Migliorare la gestione della memoria nei sistemi NUMA
Un nuovo approccio semplifica la gestione delle tabelle delle pagine nei sistemi NUMA.
― 6 leggere min
Indice
- Cosa sono le Tabelle delle Pagine e i TLB?
- Sfide nei Sistemi NUMA
- Il Costo dei TLB Shootdowns
- Panoramica delle Soluzioni Proposte
- Nuovo Meccanismo di Gestione delle Tabelle delle Pagine
- Vantaggi della Replicazione Parziale
- Valutazione e Risultati
- Miglioramenti delle Prestazioni
- Riduzione degli TLB Shootdown
- Risultati nelle Applicazioni Reali
- Operazioni di Gestione della Memoria
- Conclusione
- Fonte originale
La gestione della memoria è una parte chiave di come funzionano i computer, specialmente quando si tratta di grandi quantità di dati tra diversi processori. Nei sistemi che usano un modello di Accesso alla Memoria Non Uniforme (NUMA), la memoria è organizzata in nodi, ognuno con la propria memoria e processori. Questo può portare a delle sfide, soprattutto quando si tratta di gestire le Tabelle delle pagine e i Buffer di Traduzione (TLB).
Cosa sono le Tabelle delle Pagine e i TLB?
Le tabelle delle pagine aiutano il sistema operativo a gestire come la memoria è allocata ai diversi compiti. Tengono traccia di dove i dati sono memorizzati nella memoria fisica. I TLB sono cache speciali che velocizzano il recupero di questi indirizzi di memoria per ridurre il tempo necessario ad accedere ai dati.
Quando i processi devono accedere alla memoria, passano attraverso la tabella delle pagine per trovare l'indirizzo fisico corrispondente. Se l'indirizzo richiesto non è nel TLB, si ha un TLB miss, e serve più lavoro e tempo per recuperare le informazioni necessarie.
Sfide nei Sistemi NUMA
Nei sistemi NUMA, accedere alla memoria su un nodo locale è generalmente più veloce che accedere alla memoria su un nodo remoto. Questa disparità di velocità può essere problematica perché se un processo cerca di accedere alla memoria che si trova in un nodo NUMA diverso, si ha una prestazione più lenta.
Quando si gestisce la memoria in tali sistemi, il sistema operativo deve affrontare aggiornamenti delle tabelle delle pagine, spesso causando la necessità di invalidare i TLB su tutti i processori. Questo processo è noto come TLB shootdown. Sfortunatamente, questo processo può introdurre ritardi significativi, soprattutto in sistemi con più processori.
Il Costo dei TLB Shootdowns
Ogni volta che una tabella delle pagine viene aggiornata, il sistema operativo deve invalidare le voci del TLB su tutti i processori che potrebbero aver memorizzato i dati vecchi. Questo processo è inefficiente e può causare ritardi che vanno da microsecondi a decine di microsecondi nei sistemi più grandi. Questi ritardi diventano ancora più gravi all'aumentare del numero di thread, portando a un rallentamento a cascata, soprattutto nelle applicazioni ad alto thread.
Panoramica delle Soluzioni Proposte
Per affrontare queste sfide, è stato proposto un nuovo meccanismo di gestione. Questo meccanismo mira a semplificare il modo in cui le tabelle delle pagine sono gestite nei sistemi NUMA, riducendo la necessità di una replicazione completa delle tabelle delle pagine su tutti i nodi. L'obiettivo è la replicazione parziale e on-demand delle tabelle delle pagine per minimizzare il sovraccarico.
Nuovo Meccanismo di Gestione delle Tabelle delle Pagine
Il sistema di gestione proposto cerca di raggiungere diversi obiettivi:
Ridurre il Sovraccarico di Memoria: Invece di replicare tutte le tabelle delle pagine su ogni nodo, il nuovo sistema replicherà solo quelle che sono effettivamente necessarie.
Ottimizzare la Traduzione degli Indirizzi: Mira a migliorare la velocità delle traduzioni degli indirizzi mantenendo le tabelle delle pagine rilevanti vicino ai processori che ne hanno bisogno.
Minimizzare i TLB Shootdowns: Tenendo traccia di quali nodi hanno copie delle tabelle delle pagine, il sistema può limitare gli TLB shootdowns non necessari, riducendo i ritardi.
Vantaggi della Replicazione Parziale
Il nuovo meccanismo si concentra sulla creazione di repliche parziali e on-demand delle tabelle delle pagine. Questo significa che invece di avere copie complete di tutte le tabelle delle pagine su ogni nodo, solo le tabelle che sono attualmente in uso o sono state accedute di recente vengono replicate nei nodi rilevanti.
Seguendo questa strategia, il sistema riduce sia l'uso della memoria che la necessità di aggiornamenti di coerenza, il che significa che ci sarà meno sovraccarico quando si tratta di tenere traccia di quali copie della tabella sono attuali. In questo modo, quando è necessario un aggiornamento, il sistema sa quali nodi devono essere informati.
Valutazione e Risultati
Il metodo proposto è stato testato su sistemi con più socket (processori) per esaminarne l'efficacia rispetto ai metodi tradizionali.
Miglioramenti delle Prestazioni
In varie applicazioni, il nuovo sistema ha mostrato guadagni significativi in termini di prestazioni rispetto ai metodi usuali. Ad esempio, quando si trattava di operazioni come mprotect o munmap, il meccanismo proposto potrebbe migliorare le prestazioni fino a 40 volte in alcuni casi. Anche altre operazioni di memoria hanno mostrato un sovraccarico ridotto e migliori prestazioni grazie alla gestione ottimizzata delle tabelle delle pagine.
Riduzione degli TLB Shootdown
Il meccanismo vanta anche una riduzione degli TLB shootdown. Avere una conoscenza dettagliata su quali nodi condividono quali tabelle delle pagine consente al sistema di evitare l'invalidazione non necessaria dei TLB su nodi che non ne hanno bisogno. Questo porta a un'operazione più fluida e veloce perché meno interruzioni devono essere inviate ai nodi.
Risultati nelle Applicazioni Reali
Quando si applica il nuovo metodo a software del mondo reale come server web e store chiave-valore, i miglioramenti diventano più evidenti. Ad esempio, nel contesto di un server web, il sistema proposto gestiva efficientemente più richieste con un minore impatto dagli TLB shootdown, portando a una migliore capacità di elaborazione e tempi di risposta più veloci.
Negli store chiave-valore, il meccanismo ha nuovamente mostrato una migliore capacità di elaborazione gestendo le tabelle delle pagine in un modo che riduceva il sovraccarico legato alla protezione della memoria. In generale, c'è stato un miglioramento costante in tutte le applicazioni testate.
Operazioni di Gestione della Memoria
Il sistema ha anche migliorato le operazioni di gestione della memoria di base. Ad esempio, durante l'allocazione o la deallocazione della memoria, i processi erano più veloci grazie al carico ridotto sulla gestione delle tabelle delle pagine. Questo metodo ha reso operazioni come mmap, munmap e mprotect più efficienti rispetto ai sistemi tradizionali.
Conclusione
In sintesi, il metodo proposto per gestire le tabelle delle pagine nei sistemi NUMA offre un approccio più intelligente ed efficiente. Spostandosi verso la replicazione parziale e on-demand, minimizzando anche gli TLB shootdown non necessari, migliora le prestazioni complessive del sistema. Questo può portare a una migliore utilizzazione delle risorse e un funzionamento più veloce, soprattutto in ambienti multi-thread e multi-socket.
Il lavoro futuro può concentrarsi su ulteriori ottimizzazioni di questi meccanismi e potenzialmente estenderli a scenari di virtualizzazione, dove esistono sfide simili nella gestione efficiente delle tabelle delle pagine. Continuando a perfezionare come viene gestita la memoria, i sistemi possono tenere il passo con le crescenti richieste delle applicazioni moderne e dell'hardware.
Titolo: numaPTE: Managing Page-Tables and TLBs on NUMA Systems
Estratto: Memory management operations that modify page-tables, typically performed during memory allocation/deallocation, are infamous for their poor performance in highly threaded applications, largely due to process-wide TLB shootdowns that the OS must issue due to the lack of hardware support for TLB coherence. We study these operations in NUMA settings, where we observe up to 40x overhead for basic operations such as munmap or mprotect. The overhead further increases if page-table replication is used, where complete coherent copies of the page-tables are maintained across all NUMA nodes. While eager system-wide replication is extremely effective at localizing page-table reads during address translation, we find that it creates additional penalties upon any page-table changes due to the need to maintain all replicas coherent. In this paper, we propose a novel page-table management mechanism, called numaPTE, to enable transparent, on-demand, and partial page-table replication across NUMA nodes in order to perform address translation locally, while avoiding the overheads and scalability issues of system-wide full page-table replication. We then show that numaPTE's precise knowledge of page-table sharers can be leveraged to significantly reduce the number of TLB shootdowns issued upon any memory-management operation. As a result, numaPTE not only avoids replication-related slowdowns, but also provides significant speedup over the baseline on memory allocation/deallocation and access control operations. We implement numaPTEin Linux on x86_64, evaluate it on 4- and 8-socket systems, and show that numaPTE achieves the full benefits of eager page-table replication on a wide range of applications, while also achieving a 12% and 36% runtime improvement on Webserver and Memcached respectively due to a significant reduction in TLB shootdowns.
Autori: Bin Gao, Qingxuan Kang, Hao-Wei Tee, Kyle Timothy Ng Chu, Alireza Sanaee, Djordje Jevdjic
Ultimo aggiornamento: 2024-01-27 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.15558
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.15558
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.