Apprendimento Federato Consapevole dell'Energia nell'Agricoltura Intelligente
Progressi nel monitoraggio della salute degli animali usando tecnologie a basso consumo energetico.
― 6 leggere min
Indice
- Tecnologie per l'Agricoltura Intelligente
- La Necessità di un Monitoraggio Efficace
- Il Sistema SusFL
- Come Funziona SusFL
- Affrontare le Minacce alla Cybersecurity
- Risultati e Prestazioni
- Precisione della Previsione
- Consumo Energetico
- Tempo Medio Fra i Guasti (MTBF)
- Analisi Comparativa con Altri Metodi
- Sensibilità agli Attacchi
- Densità dei Nodi
- Livelli Energetici Iniziali
- Conclusione
- Lavori Futuri
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'agricoltura intelligente sta cambiando il modo in cui coltiviamo cibo e gestiamo le fattorie. Con l'aumento della domanda globale di cibo, nuove tecnologie stanno aiutando gli agricoltori a lavorare in modo più efficiente. Queste tecnologie includono sensori, intelligenza artificiale e dispositivi connessi, che assistono nel monitoraggio del bestiame e delle coltivazioni. Un tale avanzamento è l'apprendimento federato consapevole dell'energia, che può migliorare il modo in cui monitoriamo la salute degli animali mantenendo basso il consumo energetico.
Tecnologie per l'Agricoltura Intelligente
L'agricoltura intelligente utilizza una varietà di strumenti avanzati. Questi strumenti aiutano gli agricoltori a tenere traccia della salute e delle esigenze dei loro animali. Ad esempio, i sensori alimentati a energia solare raccolgono dati sulle mucche, come il loro movimento e la salute. Questi dati vengono inviati a dispositivi locali chiamati gateway, che poi comunicano con un server cloud centrale. Questo sistema permette agli agricoltori di tenere d'occhio il loro bestiame senza dover essere fisicamente presenti.
Nonostante i benefici di queste tecnologie, ci sono anche delle sfide. Uno dei problemi più grandi è gestire il consumo di energia. I sensori solari si basano sulla luce solare per funzionare, che può variare nel corso della giornata e nelle varie stagioni. Per mantenere questi sensori funzionanti in modo efficace, è importante trovare un equilibrio tra le loro prestazioni e la quantità di energia che consumano.
La Necessità di un Monitoraggio Efficace
Monitorare la salute degli animali è cruciale per mantenere una fattoria produttiva. Se una mucca si ammala, può avere conseguenze negative per l'intero gregge. I metodi tradizionali di monitoraggio possono essere incoerenti, specialmente se i livelli di energia dei dispositivi oscillano. Questa incoerenza significa che gli agricoltori potrebbero perdere segni precoci di malattia, il che potrebbe portare a problemi di salute più gravi in seguito.
Utilizzare un sistema di apprendimento federato può aiutare a risolvere questo problema permettendo ai dispositivi di imparare l'uno dall'altro mantenendo i dati privati. Questo significa che gli agricoltori possono ottenere migliori informazioni sulla salute degli animali senza mettere a rischio informazioni sensibili.
Il Sistema SusFL
Per affrontare queste sfide, proponiamo il sistema SusFL, un approccio di apprendimento federato consapevole dell'energia progettato specificamente per monitorare la salute degli animali nelle fattorie smart. Questo sistema è particolarmente adatto per ambienti in cui i livelli di energia possono essere inconsistenti.
Come Funziona SusFL
Il sistema SusFL equipaggia ogni mucca con sensori solari che possono raccogliere dati sulla salute. Questi sensori inviano informazioni a dispositivi Raspberry Pi attaccati agli animali. Questi Raspberry Pi possono elaborare i dati e poi inviarli ai gateway, che formano una rete wireless. I gateway, a loro volta, rilasciano questi dati al cloud, dove possono avvenire analisi più avanzate.
L'unicità di SusFL risiede nel suo processo di selezione dei client. Utilizzando un approccio di teoria dei giochi noto come design meccanico, il sistema può scegliere i migliori client (o sensori) per i compiti di monitoraggio in base ai loro livelli di energia e alla qualità dei dati che forniscono. Questo assicura che il sistema operi in modo efficiente e utilizzi l'energia saggiamente.
Affrontare le Minacce alla Cybersecurity
Man mano che le fattorie diventano più intelligenti e connesse, diventano anche più vulnerabili alle minacce informatiche. Il sistema SusFL ha meccanismi integrati per proteggersi contro potenziali attacchi che potrebbero compromettere l'integrità dei dati o interrompere il processo di apprendimento. Concentrandosi sulla selezione di client affidabili per l'aggregazione dei dati, il sistema mantiene le sue prestazioni anche in condizioni avverse.
Risultati e Prestazioni
Sono stati condotti una serie di test per valutare le prestazioni di SusFL rispetto ai metodi esistenti. I risultati hanno mostrato che SusFL ha ottenuto una maggiore precisione nella previsione della salute degli animali, ha consumato meno energia e ha mantenuto una migliore affidabilità nel tempo. Questi risultati dimostrano i vantaggi dell'utilizzo di apprendimento federato consapevole dell'energia nell'agricoltura smart.
Precisione della Previsione
Uno dei principali benefici del sistema SusFL è la sua capacità di prevedere con precisione i problemi di salute nel bestiame. Aggregando efficacemente i dati da vari sensori, il sistema può identificare schemi e potenziali rischi per la salute in modo più efficiente rispetto ai metodi tradizionali. Questa rilevazione precoce consente agli agricoltori di intraprendere azioni tempestive per garantire la salute dei loro animali.
Consumo Energetico
Il sistema SusFL è progettato per ridurre al minimo il consumo energetico mantenendo comunque un monitoraggio di alta qualità. Selezionando attentamente quali sensori partecipano all'aggregazione dei dati in base ai loro livelli di energia, il sistema può operare efficacemente senza scaricare rapidamente i dispositivi. Questa efficienza energetica è fondamentale per mantenere la salute complessiva del sistema di monitoraggio.
Tempo Medio Fra i Guasti (MTBF)
L'affidabilità è un altro punto forte per SusFL. Il sistema ha dimostrato di operare più a lungo senza interruzioni rispetto ad altri metodi. Questa affidabilità è particolarmente importante in un contesto agricolo, dove un monitoraggio costante è essenziale per prevenire crisi sanitarie nel bestiame.
Analisi Comparativa con Altri Metodi
Il sistema SusFL è stato confrontato con diverse tecniche di apprendimento federato esistenti. In questi test, SusFL ha superato altri metodi in molteplici metriche, inclusi precisione della previsione, consumo energetico, benessere sociale e tempo medio fra i guasti. Questa prestazione evidenzia l'efficacia della strategia di selezione dei client e il design generale del sistema.
Sensibilità agli Attacchi
Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza è una grande preoccupazione. Il sistema SusFL ha dimostrato una forte resilienza contro vari tipi di attacchi informatici. Anche quando affronta condizioni avverse, il sistema ha mantenuto un alto livello di precisione nella previsione e ha continuato a funzionare in modo efficiente, confermando la sua robustezza.
Densità dei Nodi
Le prestazioni del sistema SusFL sono migliorate con l'aumento del numero di nodi sensori. Quando erano disponibili più sensori, il sistema poteva raccogliere maggiori dati, portando a decisioni e risultati di monitoraggio migliori. Questa scalabilità garantisce che il sistema SusFL rimanga efficace anche in operazioni agricole più grandi.
Livelli Energetici Iniziali
I livelli energetici iniziali dei sensori hanno anche giocato un ruolo nelle prestazioni del sistema. Livelli energetici più alti hanno consentito una maggiore partecipazione nel processo di apprendimento federato, risultando in una migliore precisione della previsione e affidabilità del sistema. Questa adattabilità alle variazioni energetiche sottolinea ulteriormente i punti di forza dell'approccio SusFL.
Conclusione
Il sistema SusFL offre una soluzione promettente per monitorare la salute degli animali in ambienti di agricoltura intelligente. Sfruttando l'apprendimento federato consapevole dell'energia, affronta sfide significative legate al consumo energetico e all'affidabilità del sistema. I vantaggi di una maggiore precisione nella previsione, ridotto uso di energia e resilienza contro gli attacchi rendono SusFL uno strumento prezioso per l'agricoltura moderna.
Lavori Futuri
In futuro, ci sono diverse aree per miglioramenti ed esplorazioni:
Equità e Privacy: Incorporare pratiche eque e migliorare le misure di privacy nella selezione dei client può portare a un sistema più sicuro ed equo.
Scalabilità: Aumentare il numero di client nel sistema può aiutare a gestire set di dati più grandi e migliorare le prestazioni complessive.
Ottimizzazione delle Prestazioni: Raffinare i meccanismi di selezione dei client può ulteriormente aumentare la precisione della previsione e l'efficienza energetica.
Concentrandosi su queste aree, il sistema SusFL potrebbe diventare uno strumento ancora più efficace per l'agricoltura intelligente, contribuendo a garantire pratiche sostenibili nell'agricoltura.
Titolo: SusFL: Energy-Aware Federated Learning-based Monitoring for Sustainable Smart Farms
Estratto: We propose a novel energy-aware federated learning (FL)-based system, namely SusFL, for sustainable smart farming to address the challenge of inconsistent health monitoring due to fluctuating energy levels of solar sensors. This system equips animals, such as cattle, with solar sensors with computational capabilities, including Raspberry Pis, to train a local deep-learning model on health data. These sensors periodically update Long Range (LoRa) gateways, forming a wireless sensor network (WSN) to detect diseases like mastitis. Our proposed SusFL system incorporates mechanism design, a game theory concept, for intelligent client selection to optimize monitoring quality while minimizing energy use. This strategy ensures the system's sustainability and resilience against adversarial attacks, including data poisoning and privacy threats, that could disrupt FL operations. Through extensive comparative analysis using real-time datasets, we demonstrate that our FL-based monitoring system significantly outperforms existing methods in prediction accuracy, operational efficiency, system reliability (i.e., mean time between failures or MTBF), and social welfare maximization by the mechanism designer. Our findings validate the superiority of our system for effective and sustainable animal health monitoring in smart farms. The experimental results show that SusFL significantly improves system performance, including a $10\%$ reduction in energy consumption, a $15\%$ increase in social welfare, and a $34\%$ rise in Mean Time Between Failures (MTBF), alongside a marginal increase in the global model's prediction accuracy.
Autori: Dian Chen, Paul Yang, Ing-Ray Chen, Dong Sam Ha, Jin-Hee Cho
Ultimo aggiornamento: 2024-02-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.10280
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.10280
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.