowdshipping
Il crowdshipping si concentra sulla consegna di pacchi usando lavoratori della folla. Un'azienda logistica si affida a questi lavoratori per consegnare articoli da un hub centrale ai clienti. La folla è vantaggiosa perché può fornire consegne rapide e ridurre i costi sfruttando la capacità inutilizzata dei veicoli privati.
Tuttavia, la sfida è che i compiti possono spesso essere abbandonati se i lavoratori si rendono conto di aver male giudicato la loro capacità di completarli. L'obiettivo è assicurarsi che i pacchi raggiungano la loro destinazione in tempo mantenendo il servizio conveniente.
Crowdsensing
Il crowdsensing implica che individui raccolgano dati nel loro ambiente usando dispositivi mobili. Questo potrebbe riguardare compiti come il monitoraggio della qualità dell'aria o dei livelli di rumore nelle aree urbane. I lavoratori assumono compiti in base alla loro disponibilità e interesse, contribuendo alla raccolta di dati in tempo reale.
Simile al crowdshipping, anche i compiti di crowdsensing possono affrontare abbandoni. I lavoratori possono ripensarci o ritirarsi dai compiti a causa di impegni personali imprevisti o sfide.
Approcci al Coordinamento dei Compiti
Per mantenere alta la qualità del servizio e l'affidabilità sia nel crowdshipping che nel crowdsensing, è cruciale sviluppare metodi di coordinamento dei compiti efficaci.
Apprendimento da Flussi di Dati
Un metodo prevede il monitoraggio continuo dei dati per prevedere gli esiti dei compiti. Utilizzando tecniche di apprendimento avanzate, i sistemi possono analizzare dati storici e adattare le previsioni in base alle informazioni in tempo reale. Questo approccio consente ai lavoratori di prendere decisioni informate sui trasferimenti di compiti.
Coordinazione Collaborativa dei Compiti
In scenari dove l'autonomia dei lavoratori è limitata, un sistema può facilitare i trasferimenti di compiti tra lavoratori meno autonomi. Questo significa che i lavoratori cooperano seguendo le raccomandazioni del sistema per i trasferimenti di compiti. Questo approccio può essere utile nel crowdshipping, dove spesso sono coinvolti compiti sensibili al tempo.
Coordinamento Basato sul Mercato
I lavoratori autonomi nei sistemi di crowdsensing possono beneficiare di un modello di coordinamento basato sul mercato. Qui, i lavoratori possono prendere decisioni autonome riguardo ai trasferimenti di compiti in base ai loro interessi individuali. Sono motivati dall'opportunità di guadagnare ricompense per il completamento dei compiti evitando penalità per insuccessi.
Gestire l'Incertezza degli Esiti
Un aspetto critico per migliorare gli esiti dei compiti è affrontare l'incertezza riguardante il completamento dei compiti. Un lavoratore deve prevedere con precisione la probabilità di successo prima di impegnarsi in un trasferimento di compiti.
Prevedere il Successo della Consegna
Per determinare se un compito deve essere trasferito, i lavoratori necessitano di un modello di previsione affidabile. Il modello valuta fattori come le capacità del lavoratore, lo stato attuale del compito e le condizioni ambientali. Con questi punti dati, un lavoratore può stimare la probabilità di consegnare un pacco in tempo.
Metriche di Valutazione
Per valutare l'efficacia del modello di previsione, si possono utilizzare diverse metriche, come precisione, richiamo e F1-score. Queste misure forniscono indicazioni su quanto bene il sistema identifica esiti positivi e consentono un miglioramento continuo.
Valutazione Sperimentale
I ricercatori hanno condotto vari esperimenti per testare i metodi e i framework proposti. Utilizzando tecniche di simulazione, hanno confrontato gli approcci tradizionali di crowdshipping con quelli che incorporano trasferimenti di compiti. I risultati hanno mostrato significativi miglioramenti nei tempi di consegna e riduzioni dei tassi di fallimento quando sono stati applicati i trasferimenti di compiti.
Risultati nel Crowdshipping
Nelle simulazioni con assegnazioni fisse, una percentuale significativa di pacchi è risultata in ritardo. Tuttavia, quando è stato applicato un approccio collaborativo con trasferimenti di compiti, il numero di ritardi è diminuito. Questo ha dimostrato l'efficacia di trasferire pacchi da lavoratori in difficoltà a quelli che potrebbero completarli più efficientemente.
Risultati nel Crowdsensing
Analogamente, negli scenari di crowdsensing, i lavoratori autonomi sono stati in grado di migliorare le loro performance attraverso i trasferimenti di compiti. L'approccio basato sul mercato ha permesso ai lavoratori di negoziare e selezionare compiti che si allineavano con le loro capacità e disponibilità, portando a risultati complessivi migliori.
Direzioni Future
Sebbene i metodi attuali mostrino promettente, il lavoro futuro si concentrerà sul miglioramento dell'applicabilità pratica di questi modelli. Ad esempio, riconoscendo che i trasferimenti di compiti richiedono tempo per i passaggi di consegna, ulteriori ricerche esploreranno come diversi costi di trasferimento influenzano il processo decisionale.
Catene di Trasferimento di Compiti
Indagare sulle catene di trasferimento di compiti sarà vitale, poiché in alcuni scenari potrebbero verificarsi più trasferimenti. Comprendere come gestire e ottimizzare queste catene potrebbe portare a un'ulteriore efficienza.
Aste Multi-Dimensionali
Esplorare meccanismi di asta più complessi per il trasferimento di compiti potrebbe portare ulteriori vantaggi. Combinare i compiti in pacchetti durante le negoziazioni potrebbe risultare più attraente per i lavoratori rispetto a gestire compiti singoli.
Conclusione
In sintesi, il crowdsourcing mobile presenta un metodo prezioso per completare vari compiti in modo efficiente. Tuttavia, affrontare le sfide dell'esecuzione dei compiti richiede soluzioni innovative come i trasferimenti di compiti. Sviluppando modelli di coordinamento efficaci e sistemi di previsione accurati, gli stakeholder possono migliorare la qualità del servizio e le performance complessive sia nel crowdshipping che nel crowdsensing. La ricerca futura continuerà a perfezionare questi modelli e esplorare nuovi modi per ottimizzare la gestione dei compiti in questi ambienti dinamici.
Titolo: Evaluating Collaborative and Autonomous Agents in Data-Stream-Supported Coordination of Mobile Crowdsourcing
Estratto: Mobile crowdsourcing refers to systems where the completion of tasks necessarily requires physical movement of crowdworkers in an on-demand workforce. Evidence suggests that in such systems, tasks often get assigned to crowdworkers who struggle to complete those tasks successfully, resulting in high failure rates and low service quality. A promising solution to ensure higher quality of service is to continuously adapt the assignment and respond to failure-causing events by transferring tasks to better-suited workers who use different routes or vehicles. However, implementing task transfers in mobile crowdsourcing is difficult because workers are autonomous and may reject transfer requests. Moreover, task outcomes are uncertain and need to be predicted. In this paper, we propose different mechanisms to achieve outcome prediction and task coordination in mobile crowdsourcing. First, we analyze different data stream learning approaches for the prediction of task outcomes. Second, based on the suggested prediction model, we propose and evaluate two different approaches for task coordination with different degrees of autonomy: an opportunistic approach for crowdshipping with collaborative, but non-autonomous workers, and a market-based model with autonomous workers for crowdsensing.
Autori: Ralf Bruns, Jeremias Dötterl, Jürgen Dunkel, Sascha Ossowski
Ultimo aggiornamento: 2024-01-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.12866
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.12866
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://doi.org/10.3390/s23020614
- https://riverml.xyz/
- https://scikit-multiflow.github.io
- https://pypi.org/project/creme/
- https://opendata.emtmadrid.es/Datos-estaticos/Datos-generales-
- https://doi.org/10.1145/1868914.1868921
- https://doi.org/10.1145/1644038.1644094
- https://doi.org/10.1109/MCOM.2011.6069707
- https://doi.org/10.1109/MCOM.2014.6871666
- https://doi.org/10.1145/1644038.1644095
- https://doi.org/10.1109/ICPADS.2016.0020
- https://doi.org/10.1109/SpliTech.2016.7555950
- https://doi.org/10.1145/1182807.1182821
- https://doi.org/10.1145/1378600.1378605
- https://doi.org/10.1145/1460412.1460444
- https://doi.org/10.3390/s18113845
- https://doi.org/10.3897/BDJ.5.e21271
- https://doi.org/10.3390/su10124563
- https://doi.org/10.1109/VETECS.2005.1543877
- https://doi.org/10.1145/3289600.3291035
- https://doi.org/10.1109/TKDE.2019.2948168
- https://doi.org/10.1016/j.ejor.2009.01.022
- https://doi.org/10.1145/2554850.2554975
- https://doi.org/10.1016/j.sbspro.2012.03.118
- https://doi.org/10.13140/RG.2.2.32169.08809
- https://optimization-online.org/?p=17363
- https://doi.org/10.1002/net.21963
- https://doi.org/10.1002/net.22045
- https://doi.org/10.3233/FAIA200075
- https://doi.org/10.1109/VTCFall.2018.8690619
- https://doi.org/10.1145/543613.543615
- https://doi.org/
- https://doi.org/10.1007/978-3-658-09899-5
- https://doi.org/10.1007/978-3-319-14142-8
- https://doi.org/10.1145/502512.502529